-
Iru preoccupata per Brexit in autotrasporto
19 Luglio 2017 - L'organizzazione mondiale del trasporto su strada auspica un accordo per l'uscita della Gran Bretagna dall'Unione Europea che non penalizzi gli autotrasportatori.
-
Venti ore di attesa per imbarco a Dover
25 Luglio 2016 - L'inasprimento dei controlli antiterrorismo attuati dalle Autorità francesi sui veicoli in ingresso dalla Gran Bretagna stanno causando chilometri di fila per auto e camion davanti al porto inglese.
-
Conseguenze della Brexit per logistica britannica
4 Luglio 2016 - L'associazione degli spedizionieri Freight Transport Association si pone le prime domande sulle conseguenze dell'uscita della Gran Bretagna dall'Unione Europea per la supply chain.
-
Conseguenze del Brexit sul mercato immobiliare
30 Giugno 2016 - Il Ceo di JLL commenta l'esito del referendum britannico per uscire dall'Unione Europea: si apre un periodo d'incertezza.
-
Brexit negativa per lo shipping britannico
6 Aprile 2016 - Una ricerca della Chamber of Shipping sostiene che se la Gran Bretagna uscirà dall'Unione Europea ci saranno conseguenze negative per l'intero settore marittimo, che fattura dieci miliardi di sterline l'anno.
Primo piano
Lo spedizioniere può ritenere il carico per mancato pagamento
Una sentenza del Tribunale di Milano conferma il diritto dello spedizioniere o del vettore di ritenzione del carico nel caso di mancato pagamento del trasporto da parte del committente. Lo spiega lo Studio Legale Righetti.
Podcast K44

Cronaca
Camionista condannato a nove mesi per furto di pallet
Il Tribunale di Bergamo ha condannato a nove mesi per appropriazione indebita un camionista che ha venduto 657 pallet che avrebbe dovuto riconsegnare ai clienti.
Normativa
Persone
Ivano Russo lascia Confetra per Ram
Ivano Russo si è dimesso da direttore generale di Confetra, dopo che il ministro del Mims Enrico Giovannini lo ha proposto come amministratore delegato di Ram. Oggi la formalizzazione dell’incarico.
Mercato
Diecimila camion Daimler non consegnati per carenza di componenti
Il Ceo di Daimler Trucks ha dichiarato che negli stabilimenti del Gruppo sono fermi diecimila camion perché non si possono completare a causa della carenza di microprocessori. Intanto gli ordini aumentano.
Videocast K44
Notizie Brevi
Notizie brevi trasporto e logistica 4 luglio 2022
Faa autorizza Starlink su navi e veicoli - Termine per ristori ponte Morandi - Incendio in azienda a Sassuolo
Aereo
L’Europa domina le spedizioni aeree globali
Lo spedizioniere svizzero Kuehne + Nagel ha conquistato il vertice della classifica delle spedizioni aeree in termini di volumi e ricavi, davanti a Dhl, Dsv e DB Schenker. Un quartetto europeo che domina il trasporto aereo delle merci.
Ferrovia
Prima rotaia per l’alta velocità merci tra la Bulgaria e Istanbul
La Turchia vuole affermarsi come centro di smistamento delle merci tra Asia ed Europa, giocando anche sull’emarginazione di Russia e Bielorussia. Il piano Transport Vision 2053 prevede forti investimenti nel trasporto, tra cui una nuova ferrovia di 230 chilometri sino alla Bulgaria.