-
Holcim ordina mille camion elettrici per l’Europa
26 Maggio 2023 - La multinazionale delle costruzioni Holcim ha ordinato a Volvo Trucks mille veicoli industriali elettrici nell’ambito di un piano pluriennale di rinnovo della flotta. I primi 130 esemplari saranno consegnati entro la fine del 2024.
-
Ceva Logistics vuole 1.450 camion elettrici entro due anni
17 Maggio 2023 - Al Transport Logistic di Monaco, Ceva Logistics ha dichiarato che entro il 2025 avrà una flotta di 1.450 veicoli industriali elettrici, con l’obiettivo di raggiungere le zero emissioni entro il 2050. Coinvolti anche i vettori terzi.
-
Nasce una società per l’idrogeno nei trasporti in Italia
16 Maggio 2023 - GreenForce è la nuova società italiana che opera nelle applicazioni dell’idrogeno per il trasporto, offrendo un’ampia gamma di soluzioni che spaziano dalla catena cinematica alla conversione dei motori termici in elettrici.
-
Ansfisa autorizza primo treno italiano a Gnl
15 Maggio 2023 - L’Agenzia per la sicurezza delle ferrovie Ansfisa ha autorizzato la circolazione sulla rete del primo treno italiano alimentato con gas naturale liquefatto. È un convoglio per turisti che viaggerà sulla tratta Sulmona-Carpinone.
-
Quantron rilancia sul camion elettrici da 3,5 a 44 ton
15 Maggio 2023 - Quantron ha presentato al Transport Logistic di Monaco la sua gamma di veicoli industriali elettrici, che spazia dai leggeri da 3,5 tonnellate ai trattori per la linea, tra cui un modello per la distribuzione e uno per casse mobili. Anche una piattaforma per servizi digitali.
-
California vieta nuovi camion diesel dal 2036
3 Maggio 2023 - Il California Air Resources Board ha introdotto limiti alla circolazione dei veicoli industriali diesel dal 2024, che sfoceranno in un totale divieto d’immatricolazione dal 2036. Ma gli autotrasportatori ritengono questo piano inattuabile.
-
K44 podcast | alla ricarica delle batterie elettriche
20 Aprile 2023 - Il terzo episodio della miniserie di podcast K44, dedicato ai dubbi e consigli sui camion elettrici, parla delle batterie, da come ricaricarle a che farne al termine del ciclo di vita.
-
K44 video | il carburante che pulisce il diesel
18 Aprile 2023 - Nel panorama dei carburanti alternativi al gasolio per alimentare i veicoli diesel emerge il biodiesel Hvo. Ma rappresenta veramente un’alternativa sostenibile dal punto di vista ambientale ed economico al combustibile fossile? Ne parla questo episodio del videocast K44 Tecno.
-
Il camion elettrico Volta Zero pronto per il mercato italiano
18 Aprile 2023 - La società svedese Volta Trucks ha iniziato la produzione in serie del camion elettrico Volta Zero da 16 tonnellate. In Italia ha già creato una rete di assistenza in collaborazione con Top Truck.
-
K44 podcast | come guidare un camion elettrico
13 Aprile 2023 - Il secondo episodio della miniserie dei podcast di K44 dedicata alle domande degli ascoltatori sui camion a trazione elettrica è dedicata a come guidarli. Ci sono differenze col diesel e quali?
-
K44 podcast | domande e risposte sul camion elettrico
6 Aprile 2023 - L’introduzione del camion a trazione elettrica pone domande sul suo funzionamento. Inizia così la miniserie del podcast K44 “Alla ricarica” per rispondere, con la voce di Luigi Serafini di Mercedes Benz Trucks Italia.
-
Kuehne+Nagel acquisisce 23 camion elettrici
6 Aprile 2023 - Lo spedizioniere Kuehne+Nagel potenzia la distribuzione regionale in Francia con 23 nuovi veicoli industriali elettrici da 16 tonnellate, ordinati a Renault Trucks.
-
Nuova generazione di navi feeder Maersk a metanolo
22 Marzo 2023 - Entro l’estate Maersk varerà la prima portacontainer a metanolo verde per svolgere servizi feeder. Avrà capacità di 2.100 teu, con 400 postazioni per contenitori refrigerati. Si aggiungerà a un’ordine analogo per navi da 17mila teu.
-
Il ministero dei Trasporti approva 36 distributori d’idrogeno
17 Marzo 2023 - Il ministero dei Trasporti ha pubblicato la graduatoria dei progetti per la realizzazione di stazioni di rifornimento d’idrogeno che saranno finanziati dal Pnrr. Una ricerca mostra che aumenteranno in tutto il mondo.
-
Anche l’autotreno viaggia col motore elettrico
14 Marzo 2023 - L’allestitore Omar ha realizzato per la società milanese di trasporto Niinivirta un autotreno sulla base della motrice elettrica Mercedes eActros 6x2. La usa per la distribuzione regionale.
-
DB Schenker mette su strada un camion a idrogeno
7 Marzo 2023 - DB Schenker sta usando un autoarticolato elettrico da 40 tonnellate a celle a combustibile alimentate con idrogeno della Hyzon Motors per un trasporto quotidiano tra Colonia e la città belga di Eupen.
Primo piano
K44 Video | a luglio arriva un nuovo cronotachigrafo
Siamo alla vigilia di un’importante evoluzione nell’autotrasporto internazionale, perché segnerà l’introduzione della seconda versione del cronotachigrafo digitale “intelligente”. Spiega il suo impatto Alessio Sitran di VDO in questo episodio del videocast K44 Risponde.
Podcast K44

Cronaca
Camionista rumeno evita incendio in galleria sulla Statale 687
Un autoarticolato carico di polietilene ha preso fuoco mentre stava percorrendo una galleria della Statale 687. L’autista è riuscito a uscire dal tunnel e mettere in sicurezza il veicolo. Elogiato dai Vigili del Fuoco.
Normativa
Persone
Matthieu Gasselin diventa amministratore delegato di Contship Italia
Il Gruppo Contship Italia annuncia la nomina di Matthieu Gasselin come amministratore delegato, con effetto immediato. Viene dal vertice della società controllata Sogemar e sostituisce Alfredo Scalisi.
Mercato
Rinnovata la concessionaria Renault Trucks in Toscana
La concessionaria Renault Trucks Toscana Trucks ha inaugurato la rinnovata sede di Montelupo Fiorentino, che copre la vendita e assistenza in Toscana.
Videocast K44
Aereo
Lufthansa firma accordo per acquisire Ita
Il ministero dell’Economia e Finanze ha annunciato di avere firmato l’accordo per cedere una quota di minoranza d’Ita Airways a Lufthansa. Dovrebbe essere il 41% al prezzo di 325 milioni di euro.
Ferrovia
Ritardi ed extracosti si abbattono sul tunnel del Brennero
La società Bbt dopo un’accurata analisi sui costi della galleria del Brennero ha aggiornato le previsioni di spesa, con un aumento di 1,7 miliardi. Ma il vero problema riguarda i tempi.