-
Arcese acquista 300 semirimorchi intermodali PC400
24 Febbraio 2021 - Arcese a ha acquistato dalla tedesca Krone trecento semirimorchi intermodali con profilo PC400 per sviluppare il trasporto combinato strada-rotaia non accompagnato.
-
Il ro-ro Turchia-Trieste nel mirino per concorrenza sleale
22 Febbraio 2021 - La società terminalista barese Istop Spamat ha chiesto a Ram di eliminare l’esenzione fiscale garantita ai rotabili esteri che sbarcano dalle navi ro-ro al porto di Trieste.
-
I controlli sulla Covid-19 della Germania colpiscono anche i treni
19 Febbraio 2021 - L’obbligo di un certificato di negatività alla Covid-19 imposto a tutti coloro che entrano in Germania dall’Austria sta colpendo anche il trasporto ferroviario. Anita denuncia una riduzione dei treni da nord verso sud.
-
Fondi per il rilancio dell’interporto SiTo di Orbassano
17 Febbraio 2021 - Sono disponibili tre milioni di euro per potenziare l’interporto Sito di Orbassano, alle porte di Torino: binari adeguati a 750 metri e stoccaggio unità intermodali. Ma restano limiti infrastrutturali.
-
Treno intermodale tra Friuli e Piemonte
12 Febbraio 2021 - Gts Rail e Space Logistic avvieranno ad aprile un collegamento ferroviario per semirimorchi P400 tra l'Interporto di Cervignano del Friuli e quello di Orbassano, con possibilità di proseguire per la Francia.
-
L’interporto di Pordenone cresce e raddoppia gli investimenti
10 Febbraio 2021 - Il terminal intermodale all’interno dell’Interporto Centro Ingrosso di Pordenone è diventata operativa nel maggio 2019, ma ha già bruciato numerose tappe diventando uno dei punti di riferimento del Nordest e non intende fermarsi.
-
I treni di Medway raggiungono l’interporto di Pordenone
5 Febbraio 2021 - La compagnia ferroviaria Medway Italia, controllata dalla compagnia marittima Msc, ha avviato un collegamento ferroviario, per ora sperimentale, tra i porti di Genova e Savona e l’interporto di Pordenone.
-
L’idrogeno scorrerà anche nelle idrovie
4 Febbraio 2021 - Covestro e Nederlandse Particuliere Rijnvaart-Centrale Cooperative progetta di convertire una flotta d’imbarcazioni per la navigazione interna all’elettrico alimentato dall’idrogeno. Le prime due navi saranno pronte nel 2024.
-
Sfiorato nuovo incidente in Danimarca su treno semirimorchi
3 Febbraio 2021 - Per la seconda volta in due anni è avvenuto un incidente ferroviario sul ponte danese Great Belt, dove un semirimorchio si è sganciato dal carro pocket che lo ospitava. Questa volta non ci sono state vittime, ma è un segnale di allarme.
-
La pandemia non piega i traffici di Hupac
3 Febbraio 2021 - Nel 2020 la società intermodale svizzera Hupac ha mantenuto stabili i volumi trasportatori, nonostante la pandemia di Covid-19, trasportando poco più di un milione di unità di carico stradali.
-
Alleanza italo-svizzera per container sui treni
3 Febbraio 2021 - La società intermodale italiana Logtainer e quella svizzera Hupac stringono un accordo per sviluppare collegamenti intermodali tra i porti liguri, la Svizzera e la Germania meridionale.
-
Trasporto trimodale di container dalla Turchia alla Russia
2 Febbraio 2021 - Maersk ha avviato un trasporto combinato strada-mare-treno di container refrigerati dalla Turchia alla Russia destinato a prodotti ortofrutticoli.
-
La Tirrenia preoccupa l’autotrasporto sul marebonus
29 Gennaio 2021 - Dopo la dichiarazione di Ram sull’erogazione della seconda annualità del contributo al trasporto combinato strada-mare, le associazioni dell’autotrasporto temono che la Tirrenia non eroghi la quota prevista per gli autotrasportatori.
-
Il Cim di Novara completerà l’accesso ferroviario
28 Gennaio 2021 - Il terminal intermodale dell’interporto Cim di Novara annuncia il potenziamento dell’accesso ferroviario con un investimento di sei milioni. Rfi ha stanziato 80 milioni per ristrutturare l’intera area merci novarese.
-
Il terminal Fs di Marzaglia svolta con i container
27 Gennaio 2021 - Il terminal ferroviario di Marzaglia, in provincia di Modena, vuole aumentare il traffico merce con i container. Si sono già insediate le due società di MSC Medway e Medlog con treni per La Spezia e Mercitalia per Genova e Lubecca.
-
Ram comunica importo per marebonus 2019
22 Gennaio 2021 - La società Ram del ministero dei Trasporti ha comunicato l’importo relativo alla seconda annualità (2019) del contributo sul trasporto combinato strada-mare (marebonus).
Primo piano
K44 videocast: arrivano i costi di riferimento dell’autotrasporto
La ministra dei Trasporti ha confermato alle associazioni dell’autotrasporto che entro breve tempo il ministero pubblicherà i nuovi costi di riferimento. Nell’attesa, ve li racconta questo videocast di K44 Risponde.
Podcast K44
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
K44 podcast: la riforma dell’autotrasporto UE inquina?
La Commissione Europea ha diffuso uno studio che mostra come l’obbligo di rientro in sede dei camion che svolgono autotrasporto internazionale dopo otto settimane, previsto dal Primo Pacchetto Mobilità, può aumentare l’impatto ambientale del trasporto. Vero problema o manovra politica per modifiche? Ne parla Paolo Cesaro in questo podcast di …
Mare
I porti di Anversa e Zeebrugge uniti rincorrono Rotterdam
I due principali porti container del Belgio, Anversa e Zeebrugge, si fondono per offrire un'unica entità al trasporto globale di container. Nel 2020 hanno movimentato 13,8 milioni di teu, più del traffico dell’intera portualità italiana e vicino a quello di Rotterdam.