Array ( [0] => 10 )

Primo piano

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Autotrasporto

    Grendi avvia società per il Porto Canale di Cagliari

    Il primo dicembre 2021 il Gruppo Grendi ha annunciato l’avvio della società controllata Mito of Sardinia (Mediterranean Intermodal Terminal Operator) che svolge la movimentazione di container nella concessione ottenuta all’interno del Porto Canale di Cagliari. È un’attività dedicata alle importazioni ed esportazioni per a dalla Sardegna, che nella fase iniziale occupa dieci persone, con la prospettiva di diventare quattordici nei primi mesi del 2020, oltre che una decina di addetti a chiamata per le attività accessorie di sbarco e imbarco.

    In una nota, Grendi afferma che la società “si occuperà del nuovo terminal container internazionale con movimentazione lo-lo dei contenitori con l’obiettivo di contribuire al rilancio del ruolo strategico del porto di Cagliari, polo logistico naturale per l’import e l’export dell’isola. Un impegno che rafforza il ruolo del Gruppo, presente come concessionario al Porto di Cagliari dal 1998 con le attività terminalistiche dedicate al traffico nazionale rotabile, e che ora potrà offrire al mercato ulteriori servizi di transhipment innovativi che puntano all’efficienza di sistema”.

    La concessione di Grendi occupa una tratto di banchina di 350 metri, sui 1500 metri del Porto Canale, che ha pescaggio di sedici metri e un piazzale di 84mila metri quadrati. Il terminal ha due gru Ship-toShore, tre gru di piazzale Rtg, tre Reach Stacker e altrettanti trattori portuali. Nel 2021 Grendi ha movimentato a Cagliari 90mila teu, di cui 26mila circa relativi a container provenienti o destinati anche all’estero. Il terminal può servire navi ro-ro e lo-lo. “La forte integrazione tra le attività lo-lo e ro-ro e l’innovazione tecnologica che da sempre ci caratterizza, consentiranno a Mito di offrire un servizio innovativo e indipendente in grado di aumentare l’efficienza logistica dei clienti con ricadute positive sulla sua sostenibilità economica e sociale”, spiega Antonio Musso, amministratore delegato di Mito e Grendi Trasporti Marittimi.

    Grendi vuole sviluppare la nuova società per aumentare i volumi internazionali, grazie alla posizione del porto di Cagliari al centro del Tirreno. Oggi il terminal sardo è lo hub marittimo più importante del Gruppo e ha possibilità di crescita nei traffici verso l’Africa settentrionale. Inoltre è collegato con l’Italia continentale tramite cinque partenze settimanali col porto di Marina di Carrara. La società afferma che “già due delle prime quattro compagnie armatoriali globali” useranno i servizi di Mito, senza precisarne il nome.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Lufthansa firma accordo per acquisire Ita

    Lufthansa firma accordo per acquisire Ita

    Il ministero dell’Economia e Finanze ha annunciato di avere firmato l’accordo per cedere una quota di minoranza d’Ita Airways a Lufthansa. Dovrebbe essere il 41% al prezzo di 325 milioni di euro.

Ferrovia

Nuovo pacchetto di sicurezza per camion Volvo

TECNICA

Nuovo pacchetto di sicurezza per camion Volvo
K44 podcast | un viaggio nella fabbrica del camion elettrico

TECNICA

K44 podcast | un viaggio nella fabbrica del camion elettrico
Carrelli elevatori elettrici Linde per compiti gravosi

TECNICA

Carrelli elevatori elettrici Linde per compiti gravosi
K44 video | come Daf interpreta la cava e il cantiere

TECNICA

K44 video | come Daf interpreta la cava e il cantiere
Volvo Trucks prova su strade pubbliche il camion a idrogeno

TECNICA

Volvo Trucks prova su strade pubbliche il camion a idrogeno
previous arrow
next arrow
Sciopero nazionale SiCobas nella logistica Dhl

LOGISTICA

Sciopero nazionale SiCobas nella logistica Dhl
Microsoft rileva un ciberattacco cinese ad assetti di trasporto Usa

LOGISTICA

Microsoft rileva un ciberattacco cinese ad assetti di trasporto Usa
Holcim ordina mille camion elettrici per l’Europa

LOGISTICA

Holcim ordina mille camion elettrici per l’Europa
Geodis potenzia il trasporto di container negli Stati Uniti

LOGISTICA

Geodis potenzia il trasporto di container negli Stati Uniti
Crescono gli investimenti nell’immobiliare logistica

LOGISTICA

Crescono gli investimenti nell’immobiliare logistica
previous arrow
next arrow
Sequestro di 80 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestro di 80 milioni per frode fiscale nei carburanti
Il porto di Rotterdam trasforma 11 ettari da container a energia

ENERGIE

Il porto di Rotterdam trasforma 11 ettari da container a energia
Scoperta una frode col gasolio adulterato a Latina

ENERGIE

Scoperta una frode col gasolio adulterato a Latina
15 milioni di litri di gasolio per pesca venduto per autotrazione

ENERGIE

15 milioni di litri di gasolio per pesca venduto per autotrazione
Finanza scopre in Toscana una frode sul gasolio

ENERGIE

Finanza scopre in Toscana una frode sul gasolio
previous arrow
next arrow
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici

SERVIZI

Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici
K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici

SERVIZI

K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici
Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita

SERVIZI

Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

SERVIZI

K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica

SERVIZI

Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica
Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo

SERVIZI

Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo
Dkv cresce nella logistica digitale con Lis

SERVIZI

Dkv cresce nella logistica digitale con Lis
Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro

SERVIZI

Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro
Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica

SERVIZI

Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica
Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce

SERVIZI

Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce
Dachser acquisisce un produttore tedesco di software

SERVIZI

Dachser acquisisce un produttore tedesco di software
previous arrow
next arrow