Ultime notizie
-
Governo stanzia 200 milioni per il Gnl
4 Luglio 2022 - Il ministro del Mims, Enrico Giovannini, ha firmato il Decreto che stanzia 220 milioni di euro per contributi per realizzare impianti di liquefazione di gas naturale, il trasporto di Gnl e bio-Gnl e l’acquisto di navi per il bunkeraggio.
-
Prima rotaia per l’alta velocità merci tra la Bulgaria e Istanbul
4 Luglio 2022 - La Turchia vuole affermarsi come centro di smistamento delle merci tra Asia ed Europa, giocando anche sull’emarginazione di Russia e Bielorussia. Il piano Transport Vision 2053 prevede forti investimenti nel trasporto, tra cui una nuova ferrovia di 230 chilometri sino alla Bulgaria.
-
Arriva la decima ro-ro Eco nella flotta di Grimaldi
4 Luglio 2022 - Grimaldi ha ricevuto dal cantiere cinese Jinling di Nanjing la nave Eco Mediterranea, decima delle dodici che formano la classe Grimaldi Green 5th Generation. Opererà nel Mediterraneo.
-
La transizione energetica colpirà il ro-ro italiano
4 Luglio 2022 - Due ricerche di Assarmatori lanciano l’allarme sulle conseguenze dell’applicazione delle nuove norme Imo sulle emissioni e del pacchetto comunitario Fit for 55. Il 73% della flotta italiana di ro-ro non potrà più essere conforme e per pagare l’Ets serviranno 300 milioni l’anno.
-
Phse potenzia le attività in Brasile con un’acquisizione
4 Luglio 2022 - La società italiana Phse, specializzata nella logistica farmaceutica, ha acquisito il controllo della brasiliana Bio Transportes, azienda brasiliana attiva nel trasporto a temperatura controllata di materiali per studi clinici, farmaci e vaccini.
-
Kalypso aumenta le rotte tra Italia e Asia
4 Luglio 2022 - La compagnia italiana Kalypso, di Rif Line, annuncia due importanti novità nel trasporto marittimo dei container: una rotta per Giacarta e una per la Turchia, con connessioni da e per l’Asia Orientale.
-
Renault rinnova i furgoni elettrici Kangoo e Master
4 Luglio 2022 - Renault ha presentato la nuova generazione di furgoni elettrici Kangoo Van e-tech e Master e-tech, che offrono un’autonomia tra duecento e trecento chilometri con una ricarica.
-
Container mare, aumentano i noli a lungo e calano gli spot
1 Luglio 2022 - Le rilevazioni delle società specializzate in trasporto marittimo mostrano che i noli per il trasporto di container stanno salendo nel caso di nuovi contratti a lungo termine, mentre calano quelle dei viaggi spot.
-
Nuove restrizioni estive per camion in Austria
1 Luglio 2022 - Il 2 luglio entreranno i vigore nuovi divieti alla circolazione dei veicoli industriali nel Tirolo austriaco. Le associazioni dell’autotrasporto italiane chiedono un intervento del Governo.
-
Regolamento UE per sosta sicura dei camion
1 Luglio 2022 - La Gazzetta Ufficiale dell’UE ha pubblicato il Regolamento 2022/1012 che stabilisce le caratteristiche delle aree di sosta per veicoli industriali definite sicure, nell’ambito del programma del loro sviluppo in tutto il territorio comunitario.
-
530 milioni per l’idrogeno nei camion e nei treni
1 Luglio 2022 - Il ministro del Mims, Enrico Giovannini, ha firmato due Decreti che stanziano 530 milioni di euro per la sperimentazione dell’idrogeno nel trasporto ferroviario e stradale. Nasceranno 40 distributori per camion.
-
Anche la logistica Amazon soffre di carenza di personale?
1 Luglio 2022 - Secondo un portale statunitense, che cita un rapporto interno, Amazon starebbe soffrendo negli Stati Uniti di carenza di personale nella logistica. Intanto in Italia annuncia tremila assunzioni entro la fine del 2022.
-
Laghezza entra nelle energie rinnovabili
1 Luglio 2022 - Il Gruppo Laghezza costituisce con tre imprenditori la società Integra, specializzata nella produzione di energie rinnovabili con un’attenzione alle spedizioni, alla portualità e alla logistica.
-
Dal 1° luglio domande per contributi all’acquisto di camion
1 Luglio 2022 - Dal 1° luglio le imprese di autotrasporto possono chiedere i contributi per l'acquisto di veicoli industriali a basso impatto ambientale per il primo periodo d’incentivi, che scadrà il 16 agosto. Stanziati complessivamente 50 milioni di euro.
-
Tredici condanne all’Appello bis per incidente di Viareggio
30 Giugno 2022 - Il 30 giugno la Corte di Appello di Firenze ha annunciato i verdetti del secondo processo di appello sull’incidente ferroviario che il 29 giugno 2009 causò 32 morti a Viareggio. L’ex amministratore delegato di FS ha avuto una riduzione della pena da sette a cinque anni.
-
K44 podcast | UE si prepara alle emergenze nel trasporto
30 Giugno 2022 - Le crisi del trasporto che stanno emergendo nel trasporto per vari motivi spingono l’Unione Europea a stabilire procedure di emergenza. Pierpaolo Settembri e Paolo Cesaro parlano delle principali misure in questo episodio del podcast K44 La voce del trasporto.
-
L’Europa richiama Francia per i ritardi della Torino-Lione
30 Giugno 2022 - Iveta Radičová, coordinatrice europea responsabile del progetto ferroviario Torino-Lione ha richiamato la Francia per i ritardi nella costruzione della tratta d’accesso alla galleria di base della ferrovia Torino-Lione. L'Italia appare finora in regola.
CONTENUTI SPONSORIZZATI
 
 
NOTIZIE DALLE AZIENDE