Ultime notizie
-
Hoyer investe cento milioni di euro per l’innovazione
3 Ottobre 2023 - Il Gruppo tedesco Hoyer annuncia un piano d’investimenti per cento milioni di euro per le infrastrutture, gli equipaggiamenti e la digitalizzazione. Cede al fondo Auctus Capital Partners le attività di distribuzione di prodotti petroliferi e logistica del bitume.
-
Consiglio di Stato esclude agenti marittimi dal contributo Art
3 Ottobre 2023 - Dopo le imprese di autotrasporto, anche gli agenti marittimi sono esenti dal contributo annuale all’Autorità di Regolazione dei Trasporti. Lo stabilisce una sentenza del Consiglio di Stato.
-
Msc diffonde per la prima volta un suo bilancio
3 Ottobre 2023 - Il Gruppo Msc ha diffuso per la prima volta un suo bilancio, che riguarda il 2022, in occasione dell'annuncio dell’acquisizione di metà del capitale della compagnia ferroviaria Ntv.
-
Il Gruppo Attica cresce nel primo semestre
3 Ottobre 2023 - Nel primo semestre, il Gruppo Attica ha aumentato i ricavi nelle rotte nazionali greche e in quelle internazionali verso l’Italia. Ad agosto ha completato la fusione con Anek.
-
Kales Airline Services è Gssa di Air Algerie Cargo
3 Ottobre 2023 - Kales Airline Services è stata nominata General Sales & Service Agent (Gssa) esclusivo di Air Algerie Cargo per l'Italia, a partire dal primo ottobre. La compagnia algerina ha ordinato due B737-800 Bcf.
-
Gli autisti della polacca Agmaz terminano lo sciopero
3 Ottobre 2023 - Dopo oltre due mesi di sciopero con presidio nell’area di sosta tedesca di Grafenhausen, gli autisti della società di autotrasporto polacca Agmaz ottengono garanzie sul pagamento degli stipendi e sospendono lo sciopero.
-
Amazon Air chiuderà l’impianto dell’aeroporto di Lipsia-Halle
2 Ottobre 2023 - Amazon ha confermato che entro la fine di quest’anno chiuderà la piattaforma della divisione Air dell’aeroporto di Lipsia-Halle, anche se continuerà a usarlo per il trasporto europeo.
-
Fabbrica per serbatoi in composito per l’idrogeno dei camion
2 Ottobre 2023 - La francese Plastic Omnium sta costruendo una fabbrica di serbatoi in composito ad alta pressione per stoccare l’idrogeno nei veicoli industriali e negli autobus. Più leggeri dell'acciaio resistono fino a 700 bar.
-
Due settimane di mobilitazione sindacale europea nella logistica
2 Ottobre 2023 - La federazione europea dei sindacati dei trasporti Etf avvia le “Giornate d’azione per la logistica” un’iniziativa che prevede azioni in diversi Paesi. In Italia un presidio l’11 ottobre davanti al ministero del Lavoro.
-
La ferrovia del Frejus resterà chiusa sino all’estate 2024
2 Ottobre 2023 - Il prefetto della regione francese della Savoie ha dichiarato che la ferrovia del Frejus, tra Torino e Chambéry, resterà chiusa almeno sino all’estate 2024 per ripristinarla dopo la frana del 27 agosto.
-
Cresce la domanda di personale non qualificato nella logistica
2 Ottobre 2023 - Una ricerca promossa dalla Fondazione per la Sussidiarietà mostra che nel 2022 è aumentata la domanda di personale non qualificato per attività di logistica come addetti all'imballaggio e al magazzino, allo spostamento delle merci e alle consegne. Ma è sempre più difficile trovarlo.
-
Dal primo ottobre rimborso accise autotrasporto 3°trimestre
2 Ottobre 2023 - L'Agenzia delle Dogane ha pubblicato i moduli e le istruzioni per chiedere il rimborso delle accise sul gasolio consumato dalle imprese di autotrasporto nel terzo trimestre 2023. Le domande dal primo al 31 ottobre.
-
A novembre cambierà il vertice di Vado Gateway
2 Ottobre 2023 - Vado Gateway ha annunciato che il 16 novembre Paolo Cornetto lascerà l’incarico di amministratore delegato, anche di Reefer Terminal. Diventerà Ad di Fhp Holding Portuale.
-
Secondo approdo da 24mila teu al Psa Pra’
2 Ottobre 2023 - Una seconda portacontainer da 24mila teu è approdata al terminal Psa Pra’ del porto di Genova: è la Msc Mette, proveniente da Gioia Tauro e poi diretta alla Spezia.
-
Prosegue il calo dei noli container nella quarta settimana di settembre
29 Settembre 2023 - Drewry rileva un costante calo dei noli spot nel trasporto marittimo dei container nella quarta settimana di settembre, anche se Xeneta riferisce che quelli contrattuali restano pressoché stabili nell’intero mese.
-
Passo avanti per la vendita di DB Schenker
29 Settembre 2023 - Il Consiglio di sorveglianza e quello di amministrazione di Deutsche Bahn hanno deciso che la cessione della controllata logistica DB Schenker avverrà in blocco, quindi la società non sarà ceduta per rami d’attività. Potrebbe essere interessata anche Ups.
-
Arriva la quarta rata degli aumenti del Ccnl Logistica Trasporti Spedizione
29 Settembre 2023 - La busta paga di ottobre porterà la terza rata dell’aumento delle retribuzioni previsto dal rinnovo del contratto nazionale Logistica, Trasporto merci e Spedizioni firmato il 18 maggio 2021. A marzo 2024 arriverà l’ultima rata.
CONTENUTI SPONSORIZZATI
 
 
NOTIZIE DALLE AZIENDE