Ultime notizie
-
Multa di 48 milioni dell’Antitrust UE per cartello ferroviario
20 Aprile 2021 - La Commissione Europea ha erogato una sanzione di 48 milioni di euro alle tre compagnie ferroviarie DB, ÖBB e Sncb per avere creato un cartello nel trasporto internazionale di merci.
-
Ferrovie in ritardo su cybersicurezza, ma con progetti in corso
20 Aprile 2021 - L’analisi dell’Agenzia europea per la cybersicurezza Enisa mostra che il trasporto ferroviario ha preoccupanti carenze, ma sono in corso progetti per migliorarla in ambito comunitario.
-
Piattaforma online per l’autotrasporto autovetture in Italia
20 Aprile 2021 - Nasce Karrycar, una piattaforma web dedicata al trasporto di autovetture in tutta Italia dedicata ai commercianti e centri di assistenza. Svolge anche la consegna di singole unità in tempi brevi.
-
Cargo aereo in forte ripresa a marzo 2021
19 Aprile 2021 - L’analisi di WorldAcd mostra un forte crescita del trasporto aereo delle merci globale a marzo, pari al 21% sullo stesso mese dello scorso anno, che però è stato condizionato dall’esplosione della pandemia. Noli aumentati del 64% su base annuale nel primo trimestre.
-
Treni da 2500 ton ormai standard per DB Cargo Italia
19 Aprile 2021 - La filiale italiana della ferrovia DB Cargo avvia un trasporto ferroviario di coil da Ravenna a Chiasso usando treni da 2500 tonnellate, per proseguire vero la Germania.
-
Federlogistica chiede al Governo più impegno sui porti
19 Aprile 2021 - Il presidente di Federlogistica, Luigi Merlo, chiede al ministro Mims (ex Trasporti) di dare priorità nei porti ai dragaggi, alle opere bloccate, ai piani regolatori e al regolamento sulle concessioni.
-
In Valsusa si apre lo scontro sul nuovo autoporto
19 Aprile 2021 - L’apertura dei cantieri per l’autoporto di Susa, che sostituirà quello attuale a causa della nuova linea ferroviaria, ha scatenato l’opposizione di sindaci e del movimento No Tav. Interrotta l’autostrada A32 e durante lo sgombero di un presidio è stata ferita una manifestante.
-
Dfds aumenta l’attività intermodale nel porto di Trieste
19 Aprile 2021 - La compagnia danese Dfds raddoppia la frequenza del treno intermodale che collega il porto di Trieste con con Norimberga. A febbraio ha aumentato i viaggi delle ro-ro provenienti dalla Turchia.
-
Passo avanti in Svizzera del trasporto merce sotterraneo
19 Aprile 2021 - La Commissione trasporti e telecomunicazioni del Consiglio degli Stati elvetico appoggia la Legge federale che vuole creare un sistema sotterraneo di trasporto di colli di piccole dimensioni.
-
Alleanza sino-tedesca sull’idrogeno per camion
19 Aprile 2021 - Bosch ha creato un joint-venture in Cina con Qingling Motors per sviluppare e costruire sistemi di celle a combustibile per i veicoli industriali. In Cina potrebbero circolare oltre un milione di camion elettrici a idrogeno entro il 2030.
-
Unatras chiede un incontro al Governo
19 Aprile 2021 - L’unione dell’autotrasporto Unatras scrive al ministro del Mims (ex Trasporti) Enrico Giovannini per chiedere un incontro sui principali problemi del settore.
-
Cnh sospende le trattative per la vendita d’Iveco a Faw
17 Aprile 2021 - Cnh Industrial ha comunicato la sospensione delle trattative per vendere Iveco al Gruppo automobilistico cinese Faw. Non precisa i motivi, ma nelle ultime settimane sono aumentate le pressioni politiche per interrompere i colloqui. Proseguirà lo scorporo del produttore di veicoli industriali.
-
Abbattuto il diaframma della galleria Serravalle del Terzo Valico
16 Aprile 2021 - Il 16 aprile è caduto l’ultimo diaframma di roccia della galleria Serravalle del Terzo Valico, lunga 22 chilometri. Lo ha fatto la Tunnel Boring Machine Elisa in un contesto delicato.
-
Accordo tra Austria e Germania sulla ferrovia del Brennero
16 Aprile 2021 - Berlino e Vienna hanno trovato un’intesa per potenziare la tratta d’accesso sul versante tedesco alla galleria di base del Brennero. Scelto uno dei percorsi presi in considerazione, lungo 54 chilometri.
-
Treno da 7settemila tonnellate viaggia in Finlandia
16 Aprile 2021 - La società di trasporto finlandese VR Transpoint ha avviato un treno da settemila tonnellate e lungo un chilometro tra Vainikkala e il porto di Hamina per trasportare merci nell’import-export con la Russia.
 
CONTENUTI SPONSORIZZATI