-
Sperimentazione di trattore portuale autonomo a Tallin
19 Gennaio 2023 - La società terminalista tedesca Hhla investe in Fernride, che sviluppa trattori portuali a guida autonoma. Prima sperimentazione nel porto estone di Tallin.
-
K44 video | un giro sull’elettrico Volta Zero
11 Gennaio 2023 - Abbiamo visto da vicino e provato in pista uno dei primi prototipi del camion elettrico Volta Zero, progettato e prodotto dalla svedese Volta Truck. Ve lo raccontiamo in questo episodio del videocast K44 tecno.
-
Nuovo transpallet Hyster fino a due tonnellate
23 Dicembre 2022 - Hyster presenta un transpallet elettrico per carichi pesanti, fino a due tonnellate, che può attuare doppi accatastamenti e muovere pedane aperte lateralmente.
-
K44 podcast | evoluzione dei camion tra diesel ed elettrico
22 Dicembre 2022 - Per il veicolo industriale, il 2022 è stato un anno all’insegna della trazione elettrica, ma è si è parlato anche di diesel Euro VII. Questo episodio del podcast K44 La voce del trasporto ne parla con Domenico Andreoli di Mercedes-Benz Trucks Italia.
-
Renault cambia volto al camion elettrico
23 Novembre 2022 - Renault Trucks presenta un nuovo volto della gamma di veicoli industriali elettrici stradali (T E-Tech) e cantiere (C E-Tech), la cui produzione di serie inizierà nel 2023.
-
Scania prova la guida autonoma su strade pubbliche
22 Novembre 2022 - Scania e Havi collaborano per sperimentare la guida autonoma dei veicoli industriali su strade pubbliche europee. Primi viaggi in Svezia su un percorso di 300 chilometri.
-
Il drone per semirimorchi di Hyundai Motor
18 Novembre 2022 - La società sudcoreana Hyundai Motor ha realizzato un prototipo di drone stradale per la movimentazione automatica di semirimorchi in piazzali o terminal. È mosso da un motore elettrico alimentato con celle a combustibile a idrogeno.
-
K44 Video | al volante del nuovo camion medio Daf XD
15 Novembre 2022 - Dopo l’esordio allo IAA 2022 di Hannover della nuova generazione di veicoli industriali di gamma media Daf XD, l’autista Laura Broglio la ha provata su strada. Le sue impressioni in questo episodio del videocast K44 Tecno.
-
La Commissione Europea propone gli standard Euro7
11 Novembre 2022 - Il 10 novembre 2002, la Commissione Europa ha pubblicato la sua proposta per i valori dell’Euro7, ossia i limiti massimi di emissioni che le autovetture e i veicoli commerciali dovranno rispettare dal 2025 e i veicoli industriali dal 2027.
-
IAA 2022 |Daf rivoluziona i camion medi
22 Settembre 2022 - Allo IAA 2021 Daf Trucks ha presentato la nuova generazione di veicoli industriali della classe media, che comprende modelli stradali e da cantiere e una versione a trazione elettrica. Riprende lo stile e le tecnologie dei pesanti XF e XG.
-
IAA 2022 | Mercedes svela l’eActros a idrogeno
19 Settembre 2022 - Allo IAA 2022 Mercedes svela l’aActros a celle a combustibile, alimentato a idrogeno, che sarà disponibile nella seconda metà del decennio. Autonomia di almeno 1000 km. Arriva subito quello a batteria da 500 km.
-
IAA 2022 | Motori elettrici compatti Schaeffler per camion
15 Settembre 2022 - Il Gruppo tedesco Schaeffler presenterà allo IAA 2022 di Hannover una nuova generazione di motori elettrici per furgoni e camion, compatti e con efficienza superiore al 97%. Anche sistemi di raffreddamento flessibili.
-
K44 video | Al volante del nuovo Actros L
13 Settembre 2022 - Mercedes-Benz ha presentato una nuova versione dell’ammiraglia Actros equipaggiatata con nuove MirrorCam e guida autonoma di secondo livello. Questo episodio di K44 Tecno ve le spiega in viaggio.
-
IAA 2022 | Cummins punta sul doppio uso dell’idrogeno
13 Settembre 2022 - Il costruttore statunitense di motori Cummins punta all’idrogeno, sia nella trazione elettrica, sia come combustibile dei motori termici per veicoli industriali. Una soluzione che presenterà allo IAA 2022 di Hannover insieme con un motore diesel che si adeguerà all’Euro VII.
-
IAA 2022 | novità ZF per un camion più autonomo
1 Settembre 2022 - ZF presenterà allo IAA 2022 alcune innovazioni che aumentano l’automazione dei veicoli industriali, sino alla guida autonoma di livello 4. Soluzioni utili dai terminal alle autostrade.
-
IAA 2022 | soluzioni di Man per camion elettrico e autonomo
1 Settembre 2022 - Allo IAA 2022 di Hannover, Man Trucks presenterà alcune soluzioni per il camion elettrico, che sarà venduto nel 2024, e per la guida autonoma, ma anche una motore diesel che riduce i consumi di gasolio fino al quattro percento.
Primo piano
Calano le imprese di autotrasporto monoveicolari, aumentano le flotte
Il presidente dell’Albo Nazionale degli Autotrasportatori, Enrico Finocchi, ha diffuso durante il Transpotec di Milano i dati sulle imprese iscritte. Calano in generale, ma soprattutto quelle monoveicolari, mentre crescono quelle con più di cinquanta veicoli.
Podcast K44

Cronaca
Fermato un camionista accusato di omicidio stradale sul Gra di Roma
Dopo quasi una settimana d’indagini, gli inquirenti hanno arrestato un camionista della provincia di Rieti con l’accusa di avere provocato la morte di Alessia Sbal mentre viaggiava sul Grande Raccordo Anulare di Roma.
Normativa
Persone
L’autotrasporto perde Pier Luigi Gugel
È morto Pier Luigi Gugel, fondatore dell’omonima impresa trevisana di autotrasporto, che si è specializzata nel trasporto nazionale e internazionale di mobili.
Mercato
Concessionari camion delusi da Milleproroghe e Legge Bilancio
L’associazione dei concessionari di veicoli Federauto si dichiara delusa dal Decreto Milleproroghe e dalla Legge di Bilancio perché non rinnovano i crediti d’imposta e non prorogano i termini di consegna dei veicoli industriali.
Videocast K44
Aereo
Il Ministero del Tesoro firma lettera intenti per Ita
Il ministero dell’Economia ha firmato la lettera d’intenti con Lufthansa per avviare la procedura di cessione di una quota di minoranza della compagnia Ita Airways. Apre la via alla tratttiva.
Ferrovia
In Spagna porti e scali ferroviari sempre più connessi alla rete Ten-T
La Spagna continua a investire in una prospettiva che mette insieme i porti mediterranei, nuovi raccordi con la ferrovia a standard europeo e il corridoio Ten-T Mediterraneo. Ecco le principali novità.