Array ( [0] => 30 )

Primo piano

  • Il trasporto e la logistica ora puntano all’India

    Il trasporto e la logistica ora puntano all’India

    Le multinazionali del trasporto e della logistica stanno attuando importanti operazioni sul territorio indiano, che potrebbe rappresentare un’alternativa alla Cina. Amazon Air apre una nuova rotta e Hapag-Lloyd acquisisce una società terminalista.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Scioperi di porti, aeroporti e treni in Germania

    Scioperi di porti, aeroporti e treni in Germania

    La Germania è colpita da un’ondata di scioperi nei trasporti, che colpiscono porti, aeroporti e ferrovie. Fermo per 48 ore lo scalo di Amburgo e il 27 marzo il trasporto ferroviario e gli aeroporti.

Autotrasporto

    Mercedes presenta il furgone 4.0


    Il 6 febbraio 2018, Mercedes-Benz Van ha svelato la terza generazione dello Sprinter, il veicolo commerciale di fascia alta presentato nel 1995 e che da allora è stato venduto in 3,4 milioni di unità. Presentando l'ultima generazione, Volker Mornhinweg, responsabile della divisione Van, ha affermato che "appare una nuova specie, che starà ai furgoni come lo smartphone ai telefoni cellulari". Enfasi a parte, questa affermazione indica la principale innovazione del nuovo Sprinter, ossia la connettività. Il veicolo monta di serie il modulo che gli permette di comunicare con l'esterno e di usare l'universo dei servizi telematici che Mercedes sta attivando e che identifica con la denominazione Pro Connect, mentre nell'abitacolo comunica con l'autista tramite il sistema multimediale Mercedes-Benz User Experience (Mbux), che ha esordito pochi giorni fa nella nuova generazione di autovetture Classe A.Mercedes Sprinter fronte
    Esternamente, la terza generazione dello Sprinter non mostra cambiamenti radicali rispetto alla precedente e il principale cambiamento riguarda il frontale, mentre all'interno si distingue per la plancia completamente riprogettata. Anzi, bisogna parlare di plance, perché Mercedes offre diverse configurazioni, da quella più semplice per le versioni più economiche, a quella con amplio display multimediale delle versiuoni più accessoriate.
    Mercedes Sprinter plancia



    La principale innovazione è però nascosta sotto la plancia e consiste nel modulo di connessione che invia e riceve informazioni dal web e che attiva i servizi Pro Connect. I primi servizi disponibili riguardano la possibilità di vedere i dati del veicolo – come posizione, livello del carburante o intervalli di manutenzione – sullo smartphone. Il gestore della flotta può accedere alle informazioni su tutti i veicoli tramite un apposito portale. Inizialmente, Pro Connect offre otto pacchetti basati su flotta, veicolo, autista e posizione. Tra i principali figurano 'stato del veicolo', 'logistica del veicolo', 'gestione manutenzione e incidenti' e un 'registro di viaggio digitale'. Mercedes introdurrà poi servizi specializzati per il tipo di utilizzo dello Sprinter, tra cui quelli dedicati alle consegne di pacchi o di prodotti alimentari.
    Mercedes Sprinter 2018 schema trazione anteriore

    Mercedes porta anche su questo modello la trazione anteriore, che si affianca a quella tradizionale posteriore e a quella integrale. La trazione anteriore consente una riduzione della tara di 50 chilogrammi e un abbassamento del pianale fino a 8 centimetri rispetto alla posteriore. In questa versione, Mercedes vende anche solo la testata motrice per chi vuole allestire l'intero spazio dietro la cabina.
    Lo Sprinter viene proposto nelle versioni furgone, tourer, cassonato, autotelaio, autobus e testata motrice che, in combinazione con la trazione, la configurazione della cabina, le lunghezze, il tonnellaggio e le altezze del vano di carico portano il listino a ben 1700 varianti. La massa complessiva varia da 3 a 5,5 tonnellate e il volume utile del furgone raggiunge 17 metri cubi, con passi da 3250 a 4325 millimetri.
    Mercedes Sprinter 2018 vano carico

