Michele Latorre Direttore responsabileAndrea Del Pesco Art Director Collaboratori Massimiliano Barberis Nicola Capuzzo Davide Debernardi Piermario Curti Sacchi Registrazione Tribunale Milano numero 284 del 8/10/2015 |
La cura dei contenuti è la nostra principale preoccupazione. Le notizie che pubblichiamo sotto la firma della Redazione, distinte dai commenti o dalle news inviateci dai nostri lettori, sono curate da giornalisti del settore, con l''attenzione e i doveri imposti dalla deontologia professionale. Ovviamente, le informazioni provengono da aziende, enti pubblici e privati, istituti di ricerca. E data la natura estremamente tecnica del settore, possiamo verificare la fonte e la veridicità delle notizie, ma non sempre controllarne l''esattezza. Ci impegnamo, invece, a distinguere tra contenuti redazionali e pubblicità: gli sponsor di Trasporto Europa hanno infatti a disposizione alcuni spazi per comunicare con i nostri lettori. Ogni commento, segnalazione, notizia è ben accetta; tutto sarà comunque vagliato attentamente dalla Redazione che deciderà se pubblicare o meno il materiale inviato dai nostri lettori. Invitiamo gli uffici stampa delle aziende ad inviarci i comunicati via e-mail all''indirizzo della Redazione. Chi volesse contribuire in modo continuativo al lavoro di Trasporto Europa, per esempio contribuendo alla realizzazione di contenuti specifici, può contattare la Redazione. Michele Latorre Responsabile della redazione |
Redazione Cronoart Srl Via Frua, 16 20146 Milano Tel. +39 02.36557630 Fax +39 02.36557634 redazione@trasportoeuropa.it |

Primo piano
Il Mite stanzia 110 milioni per sviluppo idrogeno con Enea
Il ministero della Transizione Ecologica (ex Ambiente) firmerà con l’Enea un programma per la ricerca e sviluppo sull'idrogeno, per cui stanzia 110 milioni di euro.
Podcast K44
Cronaca
Incendio nel magazzino Beltom di Bari
Nella notte tra il 2 e il 3 maggio è scoppiato un incendio nel centro di stoccaggio della Beltom di Bari, azienda che opera nel commercio elettronico.
Normativa
Mare
Incidente mortale sul lavoro nel porto di Venezia
Un portuale di 34 anni è caduto da una passerella tra due container all’interno di una portacontainer ormeggiata al terminal Vecon del porto di Venezia ed è deceduto in ospedale. La settimana prima avvenne il naufragio di un rimorchiatore al largo di Bari, con la morte di cinque marittimi.
Autotrasporto
Domanda europea di camion aumentata nel primo trimestre
I dati della Borsa carichi Teleroute mostrano che nel primo trimestre è aumentata la domanda di trasporto stradale in Europa, con la previsione di un'ulteriore crescita durante il 2022.
Redazione
Redazione
Videocast K44
Aereo
Lufthansa e Msc hanno presentato l’offerta per Ita Airways
Dopo avere consultato la stanza virtuale dei documenti della compagnia aerea Ita Airways, Lufthansa e Msc hanno presentato l’offerta vincolante. Arrivata al Mise anche quella del fondo statunitense Certares, cui partecipano Delta e Air France-Klm.
Ferrovia
Senza interventi, la ferrovia del Sempione non è più competitiva
La linea ferroviaria internazionale del Sempione rischia di essere emarginata a favore del corridoio attraverso il Gottardo che dopo l’apertura del tunnel di base del Ceneri avvenuta nel 2020 presenta caratteristiche di maggiore capacità e prestazioni.