-
Senza interventi, la ferrovia del Sempione non è più competitiva
23 Maggio 2022 - La linea ferroviaria internazionale del Sempione rischia di essere emarginata a favore del corridoio attraverso il Gottardo che dopo l’apertura del tunnel di base del Ceneri avvenuta nel 2020 presenta caratteristiche di maggiore capacità e prestazioni.
-
Abbattuto diaframma per accesso sud alla galleria Brennero
23 Maggio 2022 - Il 19 maggio è stato abbattuto il diaframma del tratto della nuova linea ferroviaria del Brennero tra i lotti costruttivi di Mules e del Sottoattraversamento Isarco, creando un tunnel lungo 24 chilometri.
-
La difficile scommessa di potenziare la ferrovia Savona-Torino
19 Maggio 2022 - A maggio è stato firmato un protocollo d’intesa tra Liguria e Piemonte per sviluppare il trasporto ferroviario delle merci tra il porto di Savona e il Nord-Ovest, usando la linea che collega la città ligure con Torino.
-
Collisione tra due treni merci in Germania
19 Maggio 2022 - La mattina del 19 maggio un treno merci fermo, forse per per una linea aerea difettosa, è stato tamponato da un altro convoglio, causando la morte di un macchinista. L’incidente è avvenuto nell’Assia meridionale.
-
Hupac punta a 1,6 milioni di spedizioni intermodali entro il 2026
18 Maggio 2022 - Hupac ha presentato il bilancio del 2021 e ha anticipato le iniziative e gli impegni per i prossimi anni. Obbiettivo di raggiungere 1,6 milioni di spedizioni entro il 2026, a fronte delle 1.123.600 del 2021.
-
La sfida delle Fs nelle merci, una partita tutta da giocare
18 Maggio 2022 - La presentazione del Piano Industriale 2022-2030 del Gruppo Fs Italiane mostra che tratta di una sfida ambiziosa, a partire dal raddoppio del traffico.
-
Maersk avvia trasporto treno-mare dalla Cina
17 Maggio 2022 - Maersk ha avviato una nuova rotta per trasportare i container dalla Cina all’Europa che evita il transito attraverso Russia e Bielorussia. È un bimodale treno-mare che usa una nave feeder tra Georgia e Romania.
-
Piano Industriale FS prevede 2,5 miliardi per la logistica
16 Maggio 2022 - Il 16 maggio i vertici di Ferrovie dello Stato hanno presentato il Piano Industriale 2022-2031, che prevede investimenti per 110 miliardi in ferrovie e 50 miliardi in strade nei prossimi dieci anni. Nascerà la divisione Logistica con una dote di 2,5 miliardi.
-
Accordo sul nodo ferroviario merci di Novara
16 Maggio 2022 - Il Comune di Novara e la Regione Piemonte hanno raggiunto un’intesa per la Conferenza dei servizi sulla ristrutturazione del nodo ferroviario della città, che prevede una bretella per i treni merce e terminal per l’autostrada viaggiante.
-
Msc potenzierà l’attività ferroviaria in Europa
13 Maggio 2022 - La compagnia ferroviaria Medway, controllata da Msc, ha ottenuto i certificati per operare anche sulle reti di Austria, Belgio, Germania e Paesi Bassi.
-
Finanziamenti svizzeri alla Francia per la ferrovia Reno-Alpi
12 Maggio 2022 - La Svizzera finanzierà con fondi propri il potenziamento della ferrovia lungo il corridoio Reno-Alpi anche fuori dai confini nazionali. Il Consiglio federale che dovrà avviare negoziati con la Francia per creare un’alternativa e una capacità aggiuntiva all’asse ferroviario attuale.
-
Svia in Abruzzo treno carico di furgoni
12 Maggio 2022 - Nella notte tra l’11 e il 12 maggio un convoglio carico di veicoli commerciali Ducato è sviato mentre viaggiava sulla linea Pescara-Termoli. Nessun ferito, ma circolazione sospesa per alcune ore lungo la linea Adriatica.
-
Guerra Ucraina | l’Europa pensa a un piano per le importazioni
11 Maggio 2022 - La Commissione Europea sta valutando come spostare le importazioni di cereali dall’Ucraina senza usare il trasporto marittimo e potenziando quello ferroviario.
-
Nuovo corridoio ferroviario per le merci in Ungheria
10 Maggio 2022 - Nascerà nell’Europa orientale una nuova linea ferroviaria specializzata per le merci, che attraverserà la regione centrale dell’Ungheria, unendo da un lato Austria e Slovacchia e dall’altro il Mar Nero e i Balcani.
-
Dfds potenzia il combinato nave-treno acquisendo primeRail
10 Maggio 2022 - La compagnia marittima danese Dfds potenzia il trasporto combinato nave-treno europeo acquisendo la tedesca primeRail e formando la divisione Dfds Rail. Un’operazione che coinvolge anche il porto di Trieste nei trasporti dalla Turchia all’Europa.
-
Passo avanti per il raccordo ferroviario di Gioia Tauro
10 Maggio 2022 - Il Corap ha trasferito la proprietà del raccordo ferroviario tra Rosarno e San Ferdinando, nel porto di Gioia Tauro, alla Regione Calabria, che la passerà a Rfi. Aumenta il traffico ferroviario a trenta corse settimanali.
Primo piano
K44 videocast al volante del camion elettrico Renault
Lavorano già in Italia diversi esemplari dell’autocarro elettrico Renault Trucks D Z.E. In questo episodio del videocast K44 Tecno Piero Falla illustra le differenze col diesel e spiega lo stile di guida per aumentare l’autonomia.
Podcast K44

Normativa
Persone
Domenico De Rosa entra nel Comitato Tecnico Scientifico dell’Angi
Domenico De Rosa entra nel Comitato Tecnico Scientifico dell’ Associazione Nazionale Giovani Innovatori, composta da diversi membri della classe dirigente e della società civile italiana ed europea.
Mercato
Bruxelles permette il noleggio di camion stranieri
La Gazzetta Ufficiale europea ha pubblicato la Direttiva 2022/738 del 6 aprile 2022, che stabilisce norme comunitarie sul noleggio dei veicoli industriali immatricolati in altro Paese comunitario.
Videocast K44
Aereo
Lufthansa e Msc hanno presentato l’offerta per Ita Airways
Dopo avere consultato la stanza virtuale dei documenti della compagnia aerea Ita Airways, Lufthansa e Msc hanno presentato l’offerta vincolante. Arrivata al Mise anche quella del fondo statunitense Certares, cui partecipano Delta e Air France-Klm.