-
La circonvallazione merci di Trento procederà
5 Dicembre 2023 - La circonvallazione ferroviaria merci di Trento si farà, e ci sarebbero tutte le garanzie, anche se fuori dal perimetro degli investimenti finanziabili con i fondi del Pnrr.
-
In 4 mesi costo delle opere pubbliche aumentato di 54 miliardi
4 Dicembre 2023 - Una ricerca del Cresme mostra che da maggio ad agosto 2023 l’esborso per opere pubbliche è aumentato di circa 54 miliardi: 40 per la crescita dei costi e 14,5 miliardi per il ponte sullo Stretto di Messina.
-
Investimenti record per le ferrovie austriache, ma con qualche ritardo
30 Novembre 2023 - L'Austria stanzia venti miliardi di euro per le infrastrutture ferroviarie, più 4,7 miliardi per la manutenzione. Ma il cronoprogramma di alcune opere è stato spostato avanti, compreso quello della nuova ferrovia del Brennero.
-
FFS conferma la completa riapertura del Gottardo a settembre 2024
28 Novembre 2023 - La compagnia ferroviaria svizzera Ffs comunica che i lavori di ripristino della galleria di base del Gottardo stanno procedendo secondo il programma e conferma che la sua completa riapertura avverrà a settembre 2024. L’orario invernale potrà aumentare la circolazione dei treni merci.
-
Per la nuova Pontremolese un’altra occasione persa
27 Novembre 2023 - Il nuovo tracciato della ferrovia che collega La Spezia all’entroterra padano non rientra nel Pnrr e la politica sta annunciando impegni generici, senza fornire una data per terminare i lavori, giunti solo a un terzo.
-
Nuovi fondi per il Terzo Valico per recuperare e chiudere i contenziosi
24 Novembre 2023 - A novembre 2023 sono stati aggiornati i costi per la realizzazione del Terzo Valico, con un aumento di 700 milioni di euro stanziati da Rfi. Servo per recuperare i ritardi accumulati e chiudere i cantieri entro il 2026. Un confronto con la costruzione della prima ferrovia tra Milano e Genova.
-
Bando per elettrificare ultimo lotto della Jonica
24 Novembre 2023 - Rete Ferroviaria Italiana ha avviato la gara per l’elettrificazione del terzo e ultimo lotto della linea dorsale jonica, tra Lamezia Terme e Catanzaro Lido.
-
Il Terzo Valico costerà 700 milioni in più
22 Novembre 2023 - Rete Ferroviaria Italiana annuncia di avere firmato con Webuilt la modifica del progetto per il Terzi Valico, che comporta una spesa supplementare di settecento milioni di euro.
-
La Finanziaria vara il ponte sullo Stretto di Messina a rate
17 Novembre 2023 - La bozza della Legge di Bilancio in discussione al Parlamento autorizza una spesa di 11,630 miliardi, che però saranno resi disponibili in nove rate dal 2024 al 2032. E sarà lo Stato a pagare tutte le spese. Il punto della situazione.
-
Scontro nel Governo sul Pnrr per il Terzo Valico
14 Novembre 2023 - Il quotidiano Il Foglio afferma che nel Governo ci sarebbe uno scontro tra i ministri Raffaele Fitto e Matteo Salvini sul mantenere il Terzo Valico nel Pnrr. Il primo vorrebbe escluderlo perché l’opera non sarebbe completata entro il 2026.
-
Terzo Valico, ora il rischio fine lavori 2030 diventa concreto
8 Novembre 2023 - Tre vicende avvenute a distanza di pochi giorni nei cantieri del Terzo Valico potrebbero causare ulteriori ritardi alla nuova ferrovia tra Genova e Milano.
-
Traffico stradale notturno alternato al Frejus
7 Novembre 2023 - La società Geie-Gef comunica che dal 7 novembre al 2 dicembre imporrà la circolazione a senso unico alternato in alcune notti nel traforo stradale del Frejus per alcuni lavori di manutenzione. Intanto è aumentato il transito di camion dopo la chiusura del Monte Bianco.
-
Ferrovia Rho-Gallarate, dopo vent’anni parte la prima fase
6 Novembre 2023 - Ci sono voluti vent’anni per passare dal progetto preliminare all’aggiudicazione della gara per i lavori di potenziamento della ferrovia tra Rho e Gallarate, asse fondamentale per raggiungere i valichi internazionali del Sempione e di Luino.
-
Si complicano i lavori alla ferrovia del Frejus
6 Novembre 2023 - Il ministro dei Trasporti francese conferma che i lavori per mettere in sicurezza la linea ferroviaria della Maurienne appena oltre il traforo del Frejus potrebbero proseguire sino alla fine del 2024.
-
Vista dall’estero, l’Italia sbaglia le priorità sugli investimenti in ferrovia
3 Novembre 2023 - Un articolo del portale RailFreight sottolinea le contraddizioni degli investimenti ferroviari italiani, portando come esempio il ponte sullo Stretto di Messina e la linea Monza-Chiasso.
-
Slitta a settembre 2024 la completa apertura del Gottardo
2 Novembre 2023 - La ferrovia svizzera Ffs comunica che la riapertura completa della galleria di base del San Gottardo non potrà avvenire prima di settembre 2024, perché lo svio del 10 agosto ha causato danni molto più gravi di quanto previsto. Danni fino a 135 milioni di euro.
Primo piano
Bruxelles richiama dieci Stati sul distacco degli autisti
La Commissione Europea richiama dieci Stati, tra cui l’Italia, sul recepimento delle norme che riguardano il distacco transnazionale degli autisti di veicoli industriali. Hanno due mesi per rispondere prima del deferimento alla Corte di Giustizia.

Podcast K44


Cronaca
Morta Giovanna Scaroni, una delle prime camioniste italiane
Il 10 novembre è morta all’età di 92 anni Giovanna Scaroni, che è stata una delle prime autiste di veicoli industriali italiane. Sposò un autotrasportatore e iniziò a lavorare nella sua impresa.
Normativa
Persone
Logistica Uno perde il presidente Carlo Alberto Wagner
Il 28 novembre Logistica Uno ha annunciato la morte del presidente Carlo Alberto Wagner, che ha contribuito in modo significativo alla crescita dell’azienda a livello nazionale e internazionale.
Videocast K44
Aereo
Il cargo aereo cresce a ottobre 2023 del 3,8%
Le rilevazioni della Iata mostrano che anche a ottobre il trasporto aereo globale delle merci è cresciuto. Rispetto allo stesso mese del 2022 l’aumento è stato del 3,8%, valore che in Europa si ferma all’1%.
Ferrovia
TX Logistik conclude l’acquisizione di Exploris Deutschland Holding
La compagnia ferroviaria tedesca TX Logistik, controllata da FS, annuncia di avere concluso l’acquisizione della connazionale Exploris Deutschland Holding, diventando così il secondo operatore del trasporto merci su rotaia in Germania.