-
Ritardi ed extracosti si abbattono sul tunnel del Brennero
29 Maggio 2023 - La società Bbt dopo un’accurata analisi sui costi della galleria del Brennero ha aggiornato le previsioni di spesa, con un aumento di 1,7 miliardi. Ma il vero problema riguarda i tempi.
-
Rfi riattiva la ferrovia tra Bologna e Rimini e per Ravenna
29 Maggio 2023 - La mattina del 29 maggio Rete Ferroviaria Italiana ha riattivato il collegamento ferroviario tra Bologna e Rimini, riaprendo quindi tutta la ferrovia adriatica interrotta dall’alluvione della Romagna. Si lavora ancora a Lugo.
-
Sospeso a tempo indeterminato treno tra Pordenone e Duisburg
29 Maggio 2023 - Hupac sospende a tempo indeterminato il collegamento ferroviario intermodale tra l’interporto di Pordenone e il terminal multimodale tedesco di Duisburg. E ammette una battuta d’arresto del traffico intermodale.
-
Bruxelles approva 300 milioni per l’interoperabilità in Italia
26 Maggio 2023 - La Commissione Europea ha approvato il contributo italiano di 300 milioni di euro per eliminare gli ostacoli tecnici all’interoperabilità ferroviaria, tramite l’installazione sul parco rotabile della versione più recente del sistema Ertms.
-
Ministro Trasporti francese ridimensionerà Sncf Fret
25 Maggio 2023 - Il ministro dei Trasporti francese, Clément Beaune, ha annunciato un ridimensionamento delle società merci della compagnia ferroviaria statale Sncf, per evitare le sanzioni della Commissione Europea per illegittimi aiuti di Stato.
-
DB Cargo acquisisce quattro locomotori diesel-elettrici per l’Italia
25 Maggio 2023 - DB Cargo ha acquisito quattro locomotori diesel-elettrici per la trazione dei treni merce sulle linee non elettrificate e nei raccordi italiani. Sono CZ Loko EffiShunter 1000.
-
Gatx e Nevomo studiano un carro autonomo con motore lineare
25 Maggio 2023 - Gatx e Nevomo stanno sviluppando il MagRail Booster, un sistema di trasporto ferroviario basato su un carro a motore lineare dotato di sistemi di controllo autonomi, che può aumentare la velocità commerciale dei treni merce. Alternativa concreta allo hyperloop.
-
Treni merci a batteria o a idrogeno, la ricetta dall’Australia
23 Maggio 2023 - La compagnia ferroviaria australiana Aurizon e l’Università del Queensland hanno concluso uno studio sull’uso dei treni elettrici a celle combustibili alimentate a idrogeno per sostituire i diesel nel trasporto minerario.
-
Deutsche Bahn ha prodotto 100mila ricambi con la stampa 3D
23 Maggio 2023 - Deutsche Bahn ha prodotto il centomillesimo ricambio ferroviario realizzato con una stampante 3D. È un alloggiamento per il cambio dei locomotori che pesa 570 chilogrammi prodotto con la tecnologia binder jetting.
-
La nuova ferrovia Salerno-Reggio Calabria appare un azzardo
22 Maggio 2023 - Rete Ferroviaria Italiana ha aggiudicato una gara da oltre due miliardi per il primo lotto funzionale da Battipaglia a Rosignano. Ma sono solo 33 chilometri, che dovrebbero essere pronti entro il 2026 per avere i fondi del Pnrr.
-
Cambio ai vertici delle società di Ferrovie dello Stato
19 Maggio 2023 - Le assemblee di tre società di Ferrovie dello Stato, ossia Rete Ferroviaria Italiana, Trenitalia e Mercitalia Logistics hanno rinnovato i Consigli di amministrazione e nominato i nuovi amministratori delegati.
-
Semirimorchi sul treno dal porto di Trieste a Milano
18 Maggio 2023 - Hannibal annuncia l’avvio di un collegamento ferroviario per semirimorchi, casse mobili e container tra il terminal Hhla del porto di Trieste al Rail Hub Milano Melzo. Frequenza trisettimanale.
-
Il Nodo ferroviario di Bologna è paralizzato dall’acqua
17 Maggio 2023 - Ferrovie dello Stato ha sospeso la circolazione in alcune linee ferroviarie dell’Emilia-Romagna per le conseguenze dell’alluvione. Rallenta l’alta velocità tra Bologna e Firenze.
-
Torino-Lione, la variante per Digione favorevole per le merci
16 Maggio 2023 - La nuova ferrovia Torino-Lione viene coinvolta indirettamente, suo malgrado, nel vivace scambio di opinioni che ha caratterizzato recentemente le relazioni diplomatiche tra Italia e Francia. In realtà, Parigi non arretra sul tunnel di base e ha assegnato altri tre maxi-lotti ma discute su alternative al collegamento ferroviario.
-
Ansfisa autorizza primo treno italiano a Gnl
15 Maggio 2023 - L’Agenzia per la sicurezza delle ferrovie Ansfisa ha autorizzato la circolazione sulla rete del primo treno italiano alimentato con gas naturale liquefatto. È un convoglio per turisti che viaggerà sulla tratta Sulmona-Carpinone.
-
Treno intermodale Medlog tra Milano e Nola
15 Maggio 2023 - MedLog avvia un treno intermodale tra il terminal di Milano Segrate e l’Interporto di Nola, con frequenza trisettimanale. Trasporta container con profilo C45, anche con merci pericolose.
Primo piano
K44 podcast | l’autotrasporto all’inizio del nuovo millennio
Il quarto episodio della serie podcast K44 “Le ruote della storia” racconta l’autotrasporto nel primo decennio del terzo millennio. Che si aprì con un record del prezzo del petrolio e con l’avvio dell’euro e proseguì con la liberalizzazione del settore a livello nazionale ed europeo.
Podcast K44

Cronaca
Camionista rumeno evita incendio in galleria sulla Statale 687
Un autoarticolato carico di polietilene ha preso fuoco mentre stava percorrendo una galleria della Statale 687. L’autista è riuscito a uscire dal tunnel e mettere in sicurezza il veicolo. Elogiato dai Vigili del Fuoco.
Normativa
Persone
Matthieu Gasselin diventa amministratore delegato di Contship Italia
Il Gruppo Contship Italia annuncia la nomina di Matthieu Gasselin come amministratore delegato, con effetto immediato. Viene dal vertice della società controllata Sogemar e sostituisce Alfredo Scalisi.
Mercato
Rinnovata la concessionaria Renault Trucks in Toscana
La concessionaria Renault Trucks Toscana Trucks ha inaugurato la rinnovata sede di Montelupo Fiorentino, che copre la vendita e assistenza in Toscana.
Videocast K44
Aereo
Lufthansa firma accordo per acquisire Ita
Il ministero dell’Economia e Finanze ha annunciato di avere firmato l’accordo per cedere una quota di minoranza d’Ita Airways a Lufthansa. Dovrebbe essere il 41% al prezzo di 325 milioni di euro.