-
Messina Group shares are being bought by MSC
11 Febbraio 2017 - In order to reach an agreement, last Friday 11th February 2017 a meeting among the leaders of the two shipping companies and some managers of Banca Carige took place in Genoa
-
FedEx Supply Chain boosts e-commerce logistics
9 Febbraio 2017 - The FedEx third-party logistics provider announced on 7th February the launch of FedEx Fulfillment, an e-commerce solution for small and medium-sized businesses.
-
Intermodal train between Verona and Leipzig
9 Febbraio 2017 - TX Logistik expands its rail freight traffic services between Germany and Italy launching in February 2017 a new connection between Leipzig and Verona.
Primo piano
I costi operativi dell’autotrasporto resteranno alti
Una ricerca di Upply mostra che anche nel 2023 i costi dell’autotrasporto resteranno elevati, mentre l’incertezza economica potrà influire sull’andamento dei traffici.
Podcast K44

Cronaca
Imprenditore rinviato a giudizio per la morte di un autista
Il Tribunale ha rinviato a giudizio il titolare dell’impresa di legname che aveva il camion che nel 2021 s’incendiò sull’A12, causando la morte dell’autista.
Normativa
Persone
Ad agosto cambierà il vertice di Girteka
Da agosto, Jeroen Eijsink sostituirà Edvardas Liachovičius al comando del Gruppo Girteka, che nel frattempo si sta ristrutturando e rinnoverà la flotta di semirimorchi frigoriferi tramite un accordo quadriennale con Cherau.
Mercato
Emergono preoccupazioni sulla tenuta finanziaria di Nikola
Nikola ha accumulato perdite per due miliardi di dollari e la stessa società esprime dubbi sulla sua tenuta finanziaria nei prossimi dodici mesi in un documento presentato alla Securities and Exchange Commission statunitense.
Videocast K44
Aereo
Delta Cargo apre logistica frigo a New York
La compagnia statunitense Delta Cargo ha aperto uno spazio per lo stoccaggio di prodotti a temperatura controllata nell’aeroporto internazionale JFK di New York.
Ferrovia
Le ferrovie ungheresi congelano due progetti cruciali per le merci
L’Ungheria ha chiesto all’Unione Europea finanziamenti per due progetti di sviluppo ferroviario, ma mancano due opere importanti per il trasporto delle merci: il tunnel sotto il Danubio e la circonvallazione di Budapest.