-
Gemelli digitali Siemens per l’intralogistica
5 Maggio 2022 - Siemens presenterà al Logimat un sistema di gemelli digitali per l’intralogistica, che permette di progettare applicazioni e processi nei magazzini e simularli prima della loro concreta applicazione.
-
Nuovi trattori Linde per l’intralogistica
27 Aprile 2022 - Linde Material Handling presenta una nuova generazione di trattori elettrici compatti per l’intralogistica P120-P350 e W20-W30, adatti per trainare su lunghe distanze rimorchi pesanti.
-
Transpallet elettrico Baoli per spazi stretti
22 Aprile 2022 - Baoli ha presentato il nuovo transpallet elettrico EP 15-03 alimentato con batteria al litio e progettato per operare in spazi stretti. Lavora a marcia lenta anche col timone verticale.
-
Boston Dynamics avvia la vendita del robot per ribalta
4 Aprile 2022 - Boston Dynamics avvia la vendita del robot Stretch, progettato per caricare in modo autonomo pacchi sui veicoli industriali o nei container alle ribalte delle piattaforme logistiche.
-
Still presenta la gamma ACH di robot per magazzini
17 Febbraio 2022 - Still amplia l’offerta di veicoli a guida autonoma per l’intralogistica con una nuova gamma di robot mobili automatizzati della serie ACH, progettati per operare in spazi ristretti.
-
Contenitore per trasporto aereo fino a -70°
23 Novembre 2021 - Envirotainer ha presentato CryoSure, un contenitore per il trasporto aereo di prodotti che devono mantenere una temperatura fino a -70°, dedicato soprattutto a farmaci e vaccini.
-
Nuovi transpallet elettrici Still per impieghi leggeri
16 Novembre 2021 - Still presenta una nuova gamma di transpallet elettrici con portata da 1,2 a 1,5 tonnellate, che possono superare pendenze fino al sedici percento per usi occasionali anche sulle rampe. Sono compatti e hanno tara contenuta anche per il trasporto sui veicoli industriali.
-
Viasat acquisisce Inmarsat investendo 73, miliardi di dollari
11 Novembre 2021 - Viasat ha acquisito Inmarsat, creando un polo globale nella comunicazione e nel tracciamento satellitare. Per l’operazione ha investito 7,3 miliardi di dollari, di cui 850 milioni in contanti.
-
Cresce la famiglia di locomotive più potenti per merci
15 Settembre 2021 - La spagnola Stadler Rail Valencia ha costruito un locomotore per trasporti pesanti, il modello EuroDual Euro9000, che viaggia con motore diesel o con corrente continua o alternata e produce una potenza fino a 9000 kW, con controllo individuale dei singoli assi.
-
Maxi carri ferroviari per i container tra Europa e Cina
9 Settembre 2021 - Dalla Russia arrivano due nuovi carri ferroviari per il trasporto di container progettati per i collegamenti tra Cina ed Europa, con capacità elevata e alta velocità.
-
La pandemia ha frenato i carrelli elevatori
15 Luglio 2021 - Il virus Sars-Cov-2 ha rallentato il mercato italiano dei carrelli elevatori, che nel 2020 è calato del dieci percento rispetto all’anno precedente. Perdono di più i settori dei frontali termici ed elettrici. Recupero nella seconda metà dell’anno.
-
Tablet resistenti a tutte le applicazioni del trasporto e logistica
29 Giugno 2021 - Getac presenta una nuova generazione dei tablet fully rugged F110 che resistono a ogni applicazione nel trasporto e nella logistica. Semplice installazione sui carrelli elevatori.
-
Carta invece che plastica per imballare i pallet
24 Giugno 2021 - Anche l’imballaggio dei pallet entra nella tendenza alla riduzione della plastica. Lo mostra l’introduzione di una carta dedicata all’avvolgimento dei carichi delle pedane.
-
DB Schenker presenta il drone da 200 kg di portata
18 Giugno 2021 - Alla Nationale Luftfahrtkonferenz di Berlino, DB Schenker e VoloDrone hanno presentato il drone per trasporto pesante Volocopter, che ha una portata di 200 chilogrammi e un’autonomia di 40 chilometri.
-
Teleroute mette la chat nella Borsa carichi
26 Maggio 2021 - Teleroute offre ai suoi utenti la possibilità di comunicare tra loro in tempo reale grazie alla funzione TelerouteChat, che fornisce anche una traduzione simultanea.
-
Laboratorio europeo per l’innovazione di Amazon
20 Maggio 2021 - Amazon presenta l’Innovation Lab di Vercelli, che il compito di sviluppare a livello europeo nuove tecnologie per la logistica e soluzioni per la sicurezza dei lavoratori che operano con i sistemi di automazione. Alcune sono già applicate, altre sono in fase di sviluppo.
Primo piano
Il Mite stanzia 110 milioni per sviluppo idrogeno con Enea
Il ministero della Transizione Ecologica (ex Ambiente) firmerà con l’Enea un programma per la ricerca e sviluppo sull'idrogeno, per cui stanzia 110 milioni di euro.
Podcast K44

Normativa
Persone
Domenico De Rosa entra nel Comitato Tecnico Scientifico dell’Angi
Domenico De Rosa entra nel Comitato Tecnico Scientifico dell’ Associazione Nazionale Giovani Innovatori, composta da diversi membri della classe dirigente e della società civile italiana ed europea.
Mercato
Bruxelles permette il noleggio di camion stranieri
La Gazzetta Ufficiale europea ha pubblicato la Direttiva 2022/738 del 6 aprile 2022, che stabilisce norme comunitarie sul noleggio dei veicoli industriali immatricolati in altro Paese comunitario.
Videocast K44
Aereo
Lufthansa e Msc hanno presentato l’offerta per Ita Airways
Dopo avere consultato la stanza virtuale dei documenti della compagnia aerea Ita Airways, Lufthansa e Msc hanno presentato l’offerta vincolante. Arrivata al Mise anche quella del fondo statunitense Certares, cui partecipano Delta e Air France-Klm.
Ferrovia
Senza interventi, la ferrovia del Sempione non è più competitiva
La linea ferroviaria internazionale del Sempione rischia di essere emarginata a favore del corridoio attraverso il Gottardo che dopo l’apertura del tunnel di base del Ceneri avvenuta nel 2020 presenta caratteristiche di maggiore capacità e prestazioni.