-
K44 podcast | prospettive e rischi dell’immigrazione di autisti
1 Giugno 2023 - Per affrontare la carenza di autisti che colpisce l’intera Europea, Alcuni Paesi dell'Est li stanno reclutando sempre più a oriente, sino ad arrivare allo Sri Lanka e alle Filippine. Ne parla questo episodio del podcast K44.
-
K44 video | autisti di camion o facchini?
30 Maggio 2023 - La Spagna e il Portogallo stanno attuando il divieto del carico e carico dei veicoli industriali da parte degli autisti, misura chiesta senza successo dagli autisti italiani. Ne parla questo episodio del videocast K44 “Quattro minuti”.
-
La Germania inasprisce controlli sugli smartphone alla guida
29 Maggio 2023 - La Polizia del land tedesco Renania-Palatinato introduce i dispositivi Monocam, che permettono di controllare da remoto se il conducente di un un’auto o un camion sta usando uno smartphone mentre guida.
-
K44 video | come sarà l’autista del futuro
26 Maggio 2023 - Dopo avere ricordato il lavoro del camionista di ieri e raccontato quello di oggi, il terzo episodio della nuova serie videocast K44 “Al lavoro con Laura Broglio” guarda al futuro, cercando di prevedere come guideranno gli autisti di domani, col contributo di Ozan B.Can, country manager di Ford Trucks Italia.
-
Ministero Trasporti rifinanzia il contributo per patenti camion
26 Maggio 2023 - Il ministero dei Trasporti ha reso disponibili 575mila euro per rifinanziare il contributo al conseguimento delle patenti superiori e della carta di Qualificazione del Conducente, pari a 230 buoni per altrettanti aspiranti autisti.
-
K44 video | com’è oggi il lavoro del camionista
25 Maggio 2023 - Il secondo episodio della nuova serie di videocast K44 con Laura Broglio racconta come avviene oggi il lavoro dell’autista di veicoli industriali. Sono migliorati i veicoli ma alcuni aspetti della professione non pagano i sacrifici e l’impegno. Ma c’è ancora chi ama questo lavoro, come il giovane Gabriele Varlotta, ospite dell’episodio.
-
K44 podcast | nuove tecnologie per la logistica urbana
25 Maggio 2023 - In un decennio, la tecnologia ha completamente trasformato i veicoli per la distribuzione nell’ultimo chilometro. Ma quali sono le soluzioni che interessano di più gli autisti e che cosa ne pensano? Risponde questo episodio del podcast K44 parlandone con Marco Federzoni, Sales Director Italia di Bridgestone Mobility Solutions.
-
K44 video | com’era il lavoro del camionista
24 Maggio 2023 - Il primo episodio della nuova serie di K44 con Laura Broglio parla di come si svolgeva e com’era considerato il lavoro dei camionisti, con la testimonianza del veterano Loris Zanardi.
-
Quando c’è omissione in incidenti con danni alle cose?
22 Maggio 2023 - Il Giudice di Pace di Milano ha accolto il ricorso di un autista di camion che aveva provocato un incidente, causando danni solo alle cose, senza fermarsi. In questa situazione l’omissione valo solo in determinate circostanze.
-
Filt denuncia l’insicurezza nelle consegne in Emilia-Romagna
19 Maggio 2023 - Le forti piogge e le alluvioni in corso in Emilia-Romagna compromettono la sicurezza degli autisti che svolgono le consegne nell’ultimo chilometro. Lo denuncia la Filt Cgil, chiedendo la sospensione di alcuni servizi.
-
Camionisti complici in furti sui camion in Lazio
14 Maggio 2023 - La Guardia di Finanza ha sgominato una banda specializzata in furti di camion. Sono accusati di avere compiuto in quattro mesi furti per un milione di euro, anche con la complicità degli autisti.
-
Gli autisti Girteka si raccontano al Guardian
10 Maggio 2023 - Il quotidiano britannico The Guardian ha pubblicato il 7 maggio un reportage sulle condizioni di lavoro e sulle retribuzioni degli autisti del colosso lituano di autotrasporto Girteka. Che ha replicato.
-
Irlanda recluta autisti ucraini offrendo formazione per la Cqc
8 Maggio 2023 - Il Governo irlandese ha annunciato un provvedimento per consentire ai titolari di patenti superiori ucraine di conseguire la Carta di Qualificazione del conducente in Irlanda. Spera così di contrastare la carenza di camionisti.
-
Condannato a 7 anni e mezzo il camionista che investì sindacalista SiCobas
5 Maggio 2023 - Il 5 maggio il Tribunale di Novara ha condannato in primo grado a sette anni e mezzo l’autista del camion che il 18 giugno 2021 investì il sindacalista del SiCobas Adil Belakhdim durante un picchetto davanti alla piattaforma logistica della Lidl di Biandrate.
-
Camionisti europei si riuniscono in provincia di Varese
3 Maggio 2023 - Dal 4 al 7 maggio si svolgerà a Cairate, in provincia di Varese, l'assemblea generale della Uicr, unione che raccoglie associazioni di autisti di veicoli industriali di 32 Paesi del mondo. È organizzata da Noi Camionisti.
-
Arrestato il capo di una banda di ladri di camion
2 Maggio 2023 - La Polizia tedesca ha arrestato un uomo accusato dalla Procura di Treviso di essere a capo di una banda specializzata nel rubare merce tagliando la centina dei veicoli industriali fermi lungo le autostrade del nord-est.
Primo piano
Federlogistica denuncia lo stallo nella digitalizzazione dei porti
Il vicepresidente di Federlogistica, Davide Falteri, denuncia che la digitalizzazione dei porti è ferma e chiede al ministero dei Trasporti di fare chiarezza sulle funzioni di Ram e Pcs.
Podcast K44

Cronaca
Camionista rumeno evita incendio in galleria sulla Statale 687
Un autoarticolato carico di polietilene ha preso fuoco mentre stava percorrendo una galleria della Statale 687. L’autista è riuscito a uscire dal tunnel e mettere in sicurezza il veicolo. Elogiato dai Vigili del Fuoco.
Normativa
Persone
Matthieu Gasselin diventa amministratore delegato di Contship Italia
Il Gruppo Contship Italia annuncia la nomina di Matthieu Gasselin come amministratore delegato, con effetto immediato. Viene dal vertice della società controllata Sogemar e sostituisce Alfredo Scalisi.
Mercato
Frena ad aprile il mercato dei veicoli rimorchiati
Ad aprile le immatricolazioni di veicoli industriali trainati è sceso del dieci percento su base annuale Unrae chiede di erogare rapidamente gli incentivi e allungare i complessi veicolari.
Videocast K44
Aereo
Prosegue ad aprile la discesa dal cargo aereo
Le rilevazioni della Iata sul trasporto aereo globale delle merci mostra che anche ad aprile è calato, in misura del 6,6% su base annuale, mentre la capacità è aumentata del 13,4%. L’Europa perde più della media mondiale.
Ferrovia
Un sequestro rallenta la circolazione di alcuni treni a Firenze
I magistrati di Firenze hanno sequestrato un tratto di linea ferroviaria nell’area di Firenze nell’ambito di un’indagine su un lieve incidente. Rallentata anche la circolazione dei treni merce.