
Primo piano
Amazon diventa più attiva nelle spedizioni intercontinentali
Il giornale tedesco Handelsblatt afferma che Amazon sta attuando una politica più aggressiva nelle spedizioni internazionali tramite Amazon Global Logistics, che offrirebbe tariffe molto competitive nel trasporto marittimo.
Podcast K44
Cronaca
Incendio nel magazzino Beltom di Bari
Nella notte tra il 2 e il 3 maggio è scoppiato un incendio nel centro di stoccaggio della Beltom di Bari, azienda che opera nel commercio elettronico.
Normativa
Mare
Incidente mortale sul lavoro nel porto di Venezia
Un portuale di 34 anni è caduto da una passerella tra due container all’interno di una portacontainer ormeggiata al terminal Vecon del porto di Venezia ed è deceduto in ospedale. La settimana prima avvenne il naufragio di un rimorchiatore al largo di Bari, con la morte di cinque marittimi.
Autotrasporto
Domanda europea di camion aumentata nel primo trimestre
I dati della Borsa carichi Teleroute mostrano che nel primo trimestre è aumentata la domanda di trasporto stradale in Europa, con la previsione di un'ulteriore crescita durante il 2022.
Chi Siamo

Trasporto Europa è una rivista online dedicata al mondo dei trasporti e della logistica, che fonde le potenzialità di un giornale online con le possibilità di interazione di una web-community.
Editore di Trasporto Europa è Cronoart Srl, una società editoriale e di servizi che opera nell'editoria professionale, web design e comunicazione.
La redazione della testata è affidata a giornalisti esperti del settore.
TrasportoEuropa è una testata registrata al Tribunale di Milano col numero 284 in data 8 ottobre 2015.
Direttore responsabile: Michele Latorre.
Videocast K44
Aereo
Lufthansa e Msc hanno presentato l’offerta per Ita Airways
Dopo avere consultato la stanza virtuale dei documenti della compagnia aerea Ita Airways, Lufthansa e Msc hanno presentato l’offerta vincolante. Arrivata al Mise anche quella del fondo statunitense Certares, cui partecipano Delta e Air France-Klm.
Ferrovia
Senza interventi, la ferrovia del Sempione non è più competitiva
La linea ferroviaria internazionale del Sempione rischia di essere emarginata a favore del corridoio attraverso il Gottardo che dopo l’apertura del tunnel di base del Ceneri avvenuta nel 2020 presenta caratteristiche di maggiore capacità e prestazioni.