-
Accordo tra Italia e Romania sul distacco dei lavoratori
5 Maggio 2022 - I Governi italiano e rumeno collaboreranno per contrastare il distacco illegale di lavoratori, scambiandosi informazioni per migliorare i controlli alle imprese. L’intesa interessa anche l’autotrasporto.
-
Indagine di CamionPro sullo sfruttamento degli autisti dell’Est
27 Aprile 2022 - L’associazione tedesca dell’autotrasporto CamionPro ha svolto una ricerca sulle condizioni di lavoro degli autisti delle imprese dei Paesi dell’Europa orientale, paragonandole a una moderna schiavitù. La maggioranza degli intervistati dichiara di viaggiare per oltre otto settimane consecutive, senza contributi pensionistici e malattia pagata.
-
La Germania verso riconoscimento delle patenti ucraine
26 Aprile 2022 - Alcuni Paesi europei stanno avviando le procedure per riconoscere le patenti di guida per veicoli industriali conseguite in Ucraina, come contributo per colmare la carenza di autisti. Il prossimo sarà la Germania.
-
Polizia belga sequestra camion bulgari per dumping sociale
25 Aprile 2022 - Durante un controllo nella località belga di Tessenderlo, la Polizia ha sequestrato veicoli industriali della società bulgara Kumas Trans con l’accusa di dumping sociale.
-
Condannata in Francia la banda di ladri di camion acrobati
25 Aprile 2022 - Un Tribunale di Parigi ha erogato condanne da diciotto mesi a sei anni a sedici rumeni accusati di avere compiuto undici furti a veicoli industriali assalendoli in corsa da un’autovettura.
-
Brucia un camion russo nel novarese
19 Aprile 2022 - Nella notte di Pasqua un veicolo industriale con targa russa è bruciato mentre era parcheggiato nella zona industriale di San Pietro Mosezzo, in provincia di Novara. I Carabinieri indagano sulle cause.
-
K44 videocast | multe col giallo, si possono contestare?
15 Aprile 2022 - Il passaggio a un semaforo giallo è sempre un momento critico, soprattutto se si guida un veicolo industriale lungo 17 metri. Se poi si viene multati con un sistema automatico, la questione diventa grave, a causa delle forti sanzioni. Questo episodio di K44 Quattro minuti affronta questo tema.
-
Sei camionisti su cento hanno violato in UE riposo o cronotachigrafo
31 Marzo 2022 - Il bilancio dei controlli su strada europei svolti nell’operazione Truck&Bus di Roadpol di febbraio mostrano che sei autisti di veicoli industriali su cento controllati violano i tempi di riposo o hanno manipolato il cronotachigrafo. Un camion su tre mostrava irregolarità di diverso tipo.
-
Sentenza su aggravanti per l’autista nel fissaggio del carico
28 Marzo 2022 - Una sentenza della Corte di Cassazione conferma la condanna a quattro anni nei confronti di un autotrasportatore che causò la morte di un automobilista per la caduta dal cassone di un elemento metallico, ritenendo corretta l’applicazione delle aggravanti.
-
Waberer’s sta assumendo autisti indiani
28 Marzo 2022 - La società di autotrasporto ungherese Waberer’s International starebbe assumendo 79 autisti di veicoli industriali provenienti dall’India e i primi saranno operativi entro poche settimane.
-
Liguria stanzia 300mila euro per patenti camion
14 Marzo 2022 - La regione Liguria ha stanziato 300mila euro con lo scopo di far conseguire le patenti per la guida di veicoli industriali a persone disoccupate. L’obiettivo è creare fino a 220 autisti.
-
Sgominata banda che ha compiuto 23 rapine a camion
11 Marzo 2022 - La Procura di Piacenza ha individuato otto componenti di una banda di rapinatori che avrebbe compiuto almeno ventitré rapine nei confronti di veicoli industriali tra il 2020 e il 2021 lungo l'autostrada A21. Un’organizzazione nata dalla fusione di due bande.
-
Guerra Ucraina | Polonia sta perdendo migliaia di autisti
10 Marzo 2022 - Prima dell’invasione dell’Ucraina lavoravano in Polonia 105mila camionisti ucraini e molti di loro stanno tornando in Patria, accentuando la carenza di autisti. Difficoltà anche per russi e bielorussi, mentre quelli polacchi non vogliono viaggiare in Russia e Bielorussia.
-
Guerra Ucraina | Mosca denuncia aggressioni ai camionisti
7 Marzo 2022 - Il ministero degli Esteri russo afferma che in Italia, Germania e Polonia sarebbero avvenute aggressioni nei confronti di camionisti russi e bielorussi e minaccia azioni legali. Ma non ci sono conferme per l’Italia.
-
Rinvio a processo per morte sul lavoro di un autista
7 Marzo 2022 - Il responsabile di una cooperativa di autotrasporto lodigiana è stato rinviato a processo per la morte di un suo autista per il ribaltamento del veicolo causato da un errato agganciamento di un container. L’indagato non avrebbe fornito la necessaria formazione.
-
I camion stanno fermi per attese al carico 42mila giorni l’anno
4 Marzo 2022 - Una ricerca di Federtrasporti sui tempi di attesa dei veicoli industriali per carico e scarico mostra che ogni anno gli autotrasportatori perdono un tempo corrispondente a 42mila periodi di guida giornalieri, con un danno economico di tre miliardi di euro.
Primo piano
Cosco prolunga al 2055 l’attività container a Zeebrugge
La compagnia cinese Cosco Shipping Ports ha esteso la concessione del terminal container Csp nel porto belga di Zeebrugge di quindici anni, fino al 2055. Nel 2021 ha aumento la movimentazione di contenitori del 53%.
Podcast K44

Normativa
Persone
Domenico De Rosa entra nel Comitato Tecnico Scientifico dell’Angi
Domenico De Rosa entra nel Comitato Tecnico Scientifico dell’ Associazione Nazionale Giovani Innovatori, composta da diversi membri della classe dirigente e della società civile italiana ed europea.
Mercato
Bruxelles permette il noleggio di camion stranieri
La Gazzetta Ufficiale europea ha pubblicato la Direttiva 2022/738 del 6 aprile 2022, che stabilisce norme comunitarie sul noleggio dei veicoli industriali immatricolati in altro Paese comunitario.
Videocast K44
Aereo
Lufthansa e Msc hanno presentato l’offerta per Ita Airways
Dopo avere consultato la stanza virtuale dei documenti della compagnia aerea Ita Airways, Lufthansa e Msc hanno presentato l’offerta vincolante. Arrivata al Mise anche quella del fondo statunitense Certares, cui partecipano Delta e Air France-Klm.
Ferrovia
Senza interventi, la ferrovia del Sempione non è più competitiva
La linea ferroviaria internazionale del Sempione rischia di essere emarginata a favore del corridoio attraverso il Gottardo che dopo l’apertura del tunnel di base del Ceneri avvenuta nel 2020 presenta caratteristiche di maggiore capacità e prestazioni.