Ultime notizie
-
102mila violazioni nella campagna Truck & Bus di giugno e luglio
19 Agosto 2022 - Le due settimane di controlli straordinari europei di giugno e luglio Truck & Bus hanno verificato oltre 427mila camion, rilevando 102mila infrazioni, di cui 2221 così gravi da fermare l’automezzo.
-
IAA 2022 | Ford Trucks verso le emissioni zero
19 Agosto 2022 - Potrebbe essere una versione elettrica del camion F-Max una delle soluzioni che Ford Trucks svelerà allo IAA 2022 di Hannover, nell’ambito di tecnologie per emissioni zero.
-
La crisi del gas potrà colpire la logistica del freddo
18 Agosto 2022 - L’associazione European Cargo Association of International Freight Forwarders avverte che l’impennata del prezzo del gas potrà mettere in crisi anche la logistica del freddo, per la carenza di gas refrigeranti. Gli operatori devono agire con le assicurazioni e i committenti.
-
Savino Del Bene acquisisce in Italia e Francia
18 Agosto 2022 - Nel giro di poche settimane, Salvino Del Bene ha attuato due acquisizioni in Italia e Francia: lo spedizioniere Francesconi di Livorno e la Tramar di Le Havre. Ha anche aperto tre sedi in Colombia, Svezia e Malaysia.
-
Gruber Logistics tratta la fusione con la tedesca Universal Transport
18 Agosto 2022 - La società di trasporto Universal Transport annuncia la fusione con l’italiana Gruber Logistics per creare una grande realtà europea nell’autotrasporto e nella logistica.
-
Geodis cresce nella logistica per l’ultimo miglio degli Stati Uniti
18 Agosto 2022 - La francese Geodis potenzia le attività di logistica e consegna nell’ultimo miglio negli Stati Uniti tramite l’acquisizione di Need It Now Delivers.
-
Lo sciopero dei portuali inglesi si estende a Liverpool
17 Agosto 2022 - Dopo quelli di Felixstowe, anche i portuali di Liverpool hanno proclamato uno sciopero per l’aumento delle retribuzioni. Senza un accordo entrerà in crisi l’intera catena di fornitura britannica.
-
Navigazione interrotta in alcuni tratti del Danubio
17 Agosto 2022 - La siccità colpisce anche la navigazione sul Danubio, oltre a quella sul Reno, dove i livelli dell’acqua hanno raggiunto i valori più bassi finora rilevati. Navigazione sospesa in Germania e centinaia d’imbarcazioni ferme tra Ungheria e Romania.
-
Trasporti in crisi sull’asse del Reno per fiume e ferrovia
17 Agosto 2022 - La secca del Reno e i lavori lungo la ferrovia stanno creando forti rallentamenti nel trasporto delle merci lungo uno dei più importanti assi tedeschi ed europei, con gravi ripercussioni sull’economia.
-
Accellera la competizione nel camion tra Tesla e Nikola
16 Agosto 2022 - Secondo un ennesimo annuncio di Elon Musk, cominceranno già entro il 2022 le consegne del trattore stradale elettrico di Tesla. Annunciato nel 2017, avrebbe dovuto essere commercializzato dal 2019. Intanto Nikola ha già innestato la marcia con un nuovo Ceo.
-
IAA 2022 | Vdo fa parlare il cronotachigrafo
16 Agosto 2022 - Allo IAA 2022 di Hannover, Vdo Continental presenterà un cronotachigrafo che potrà comunicare vocalmente con l’autista. I dati sono trasmessi all’azienda in tempo reale senza equipaggiamenti di bordo.
-
Il Reno è vicino alla sospensione della navigazione
16 Agosto 2022 - La società tedesca di trasporto fluviale Contargo annuncia che il livello del fiume Reno si sta abbassando al punto da impedire la navigazione sicura delle imbarcazioni per le merci. La siccità crea problemi anche sul Danubio. Intasamento ad Anversa e Rotterdam.
-
Guerra Ucraina | UE aumenta la soglia del contributo per l’autotrasporto
15 Agosto 2022 - La Commissione Europea ha approvato un emendamento allo schema italiano per gli aiuti all’autotrasporto elevando l’importo massimo per azienda di 100mila euro, portandolo a 500mila euro.
-
Dachser metterà su strada nel 2023 due camion a idrogeno
15 Agosto 2022 - La società tedesca di trasporto e logistica Dachser annuncia che nel 2023 inizierà a usare due camion elettrici alimentati con idrogeno, uno Hyundai Xcient e un Enginius Bluepower.
-
Sviluppo delle batterie a stato solido per i veicoli elettrici
12 Agosto 2022 - Dopo l'approvazione del Parlamento Europeo al divieto della vendita dei veicoli a benzina e diesel a partire dal 2035, gli investimenti nel settore della mobilità elettrica hanno visto un ulteriore incremento. L'obiettivo è di migliorare la produzione e di ottenere batterie sempre più efficienti. Prossima tappa lo stato solido.
-
Eni acquisisce impianto per liquefare il gas per il Congo
12 Agosto 2022 - Dopo avere stipulato un contratto per sviluppare l’estrazione di gas naturale nel blocco Marine XII in Congo, Eni ha acquisito un impianto galleggiante per liquefarlo, con capacità di circa un miliardo di metri cubi l’anno.
-
Waberer’s punta sugli autisti indiani
12 Agosto 2022 - Il Ceo di Waberer’s annuncia l’arrivo primi autisti reclutati in India, che rappresentano “un passo importante nella vita del Gruppo”. Sono un vantaggio competitivo e forniscono una soluzione a lungo termine della carenza di conducenti.
CONTENUTI SPONSORIZZATI
 
 
NOTIZIE DALLE AZIENDE