Array ( [0] => 9 )

Primo piano

  • K44 Video | a luglio arriva un nuovo cronotachigrafo

    K44 Video | a luglio arriva un nuovo cronotachigrafo

    Siamo alla vigilia di un’importante evoluzione nell’autotrasporto internazionale, perché segnerà l’introduzione della seconda versione del cronotachigrafo digitale “intelligente”. Spiega il suo impatto Alessio Sitran di VDO in questo episodio del videocast K44 Risponde.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Scioperi di porti, aeroporti e treni in Germania

    Scioperi di porti, aeroporti e treni in Germania

    La Germania è colpita da un’ondata di scioperi nei trasporti, che colpiscono porti, aeroporti e ferrovie. Fermo per 48 ore lo scalo di Amburgo e il 27 marzo il trasporto ferroviario e gli aeroporti.

    L’UE prepara l’autotrasporto alla Brexit


    Se non ci saranno novità eclatanti all'ultimo momento, il 30 marzo 2019 la Gran Bretagna sarà fuori dall'Unione Europea, senza accordi per regolare le relazioni commerciali tra l'isola e il continente. In concreto, ciò comporterà gravi conseguenze per le imprese di autotrasporto che viaggiano attraverso la Manica e che dovranno usare le autorizzazioni Cemt e sottostare a nuove (e ancora oggi sconosciute) pratiche doganali basandosi sulle regole del Wto. Mentre oggi un camion con targa di un Paese UE può entrare in Gran Bretagna con la licenza comunitaria, dal 30 marzo dovrà farlo con un'autorizzazione multilaterale Cemt, il cui numero però non è tarato per comprendere anche i traffici merci tra UE e Gran Bretagna. Questo sarà quindi il primo collo di bottiglia, se non saranno firmati specifici accordi.
    Per sciogliere questo nodo, la Gran Bretagna e l'Irlanda (che resterà l'unico Paese confinante su terra) hanno chiesto un'emissione di nuove autorizzazioni Cemt per il 2019 e il 2020, richiesta che ha raccolto l'adesione dei Paesi aderenti. Tra questi c'è anche l'Italia che, secondo l'associazione Assotir, ha già chiesto di moltiplicare per sei o per otto (secondo la classe Euro dei veicoli industriali) le attuali autorizzazioni. Però, l'associazione aggiunge che "purtroppo le tensioni che esistono da tempo tra l'Italia ed i suoi partner europei proprio sulla questione Cemt, stanno rendendo difficile giungere ad un accordo per il rilascio di tali autorizzazioni straordinarie". È però vero che oggi solo il 30% degli autotrasporti tra Italia e Gran Bretagna è svolto da vettori italiani, mentre il resto viaggia su camion esteri, soprattutto dell'Est.
    Per affrontare la Brexit del trasporto, la presidente dell'Unione Europea ha raggiunto un primo accordo con il Parlamento Europeo per attuare alcuni provvedimenti temporanei destinati ad affrontare il primo periodo di uscita senza accordo, evitando così d'interrompere bruscamente il flusso delle merci. L'UE propone quindi alla Gran Bretagna di attivare un regime transitorio fino al 31 dicembre 2019 che permetta agli autotrasportatori dei due blocchi di compiere autotrasporti internazionali senza alcuna limitazione sul numero dei viaggi, riproponendo sostanzialmente quello che accade ora con la licenza comunitaria.
    La proposta di Bruxelles prevede anche il cabotaggio stradale, che per i vettori comunitari copre il territorio britannico, mentre per quelli britannici l'intero territorio dell'Unione. Se approvata da Londra, questa proposta consente due operazioni di cabotaggio entro sette giorni dallo scarico di un trasporto internazionale fino a luglio 2019, valore che scenderebbe a una operazione di cabotaggio dal 1° agosto al 31 ottobre 2019. Poi saranno possibili solo autotrasporti internazionali.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Latam Cargo acquisisce un Boeing 767Bcf

    Latam Cargo acquisisce un Boeing 767Bcf

    La compagnia aerea sudamericana Latam Cargo ha ricevuto un Boeing 767Bcf, che porta a diciassette il numero degli apparecchi tuttomerce e aumenta la stiva complessiva del sei percento.

Ferrovia

Scania introdurrà nel 2024 un nuovo cruscotto digitale

TECNICA

Scania introdurrà nel 2024 un nuovo cruscotto digitale
DB Schenker introduce un’etichetta adesiva per tracciamento

TECNICA

DB Schenker introduce un’etichetta adesiva per tracciamento
K44 video | cosa dovete sapere sul Vecto

TECNICA

K44 video | cosa dovete sapere sul Vecto
K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV

TECNICA

K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV
Il pedaggio del camion si pagherà anche col cronotachigrafo

TECNICA

Il pedaggio del camion si pagherà anche col cronotachigrafo
previous arrow
next arrow
Ad agosto cambierà il vertice di Girteka

LOGISTICA

Ad agosto cambierà il vertice di Girteka
Nuova generazione di navi feeder Maersk a metanolo

LOGISTICA

Nuova generazione di navi feeder Maersk a metanolo
Dsv potenzia l’autotrasporto negli Stati Uniti

LOGISTICA

Dsv potenzia l’autotrasporto negli Stati Uniti
Sciopero alla Italtrans per l’aumento delle retribuzioni

LOGISTICA

Sciopero alla Italtrans per l’aumento delle retribuzioni
Il ministero dei Trasporti approva 36 distributori d’idrogeno

LOGISTICA

Il ministero dei Trasporti approva 36 distributori d’idrogeno
previous arrow
next arrow
Maxi sequestro di 149 milioni per frode nei carburanti

ENERGIE

Maxi sequestro di 149 milioni per frode nei carburanti
13 arresti per uso di gasolio agricolo nell’autotrasporto

ENERGIE

13 arresti per uso di gasolio agricolo nell’autotrasporto
Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato

ENERGIE

Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato
Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo

ENERGIE

Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo
Smantellata organizzazione internazionale di contrabbandieri di gasolio

ENERGIE

Smantellata organizzazione internazionale di contrabbandieri di gasolio
previous arrow
next arrow
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici

SERVIZI

Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici
K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici

SERVIZI

K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici
Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita

SERVIZI

Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

SERVIZI

K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica

SERVIZI

Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica
Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo

SERVIZI

Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo
Dkv cresce nella logistica digitale con Lis

SERVIZI

Dkv cresce nella logistica digitale con Lis
Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro

SERVIZI

Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro
Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica

SERVIZI

Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica
Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce

SERVIZI

Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce
Dachser acquisisce un produttore tedesco di software

SERVIZI

Dachser acquisisce un produttore tedesco di software
Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli

SERVIZI

Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli
Integrazione tra Golia e Timocom per l’autotrasporto digitale

SERVIZI

Integrazione tra Golia e Timocom per l’autotrasporto digitale
previous arrow
next arrow