Ultime notizie
-
Federlogistica propone un patto tra logistica e industria
18 Aprile 2025 - Il presidente di Federlogistica, Davide Falteri, afferma che serve un’alleanza strategica tra industria e logistica per rilanciare competitività ed esportazioni. Propone una cabina di regia nazionale permanente.
-
Amazon avvia la sperimentazione dei defibrillatori sui furgoni
18 Aprile 2025 - Amazon sta sperimentando in tre città europee l'installazione di defibrillatori sui furgoni per le consegne. Ha iniziato con Amsterdam e proseguirà con Londra e Bologna. Una mossa che unisce logistica e salute pubblica.
-
Prospettive e dubbi per la nuova stagione di Dsv con DB Schenker
17 Aprile 2025 - Dsv ha annunciato di avare ottenuto tutte le autorizzazioni per acquisire DB Schenker e intanto rinnova il vertice per guidare l’integrazione tra i due colossi della logistica. Ma nel settore non mancano le preoccupazioni.
-
L’impietosa radiografia del trasporto merci su rotaia nel 2024
17 Aprile 2025 - La relazione presentata da Fermerci ad aprile 2025 sulla situazione del trasporto delle merci su rotaia mostra una regressione rispetto alla ripresa post-pandemica. Tra le cause la congestione della rete e i costi. L’agenda mostra cinque sfide.
-
Gira il vento dei noli container, che scendono a metà aprile 2025
17 Aprile 2025 - Le incertezze globali si riflettono sui noli spot del trasporto marittimo dei container, che a metà aprile 2025 tornano a scendere su tutte le rotte, dopo che erano saliti la settimana precedente.
-
Andrea Giachero confermato alla presidenza di Spediporto
17 Aprile 2025 - Spediporto ha confermato presidente Andrea Giachero, che manterrà la carica fino al 2028. Una scelta che testimonia la volontà dell’associazione genovese di proseguire lungo un percorso già tracciato.
-
Gnv riceve la ro-pax Orion con garage da 3.000 metri lineari
17 Aprile 2025 - Ad aprile 2025 la compagnia Grandi Navi veloci, controllata da Msc, ha ricevuto dal cantiere navale Guangzhou Shipyard International la ro-pax Gnv Orion, che servirà le rotte del Mediterraneo.
-
Assalto al treno merci in Francia
17 Aprile 2025 - Nella notte tra il 21 e il 22 marzo 2025 un treno merci è stato fermato e depredato nella regione francese dell'Ardèche da una banda di rapinatori, che ha asportato una parte del suo carico di elettrodomestici.
-
Sindacati confermano lo sciopero Amazon del 18 aprile 2025
17 Aprile 2025 - I sindacati confederali Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti confermano lo sciopero nazionale di 24 degli autisti che svolgono le consegne di Amazon, indetto per venerdì 18 aprile 2025.
-
Spediporto mette sul tavolo le proposte per rilanciare Genova
16 Aprile 2025 - In un contesto geopolitico incerto, Spediporto lancia un piano di rilancio per Genova: più servizi, infrastrutture efficienti, sinergia tra porto e aeroporto e una visione industriale innovativa. È quanto emerge dalla relazione dell'assemblea pubblica di Genova di marzo 2025.
-
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
16 Aprile 2025 - Transporeon potenzia la piattaforma telematica Freight Marketplace con nuove funzioni per spedizionieri e vettori: più efficienza, costi ridotti e automazione avanzata. Nuovo modello di tariffa, che riduce i costi, e uso dell’intelligenza artificiale per la sicurezza.
-
China Southern Airlines valuta la quotazione della divisione cargo
16 Aprile 2025 - La compagnia aerea cinese China Southern Airlines sta valutando la quotazione a Hong Kong della divisione cargo, in un contesto di rafforzamento finanziario. Ma la guerra dei dazi con gli Usa complica il quadro.
-
Guida di Webfleet sulla privacy nella geolocalizzazione dei camion
16 Aprile 2025 - La recente multa comminata dall’Autorità della privacy a un autotrasportatore che ha violato alcune norme sulla riservatezza usando il tracciamento Gps ha spinto Webfleet a diffondere gratuitamente una guida sulla privacy nella geolocalizzazione dei veicoli.
-
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
16 Aprile 2025 - Uta presenta Edenred Drive, un’applicazione per smartphone che integra diversi strumenti di pagamento digitale per gli autisti di veicoli industriali e serve anche per trovare le stazioni di rifornimento convenzionate.
-
La ferrovia del Frejus a mezzo servizio e non riparte la Rola
16 Aprile 2025 - Il 31 marzo 2025 è stata riaperta la ferrovia del Frejus, dopo diciannove mesi di fermo a causa di una frana sul versante francese. Ma solo parzialmente per i treni merci, che subiranno anche le conseguenze della manutenzione straordinaria della linea. Dubbi per la ripresa dell’autostrada viaggiante.
-
Multa di 35mila euro a un camionista per eccesso di guida
16 Aprile 2025 - La Polizia Locale di Terre e Fiumi ha scoperto un autista di veicolo industriale che aveva guidato per 237 ore senza registrare questo tempo nel cronotachigrafo. Il camionista e l’azienda di autotrasporto hanno ricevuto multe per 35mila euro.
-
Dodici indagati per esplosione alla Toyota MH di Bologna
16 Aprile 2025 - La procura di Bologna sta indagando dodici persone per l’esplosione alla Toyota Material Handling di Borgo Panigale, che il 23 ottobre 2024 causò la morte di due operai e il ferimento di altri undici.
CONTENUTI SPONSORIZZATI
 
 
NOTIZIE DALLE AZIENDE