-
La Coca-Cola viaggerà in Italia anche a idrogeno
23 Maggio 2022 - Nasce un consorzio tra quattro società di trasporto e logistica italiane, il consulente per la transizione energetica Ikigai Capital e la società energetica Nva per distribuire la Coca-Cola in Italia usando veicoli elettrici alimentati con idrogeno.
-
Videocast K44 | lavorare in coppia per il camion elettrico
18 Maggio 2022 - Al Transpotec sono apparsi casi di stretta collaborazione tra impresa di autotrasporto e committenza per mettere su strada veicoli industriali elettrici. Ne illustra due, relativi a modelli Scania, questo episodio del videocast K44.
-
Il camion elettrico cresce nelle flotte italiane
12 Maggio 2022 - Al Transpotec, il Gruppo Di Martino ha annunciato l’acquisto di uno dei primi esemplari del nuovo Mercedes eActros, mentre Italtrans ha acquisito un Volvo FE Electric che usa in esclusiva per Esselunga. Tra i veicoli più leggeri, Fercam ha messo in esercizio a Bolzano un Fiat E-Ducato.
-
Dhl ordina 44 camion elettrici a Volvo Trucks
12 Maggio 2022 - Volvo Trucks e Dhl hanno firmato un ordine per 40 veicoli industriali elettrici dei modelli FE e FL, che saranno usati per le consegne nell’ultimo miglio in ambito urbano. Altri quattro FM serviranno il trasporto regionale.
-
Scania sviluppa camion elettrico refrigerato da 64 tonnellate
4 Maggio 2022 - Scania fornirà alla società svedese Dagab un complesso veicolare refrigerato con massa complessiva di 64 tonnellate mosso da un motore elettrico, che diventerà operativo dopo l’estate per trasportare alimenti nella regione di Göteborg.
-
Il biometano diventa meno costoso di quello fossile
11 Aprile 2022 - Il continuo aumento del prezzo dal gas naturale di fonte fossile sta rendendo più economico quello ricavato da fonti rinnovabili e quest’ultimo entro il 2030 potrebbe sostituire il 20% delle importazioni dalla Russia.
-
Crescono in Europa i camion Hyzon a idrogeno
1 Aprile 2022 - La statunitense Hyzon sta già vendendo in Europa veicoli industriali elettrici alimentati con idrogeno e le prossime consegne riguardano imprese svedesi e austriache.
-
Maersk aumenta la flotta di camion elettrici in Usa
1 Aprile 2022 - Dopo un primo ordine di sedici trattori stradali elettrici a Volvo Trucks, Maersk ha esteso la fornitura a 110 unità e vuole arrivare a 450 automezzi di vari produttori.
-
Maersk ordina 300 camion elettrici a Einride
24 Marzo 2022 - La compagnia danese Maersk intende aumentare le attività di autotrasporto negli Stati Uniti e lo farà con trecento veicoli industriali elettrici prodotti dalla società svedese Einride, che fornirà anche le stazioni di ricarica.
-
Cosco ordina portacontainer elettriche per feeder
22 Marzo 2022 - Shanghai Pan-Asia Shipping, compagnia che svolge trasporto container feeder in Asia controllata da Cosco, userà per trasporti fluviali sullo Yangtze due portacontainer elettriche da 700 teu costruite dai cantieri Cosco Shipping Heavy Industry.
-
Liquigas avvia la distribuzione di bio-Gnl
15 Marzo 2022 - Liquigas e Air Liquide Biometano avviano la distribuzione in Italia di gas naturale liquefatto ricavato da fonti rinnovabili con una prima fornitura alla società di autotrasporto LC3 Trasporti.
-
Renault Trucks rilancia sul camion elettrico fino a 44 ton
8 Marzo 2022 - Renault Trucks presenta i programmi di sviluppo per il veicolo industriale elettrico: ampliamento della gamma con modelli fino a 44 tonnellate, consulenza e installazione delle ricariche e accordo con Geodis per un nuovo modello per la logistica urbana.
-
Locomotori DB Cargo viaggeranno con biocarburanti
7 Marzo 2022 - DB Cargo annuncia che la sua flotta di locomotori diesel può usare biocarburante Hvo senza penalizzare le prestazioni. Intanto organizza un ponte ferroviario per fornire aiuti all’Ucraina.
-
La Svizzera allunga i camion a zero emissioni
4 Marzo 2022 - Dal 1° aprile, i veicoli industriali a zero emissioni beneficeranno in Svizzera di quasi due metri di lunghezza in più rispetto a quelli tradizionali, purché abbiano cabine aerodinamiche. Aumenteranno anche le masse per elettrici e gas.
-
Primo locomotore a idrogeno per Canadian Pacific
4 Marzo 2022 - La compagnia ferroviaria nordamericana Canadian Pacifica ha sviluppato il suo primo locomotore elettrico con celle a combustibile alimentate con idrogeno, nato dalla riconversione di una diesel.
-
K44 podcast | come reagire al rincaro del Gnl
3 Marzo 2022 - Da settembre 2021 il prezzo del gas naturale liquefatto è in continuo aumento, mettendo in crisi le flotte di autotrasporto che hanno scelto questa soluzione per la transizione energetica. In questo episodio del podcast K44 Domenico De Rosa spiega come sta reagendo la Smet.
Primo piano
Amazon diventa più attiva nelle spedizioni intercontinentali
Il giornale tedesco Handelsblatt afferma che Amazon sta attuando una politica più aggressiva nelle spedizioni internazionali tramite Amazon Global Logistics, che offrirebbe tariffe molto competitive nel trasporto marittimo.
Podcast K44

Normativa
Persone
Domenico De Rosa entra nel Comitato Tecnico Scientifico dell’Angi
Domenico De Rosa entra nel Comitato Tecnico Scientifico dell’ Associazione Nazionale Giovani Innovatori, composta da diversi membri della classe dirigente e della società civile italiana ed europea.
Mercato
Bruxelles permette il noleggio di camion stranieri
La Gazzetta Ufficiale europea ha pubblicato la Direttiva 2022/738 del 6 aprile 2022, che stabilisce norme comunitarie sul noleggio dei veicoli industriali immatricolati in altro Paese comunitario.
Videocast K44
Aereo
Lufthansa e Msc hanno presentato l’offerta per Ita Airways
Dopo avere consultato la stanza virtuale dei documenti della compagnia aerea Ita Airways, Lufthansa e Msc hanno presentato l’offerta vincolante. Arrivata al Mise anche quella del fondo statunitense Certares, cui partecipano Delta e Air France-Klm.
Ferrovia
Senza interventi, la ferrovia del Sempione non è più competitiva
La linea ferroviaria internazionale del Sempione rischia di essere emarginata a favore del corridoio attraverso il Gottardo che dopo l’apertura del tunnel di base del Ceneri avvenuta nel 2020 presenta caratteristiche di maggiore capacità e prestazioni.