Chi trasporta su strada per la Gran Bretagna ha iniziato l’anno con nuove procedure doganali, che rendono ancora più complessa quest’attività, resa già difficile dalla Brexit. Ma almeno pensava di avere raggiunto il peggio. Invece tra febbraio e marzo sono apparsi altri due fenomeni che sono riusciti a peggiorare la situazione, rendendola una tempesta perfetta: il fermo dei traghetti della P&O, che trasportano quasi un terzo dei veicoli attraverso la Manica, e il blocco proseguito per diversi giorni del sistema doganale britannico. Il risultato sono attese fino a quaranta ore per imbarcarsi a Dover. Sul fronte orientale la situazione è ancora peggiore, a causa dell’invasione russa dell’Ucraina, che ha interrotto alcune importanti vie di comunicazione, ha creato sanzioni (che interessano anche il trasporto) e ha tolto dal volante migliaia di autisti ucraini. Affronta entrambe le questioni questo episodio del podcast K44 con un autotrasportatore che questa situazione la sta vivendo in entrambi i fronti: Alberto Riboni.
