
Primo piano
UE approva gli aiuti italiani per locomotori e carri
La Commissione Europea ha approvato il finanziamento italiano di 125 milioni di euro per l’acquisto di materiale rotabile ferroviario per il trasporto delle merci, a fronte della rottamazione di quello vecchio.
Podcast K44
Cronaca
Morta Giovanna Scaroni, una delle prime camioniste italiane
Il 10 novembre è morta all’età di 92 anni Giovanna Scaroni, che è stata una delle prime autiste di veicoli industriali italiane. Sposò un autotrasportatore e iniziò a lavorare nella sua impresa.
Normativa
Mare
Robusta crescita dei noli container dalla Cina all’Europa
Nei primi sette giorni di dicembre 2023, i noli container dalla Cina all’Europa mostrano un aumento a doppia cifra, dopo un periodo di calo. Restano in rosso quelli tra Rotterdam e Shanghai.
Autotrasporto
Bruxelles risponde col compromesso al reclamo di Cna sull’Austria
Il 6 dicembre 2023 la Direzione Generale Mobilità e Trasporti della Commissione Europea ha risposto a un reclamo presentato dalla Cna dell’Alto Adige contro i divieti notturni ai veicoli industriali imposte dall’Austria, auspicando un compromesso tra le parti.
Pubblicità
Dal 2005 TrasportoEuropa è un punto di riferimento per l’informazione sul trasporto delle merci e la logistica. Aggiornato quotidianamente con notizie e approfondimenti, il portale riceve ogni mese mediamente oltre 128mila visite di operatori specializzati (dati certificati CSST WebAuditing per il 2019): non solo operatori del trasporto e della logistica, ma anche spedizionieri, responsabili d’imprese produttive e di commercio e professionisti.
Ogni giorno lavorativo la newsletter di TrasportoEuropa rilancia a circa 6.200 utenti registrati le ultime notizie pubblicate sul sito, mentre una serie di canali tematici approfondisce i temi legati ai singoli aspetti operativi, economici, tecnici e di cronaca del trasporto.
Scegliere TrasportoEuropa per la propria pubblicità online significa quindi raggiungere una platea di operatori del settore molto vasta e composita.
Il posizionamento del portale sui motori di ricerca e sui principali concentratori di notizie (tra cui GoogleNews) assicura infatti grande visibilità agli inserzionisti, grazie al continuo turnover di lettori, accomunati dall'interesse verso il mondo del trasporto e della logistica.
TrasportoEuropa distribuisce le notizie anche attraverso i principali social network: LinkedIn, Twitter e Facebook.
Cosa posso fare?
TrasportoEuropa offre diverse possibilità agli inserzionisti interessati a promuovere la propria attività:
- BANNER. sono disponibili numerose posizioni dove inserire un banner pubblicitario su TrasportoEuropa: home page, articoli, sezioni e sottosezioni, newsletter, tutte di grande visibilità e impatto. Per conoscere posizioni e costi richiedi il nostro Media Kit.
- CONTENUTI SPONSORIZZATI (Native Advertising). Articoli di approfondimento frutto dell’interazione tra l’inserzionista e la redazione su temi di interesse per i lettori di TrasportoEuropa. Sono pubblicati in evidenza sulla home page e sulle pagine interne del sito e contraddistinti come tali.
- NEWSLETTER. Per informare in modo preciso e puntuale i lettori di TrasportoEuropa sulle ultime novità di prodotto, sui servizi o su eventi particolari (partecipazione a fiere, open-house, seminari e convegni).
- REMARKETING. Possibilità di avviare campagne mirate di remarketing/retargeting.
Come devo fare?
Il Media Kit di TrasportoEuropa contiene le informazioni base per avviare una campagna sul portale. Un nostro esperto è sempre disponibile per fornire informazioni su prodotti e servizi, consigli su come impostare una campagna efficace e creare un preventivo su misura.
FAQ
Come posso prenotare uno spazio su TrasportoEuropa?
La procedura è semplice e veloce. Dopo aver concordato con il nostro Ufficio Marketing contenuti e durata della campagna, riceverai via e-mail il Modulo ordine che dovrai restituire firmato via fax o e-mail, insieme al banner che vuoi pubblicare su TrasportoEuropa. Successivamente invieremo la fattura, da saldare attraverso bonifico bancario.
Il banner lo create voi?
TrasportoEuropa non fornisce i banner. Esistono grafici e aziende specializzate che li realizzano a costi contenuti.
Cosa succede se un utente clicca sul banner?
Nel modulo d’ordine va indicato l'indirizzo internet (URL) al quale deve puntare il banner. Per campagne mirate su un prodotto o un servizio è sempre meglio far puntare il banner sulla pagina specifica. Per campagne istituzionali, può andar bene anche la home page.
Posso sapere quanti utenti cliccano sul mio banner?
Forniamo su richiesta, in qualsiasi momento, il numero complessivo di visualizzazioni e click, purché i banner non siano realizzati in Flash, formato che sconsigliamo.
Il numero di visitatori e delle pagine viste è certificato da terze parti?
Sì. TrasportoEuropa certifica i propri dati di traffico (visite, pagine lette, utenti unici, durata della visita) attraverso lo schema CSST Webauditing promosso da Anes. I dati, i certificati e la metodologia della rilevazione sono disponibili nella sezione Statistiche. Su richiesta possiamo fornire agli inserzionisti ulteriori dettagli.
Videocast K44
Aereo
Crescono volumi e tariffe del cargo aereo
La rilevazione settimanale di WorldAcd Market Data mostrano che nella settimana a cavallo tra novembre e dicembre 2023 sono aumentate sia le tonnellate trasportate, sia le tariffe del trasporto aereo delle merci.
Ferrovia
Disagi nelle merci per lo sciopero dei ferrovieri tedeschi
Il sindacato tedesco dei macchinisti Gdl ha proclamato il 7 dicembre uno sciopero improvviso dei ferrovieri di Deutsche Bahn, che durerà 24 ore e che sta già creando gravi disagi al trasporto di passeggeri e delle merci.