-
A rischio le merci in treno per la Gran Bretagna
13 Giugno 2019 - La concessionaria della ferrovia tra la Manica e Londra prevede dal 2020 un brusco aumento delle tariffe di accesso. La linea HS1 rappresenta l'unico collegamento a standard europeo con il continente. Protesta degli operatori DB Cargo e GB Railfreight.
-
UE rinvia la Brexit al 31 ottobre 2019
11 Aprile 2019 - L'Unione Europea ha accolto la richiesta della Gran Bretagna di rinviare di sei mesi la sua uscita dall'Unione Europa: si passa così dalla Hard Brexit alla Halloween Brexit.
-
Pronta la Dogana dell’Eurotunnel di Calais
9 Aprile 2019 - La società che gestisce la galleria ferroviaria tra Francia e Gran Bretagna ha consegnato all'inizio di aprile 2019 gli uffici destinati alle operazioni doganali necessarie dopo la Brexit.
-
Bruxelles termina preparativi per hard Brexit
25 Marzo 2019 - Il 25 marzo 2019, la Commissione Europea ha annunciato di avere completato le procedure per affrontare l'uscita della Gran Bretagna senza accordo. Nei giorni scorsi, l'Unione ha autorizzato il rinvio dell'uscita al 12 aprile, con possibilità di arrivare al 22 maggio se il Parlamento britannico lo approverà entro il 29 marzo.
-
Spedizionieri, un’attività da rinnovare
20 Marzo 2019 - La neo-presidente di Fedespedi, Silvia Moretto indica la via per rilanciare una categoria che è a rischio, schiacciata tra le multinazionali del commercio elettronico e le compagnie marittime globali.
-
Autotrasporto blocca l’A16 in Francia
19 Marzo 2019 - Alle 20:00 del 18 marzo 2019 è iniziata la protesta degli autotrasportatori francesi contro lo sciopero bianco attuato dal 4 marzo dai Doganieri di Calais e Dunkerque, che a loro volta chiedono maggiori risorse per affrontare la Brexit.
-
Autotrasporto Francia contesta gestione sciopero a Calais
6 Marzo 2019 - Il 5 marzo 2019, i doganieri del porto francese hanno iniziato uno sciopero bianco che ha rallentato gli imbarchi per la Gran Bretagna, con attese anche di nove ore. L'associazione degli autotrasportatori Fntr protesta e chiede provvedimenti. Intanto la protesta prosegue anche oggi.
-
Camion fermi a Calais e Dunkerque per sciopero bianco
5 Marzo 2019 - Il 5 marzo 2019, i sindacati dei lavoratori delle Dogane stanno applicando in modo rigoroso le procedure per l'imbarco dei veicoli nei due scali, causando code di chilometri per i veicoli industriali. Vogliono più risorse in viste della Brexit.
-
La Svizzera pronta alla Brexit nell’autotrasporto
5 Marzo 2019 - La Confederazione ha firmato un accordo con la Gran Bretagna per assicurare la continuità del trasporto stradale tra i due Paesi anche nel caso di uscita di Londra dall'Unione Europea senza accordi.
-
L’UE prepara l’autotrasporto alla Brexit
4 Marzo 2019 - La probabile uscita della Gran Bretagna dall'Unione Europea senza accordi avrà pesanti ripercussioni sul trasporto stradale delle merci tra l'isola e il continente. L'Unione Europea e i Paesi aderenti stanno preparandosi e hanno già stilato una proposta per evitare l'uso del Cemt.
-
DHL si prepara alla Brexit senza accordo
1 Marzo 2019 - L'amministratore delegato di DHL Express ha dichiarato che la società tedesca sta assumendo cinquanta agenti doganali la settimana per affrontare l'uscita della Gran Bretagna dall'Unione Europea.
-
Spedizionieri GB si preparano alla Brexit
16 Gennaio 2019 - Il giorno dopo il voto che ha bocciato in Gran Bretagna l'accordo sull'uscita dall'Unione Europea, l'associazione britannica Bifa invita gli associati a preparasi per a un distacco hard, mentre la Fta teme conseguenze gravi per la logistica britannica.
-
GB boccia accordo Brexit, incognite per la logistica
16 Gennaio 2019 - La sera del 15 gennaio 2019, il Parlamento britannico ha respinto con ampia maggioranza la bozza dell'accordo firmato dal Primo ministro Theresa May e dal presidente del Consiglio europeo, Donald Tusk. Si va verso un'uscita senza intesa, con grandi incognite per il trasporto merci.
-
Iru preoccupata per Brexit in autotrasporto
19 Luglio 2017 - L'organizzazione mondiale del trasporto su strada auspica un accordo per l'uscita della Gran Bretagna dall'Unione Europea che non penalizzi gli autotrasportatori.
Primo piano
Podcast K44 | Si aggrava l’emergenza camionisti
La stima più recente parla di una carenza di 25mila autisti di veicoli industriali che mancano in Italia, mentre in Gran Bretagna i militari continuano a distribuire carburanti. Questo episodio del podcast K44 fa il punto della situazione alla fine del 2021.
Podcast K44

Normativa
Persone
Domenico De Rosa entra nel Comitato Tecnico Scientifico dell’Angi
Domenico De Rosa entra nel Comitato Tecnico Scientifico dell’ Associazione Nazionale Giovani Innovatori, composta da diversi membri della classe dirigente e della società civile italiana ed europea.
Mercato
Bruxelles permette il noleggio di camion stranieri
La Gazzetta Ufficiale europea ha pubblicato la Direttiva 2022/738 del 6 aprile 2022, che stabilisce norme comunitarie sul noleggio dei veicoli industriali immatricolati in altro Paese comunitario.
Videocast K44
Aereo
Lufthansa e Msc hanno presentato l’offerta per Ita Airways
Dopo avere consultato la stanza virtuale dei documenti della compagnia aerea Ita Airways, Lufthansa e Msc hanno presentato l’offerta vincolante. Arrivata al Mise anche quella del fondo statunitense Certares, cui partecipano Delta e Air France-Klm.
Ferrovia
Senza interventi, la ferrovia del Sempione non è più competitiva
La linea ferroviaria internazionale del Sempione rischia di essere emarginata a favore del corridoio attraverso il Gottardo che dopo l’apertura del tunnel di base del Ceneri avvenuta nel 2020 presenta caratteristiche di maggiore capacità e prestazioni.