-
Bando per potenziare il varco San Benigno di Genova
11 Luglio 2025 - Pubblicato il bando per rinnovare l’accesso al porto di Genova dal varco San Benigno, che comprende anche un sistema di telecamere per leggere le targhe dei camion e i codici dei container.
-
Amburgo rilancia il suo porto con 1,8 miliardi di euro
10 Luglio 2025 - L’Autorità portuale di Amburgo Hpa ha stanziato 1,1 miliardi di euro per rafforzare il ruolo del porto sulla scena internazionale tramite ampliamento delle infrastrutture, automazione e sostenibilità. Altri settecento milioni verranno da Eurogate.
-
Scendono i noli container su tutte le rotte dalla Cina
10 Luglio 2025 - La prima settimana di luglio conferma la discesa dei noli del trasporto marittimo di container, che avviene su tutte le rotte in uscita dalla Cina. In Europa il tasso maggiore tra Shanghai e Genova.
-
I porti europei si preparano alla guerra
9 Luglio 2025 - I porti europei si stanno convertendo in modo coordinato per un uso duale, civile e militare, delle loro banchine nella prospettiva di un conflitto. Si stanno muovendo quelli nord-europei, ma è inclusa anche la nuova diga di Genova.
-
Assarmatori chiede nuove norme per i marittimi italiani
9 Luglio 2025 - All’assemblea annuale del 2025, il presidente di Assarmatori, Stefano Messina, ha chiesto misure urgenti per il lavoro marittimo italiano, il rinnovo dei traghetti e il rilancio della cantieristica europea.
-
Il Kerala chiede a Msc risarcimento di quasi un miliardo di euro
8 Luglio 2025 - Lo stato indiano del Kerala chiede a Msc il risarcimento di quasi un miliardo di euro per i danni ambientali che avrebbe prodotto il naufragio della portacontainer Elsa 3, affondata alla fine di maggio 2025.
-
Intercettati nel porto di Gioia Tauro 417 chili di cocaina
8 Luglio 2025 - La Guardia di Finanza ha scoperto a luglio 2025 una spedizione di 417 chilogrammi di cocaina in un container sbarcato nel porto di Gioia Tauro. Dal primo gennaio sequestrate oltre 2,5 tonnellate di droga nel porto calabrese.
-
Ministero Trasporti propone Eliseo Cuccaro per Asp Tirreno Centrale
8 Luglio 2025 - Il ministero dei Trasporti ha annunciato di avere proposto al presidente della Regione Campania il nome di Eliseo Cuccaro come presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale.
-
Nuovo attacco degli Houthi lascia alla deriva il cargo Ethernity C
8 Luglio 2025 - Il giorno dopo avere incendiato la rinfusiera Magic Seas, che è affondata, il 7 luglio 2025 gli Houthi hanno attaccato un altro cargo greco, Ethernity C, che è alla deriva. Due marittimi dispersi e altrettanti feriti. Crescono i rischi alla navigazione nel Mar Rosso.
-
Nuovo Piano operativo triennale dell’Asp Adriatico Centrale
7 Luglio 2025 - Sostenibilità, innovazione e cantieristica sono al centro del Piano operativo 2025-2027 dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale, che prevede investimenti infrastrutturali, digitalizzazione e connessioni strategiche.
-
Rinfusiera greca alla deriva dopo attacco degli Houthi
7 Luglio 2025 - Il 6 luglio 2025 alcune imbarcazioni degli Houthi hanno attaccato il cargo greco Magic Seas mentre navigava al largo delle coste dello Yemen, scatenando uno scontro a fuoco con la sicurezza di bordo. Poi l’equipaggio ha abbandonato la nave.
-
L’affanno dei porti del nord Europa è un’occasione per quelli italiani
4 Luglio 2025 - I porti del Nord Europa stanno vivendo una fase di affanno, causata da crisi idrica, congestione e dazi. Per Federagenti è un’ottima occasione per gli scali italiani, ma non bisogna perdere tempo.
-
Libera aggiorna il suo rapporto sulla criminalità nei porti
4 Luglio 2025 - L’associazione Libera ha aggiornato con i dati del 2024 il rapporto “Diario di bordo”, che analizza i casi di criminalità nei porti italiani ed europei. In Italia sono aumentati del 4,5%.
-
Investimenti da un miliardo di euro nel porto di Algeciras
4 Luglio 2025 - L’Autorità Portuale della Baia di Algeciras ha approvato un piano d’investimenti da 583 milioni per il porto, cui si aggiungeranno fonti privati per raggiungere un miliardo di euro.
-
Battezzata sotto la Lanterna la nuova ro-pax Gnv Orion
3 Luglio 2025 - Il 3 luglio Gnv ha battezzato a Genova la nuova ro-pax Orion, le seconda unità di otto navi ordinate per rinnovare la flotta. Offre maggiore capacità con consumi ed emissioni ridotte rispetto alla generazione precedente.
-
Calano i noli container dalla Cina alla fine di giugno 2025
3 Luglio 2025 - L’ultima rilevazione di giugno 2025 del Drewry Container Index mostra un calo generale dei noli spot per il trasporto marittimo di container in uscita dalla Cina, con l’eccezione della rotta tra Shanghai e Rotterdam, dove invece la tariffa è aumentata.
Brevi dal mondo
Podcast K44

Cronaca
La Finanza scopre 157 chili di cocaina in un camion a Reggio Emilia
La Guardia di Finanza ha eseguito a Reggio Emilia uno dei sequestri più consistenti di cocaina su un solo camion: 157 chili, nascosti in un autoarticolato sbarcato a Civitavecchia. Arrestato l’autista, dipendente di una società di trasporto balcanica.
Normativa
Videocast K44
Aereo
Clima d’incertezza per il cargo aereo globale
L’analisi diffusa all’inizio di luglio 2025 da xeneta sul trasporto aereo globale delle merci mostra un clima di forte incertezza, in cui l’apparente stabilità dei costi maschera squilibri strutturali emergenti.
Ferrovia
Un commissario per far decollare lo scalo merci di Alessandria
Tra gli emendamenti del Decreto Infrastrutture è apparsa la nomina di un commissario straordinario per avviare il progetto dello scalo merci di Alessandria, che vuole diventare un retroporto di Genova.
Persone
Carlo De Ruvo riconfermato alla guida di Confetra
L’assemblea di Confetra ha confermato alla presidenza Carlo De Ruvo, che ha ricordato le sfide globali, tra cui l’espansione incontrollata dei grandi gruppi logistici e la loro crescente concentrazione.