Ultime notizie
-
Il conflitto Israele-Iran minaccia il transito a Hormuz
13 Giugno 2025 - Secondo Xeneta, l’instabilità geopolitica scatenata dall'attacco d’Israele all’Iran potrebbe bloccare lo Stretto di Hormuz e far impennare i noli del trasporto marittimo. Senza una soluzione, aumenteranno l’incertezza e i costi.
-
L’attacco all’Iran può mettere a rischio la fornitura di alluminio in Italia
13 Giugno 2025 - L’attacco attuato da Israele all’Iran può scatenare il blocco dello Stretto di Hormuz, dove passano vitali forniture energetiche e di materie prime per l’Europa. L’allarme della Federazione Europea dei Consumatori di Alluminio.
-
Un robot quadrupede per la sicurezza del porto di Genova
13 Giugno 2025 - L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale ha avviato una sperimentazione per utilizzare un robot quadrupede di Raise Liguria nei controlli di sicurezza all’interno del porto di Genova.
-
Si riaccende la competizione per i terminal di Hutchison
13 Giugno 2025 - Bloomberg riferisce che il gruppo cinese China Cosco Shipping si è candidato a rilevare i terminal container di Hutchison Ports e starebbe trattando per un ingresso la cordata BlackRock-Msc. Intanto Panama teme il monopolio di Msc sui terminal di Balboa e Cristobal.
-
L’attacco israeliano all’Iran ha chiuso i cieli del Medio Oriente
13 Giugno 2025 - Dopo le prime notizie dell’attacco di Israele all’Iran avvenuto nella notte tra il 12 e il 13 giugno 2025, diversi Paesi del Medio Oriente hanno chiuso lo spazio aereo, con gravi conseguenze per il trasporto internazionale e per i conti delle compagnie aeree.
-
Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon
13 Giugno 2025 - Amazon ha annunciato tre applicazioni dell’intelligenza artificiale per migliorare l’efficienza logistica, la previsione della domanda e l’interazione tra robot e operatori. Sono già attive in alcuni impianti.
-
Iveco presenta il camion elettrico da 600 km
13 Giugno 2025 - Iveco ha presentato il S-eWay Artic, un veicolo industriale elettrico che può raggiungere i 600 chilometri di autonomia, equipaggiato con la cabina allungata AeroCab.
-
Iveco esordisce nella distribuzione leggera elettrica
13 Giugno 2025 - Iveco ha presentato due modelli di furgoni con massa complessiva tra 2,8 e 4,25 tonnellate a trazione elettrica. Sono eJolly ed eSuperJolly e portano il costruttore su una nuova fascia di mercato.
-
Contrazione del fatturato e utile di Girteka nel 2024
13 Giugno 2025 - Nel 2024 Girteka ha subito il secondo anno consecutivo di contrazione del fatturato e il primo anno di perdita operativa, a causa dell’aumento dei costi e la competizione sui prezzi. La società possiede oltre seimila veicoli industriali.
-
Federlogistica vuole mediare sul sovrapprezzo dell’autotrasporto container
13 Giugno 2025 - Mentre si accentua lo scontro tra autotrasportatori e terminalisti sul sovrapprezzo imposto dai primi al trasporto di container da e per alcuni porti italiani, Federlogistica assume una postura di mediazione, invitando alla responsabilità collettiva.
-
La Lombardia si conferma al centro della logistica italiana
13 Giugno 2025 - La logistica lombarda ha prodotto nel 2024 un fatturato di 15,8 miliardi di euro, secondo le rilevazioni di Polis Lombardia. Una cifra che conferma la regione al vertice delle attività logistiche e di trasporto in Italia. Ma si aggrava il problema dell’elevato consumo di suolo.
-
Marelli chiede il concordato preventivo negli Stati Uniti
12 Giugno 2025 - Marelli ha debiti per 4,9 miliardi di dollari e ha chiesto il Chapter 11 negli Stati Uniti, per potersi ristrutturare. A rischio 46mila posti di lavoro, di cui circa seimila in Italia. Esposti anche i costruttori automobilistici.
-
Scende la febbre dei noli container nella seconda settimana di giugno
12 Giugno 2025 - Dopo l’impennata dei noli del trasporto marittimo dei container dalla Cina verso Europa e Stati Uniti della prima settimana di giugno 2025, in quella seguente emerge una situazione stabile, con piccole variazioni.
-
Allerta sulle interferenze al Gnss nell’Europa centrale e settentrionale
12 Giugno 2025 - Aumentano le interferenze ai segnali Gnss, per il tracciamento dell’autotrasporto nell’Europa centro-orientale, che possono influire anche sul funzionamento dei cronotachigrafi a causa di perdite di segnale. Le segnalazioni sono aumentate nel 2024 e i Governi chiedono a Bruxelles provvedimenti.
-
Il Friuli Venezia-Giulia si conferma hub per l’Europa centro-orientale
12 Giugno 2025 - Al transport logistic di Monaco, l’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale ha annunciato che un terzo dei treni container movimentati dal porto di Triste sanno avuto nel 2024 come destinazione la Germania. La regione si conferma uno hub logistico per l’Europa centro-orientale.
-
Prosegue la flessione delle imprese italiane di autotrasporto
12 Giugno 2025 - Le rilevazioni dell’Albo degli Autotrasportatori mostrano che nel primo trimestre del 2025 il numero delle imprese di autotrasporto in conto terzi sono calate dell’uno percento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, ma crescono quelle più grandi.
-
Sisi pubblica il rapporto completo sull’incidente ferroviario del Gottardo
12 Giugno 2025 - Il Servizio d’inchiesta svizzero sulla sicurezza Sisi ha pubblicato il rapporto finale sull’incidente ferroviario avvenuto il 10 agosto 2023 nella galleria di base del Gottardo, che ricostruisce con precisione l’evento e le responsabilità. Conferma che la causa primaria è la rottura di una ruota.
CONTENUTI SPONSORIZZATI
 
 
NOTIZIE DALLE AZIENDE