-
DB Schenker riprende le spedizioni per Gran Bretagna
21 Gennaio 2021 - Dopo la sospensione delle spedizioni per la Gran Bretagna a causa delle procedure imposte dalla Brexit, DB Schenker comunica di averle riprese. Ma solo se i documenti per importazione ed esportazione forniti dai clienti sono corretti.
-
DHL Express sospende alcune spedizioni verso la Gran Bretagna
20 Gennaio 2021 - DHL Express ha scritto ai clienti annunciando che sospende temporaneamente le spedizioni B2C di alcune tipologie di prodotti sanitari e fitosanitari per la Gran Bretagna, a causa dei controlli casati dalla Brexit.
-
Palletways sospende spedizioni per Gran Bretagna
19 Gennaio 2021 - Il network di trasporto espresso di pallet Palletways ha inviato un mail ai clienti informandoli che fino al 25 gennaio sospende le spedizioni per la Gran Bretagna. Sempre più difficile l’e-commerce con l’isola.
-
DPD riattiva le spedizioni con la Gran Bretagna
19 Gennaio 2021 - Dopo la sospensione causata dalle nuove pratiche per il trasporto di pacchi espressi da e per la Gran Bretagna imposte dalla Brexit, il corriere DPD annuncia la ripresa dell’attività.
-
Aumentano le richieste di tampone Covid-19 da GB
19 Gennaio 2021 - Dopo la Francia e i Paesi Bassi, anche la Danimarca pretende un esito negativo al testo sulla Covid-19 per gli autisti di veicoli industriali provenienti dalla Gran Bretagna. Obbligo che potrebbe estendersi all’Irlanda.
-
L’autotrasporto ittico scozzese protesta a Londra
18 Gennaio 2021 - Oltre cinquanta veicoli industriali scozzesi hanno manifestato a Londra, sotto la sede del Governo, per protestare contro le norme successive alla Brexit che ostacolano l’esportazione di prodotti ittici.
-
Riboni ha aperto una filiale in Gran Bretagna
18 Gennaio 2021 - La società di autotrasporto Riboni RBN ha aperto una filiale a Londra per evitare i problemi sorti nei traffici tra Unione Europea e Gran Bretagna dopo la Brexit. Svilupperà anche il trasporto intermodale.
-
La Brexit ostacola il trasporto espresso verso la Gran Bretagna
13 Gennaio 2021 - Due colossi tedeschi del trasporto espresso, DB Schenker e DPD, annunciano la sospensione temporanea delle spedizioni verso la Gran Bretagna a causa delle procedure doganali. Una decisione che mette in crisi il commercio elettronico.
-
Primi problemi per l’autotrasporto dopo la Brexit
13 Gennaio 2021 - A pochi giorni dall’avvio della Brexit, l’associazione dell’autotrasporto britannico Road Haulage Association ha individuato almeno cinque problemi per il trasporto stradale delle merci tra Unione Europea e Gran Bretagna, proponendo la soluzione.
-
Aumentano i prezzi dell’autotrasporto per la Gran Bretagna
12 Gennaio 2021 - Le nuove procedure sorte il 1° gennaio 2021 dalla piena applicazione della Brexit stanno aumentando in modo significativo i costi del trasporto delle merci su strada e per la Gran Bretagna, con tariffe fino a 10 euro al chilometro.
-
Prosegue l’obbligo del test Covid-19 da GB alla Francia
8 Gennaio 2021 - Il Governo francese ha deciso di prorogare a tempo indeterminato l’obbligo del controllo della positività alla Covid-19 per gli autisti di veicoli industriali che provengono dalla Gran Bretagna.
-
Prime multe ai camion a causa della Brexit
7 Gennaio 2021 - Dal 1° gennaio i veicoli industriali che escono dalla Gran Bretagna devono sottoporsi a procedure doganali e amministrative, nonché rispettare i requisiti del Kent Access Permit. La Polizia inglese ha già erogato un'ottantina di sanzioni per il mancato rispetto della normativa.
-
Brexit, tregua prima della possibile tempesta
4 Gennaio 2021 - I primi tre giorni dall’uscita della Gran Bretagna dall’Unione Europea si sono svolti senza disagi per l’autotrasporto, ma dopo le feste potrebbero tornare le lunghe file di camion nel Kent e in Francia. Intanto alcuni spedizionieri rifiutano trasporti verso l’isola.
-
Cosa cambierà per l’autotrasporto con la Brexit
28 Dicembre 2020 - L’accordo di principio firmato tra Commissione Europea e Gran Bretagna per evitare una hard Brexit contiene anche alcune norme che riguardano gli autotrasportatori.
Primo piano
Francia investirà tre miliardi nelle idrovie
Voies Navigables de France ha stabilito il piano d’investimenti fino al 2030, che prevede uno stanziamento fino a tre miliardi di euro per potenziare il trasporto fluviale delle merci. Trecento milioni saranno spesi quest’anno.
Podcast K44
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Videocast K44
Autotrasporto
Alleanza sino-tedesca sull’idrogeno per camion
Bosch ha creato un joint-venture in Cina con Qingling Motors per sviluppare e costruire sistemi di celle a combustibile per i veicoli industriali. In Cina potrebbero circolare oltre un milione di camion elettrici a idrogeno entro il 2030.
Mare
Gnv potenzia rotta per la Sicilia con la nuova ro-pax Aries
Grandi Navi Veloci introduce nella flotta la ro-pax Aries, che da metà maggio opererà sulla rotta tra Napoli e Palermo offrendo un garage di 2100 metri lineari.