    La catena cinematica conferma i motori diesel a quattro e sei cilindri, introdotti nello Sprinter con l'avvento dell'Euro 6. Il più potente ha cilindrata di tre litri ed eroga 190 CV, con coppia di 440 Nm a 1600-2200 giri/m ed è disponibile solo con trazione posteriore. Il quattro cilindri ha cilindrata di 2,1 litri ed è disponibile in tre tarature: 114 CV, 143 CV e 163 CV con trazione posteriore e 114 CV, 143 CV e 177 CV con trazione anteriore (la più potente è però riservata alle trasformazioni in camper).
    Lo Sprinter porta alcune novità nei cambi. Le versioni con trazione anteriore hanno due nuove scatole, mentre il furgone può avere un cambio automatico a nove rapporti con convertitore di coppia. Modificato anche il cambio manuale a sei rapporti, privo di vibrazioni sulla leva.
    Un'altra innovazione nascosta ma importante è la sospensione posteriore con balestre in fibra di vetro rinforzata (GRP), che a richiesta può sostituire quella in acciaio, permettendo una riduzione della tara di dodici chili, offrendo maggiore portata utile, ma anche l'eliminazione della corrosione.
    Mercedes Sprinter 2018 schema radar

    L'equipaggiamento elettronico per il comfort e la sicurezza raggiunge quello delle autovetture Mercedes, con numerosi dispositivi di serie e a richiesta. Tra i sistemi d'assistenza disponibili figurano, per esempio, la telecamera per la retromarcia autopulente con immagine nello specchietto retrovisore interno, un moderno pacchetto per il parcheggio con visuale a 360° e un sensore pioggia con sistema Wet Wiper integrato.
    Mercedes Sprinter 2018 elettrico strada

    Durante la presentazione del 6 febbraio, il costruttore ha annunciato anche che nel 2019 lancerà la versione completamente elettrica dello Sprinter, denominata eSprinter, che si affiancherà al già presente eVito e alla versione elettrica della furgonetta Citaro, l'eCitaro, che sarà immessa in commercio entro la fine del 2018.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Latam Cargo acquisisce un Boeing 767Bcf

    Latam Cargo acquisisce un Boeing 767Bcf

    La compagnia aerea sudamericana Latam Cargo ha ricevuto un Boeing 767Bcf, che porta a diciassette il numero degli apparecchi tuttomerce e aumenta la stiva complessiva del sei percento.

Ferrovia

Scania introdurrà nel 2024 un nuovo cruscotto digitale

TECNICA

Scania introdurrà nel 2024 un nuovo cruscotto digitale
DB Schenker introduce un’etichetta adesiva per tracciamento

TECNICA

DB Schenker introduce un’etichetta adesiva per tracciamento
K44 video | cosa dovete sapere sul Vecto

TECNICA

K44 video | cosa dovete sapere sul Vecto
K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV

TECNICA

K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV
Il pedaggio del camion si pagherà anche col cronotachigrafo

TECNICA

Il pedaggio del camion si pagherà anche col cronotachigrafo
previous arrow
next arrow
Ad agosto cambierà il vertice di Girteka

LOGISTICA

Ad agosto cambierà il vertice di Girteka
Nuova generazione di navi feeder Maersk a metanolo

LOGISTICA

Nuova generazione di navi feeder Maersk a metanolo
Dsv potenzia l’autotrasporto negli Stati Uniti

LOGISTICA

Dsv potenzia l’autotrasporto negli Stati Uniti
Sciopero alla Italtrans per l’aumento delle retribuzioni

LOGISTICA

Sciopero alla Italtrans per l’aumento delle retribuzioni
Il ministero dei Trasporti approva 36 distributori d’idrogeno

LOGISTICA

Il ministero dei Trasporti approva 36 distributori d’idrogeno
previous arrow
next arrow
Maxi sequestro di 149 milioni per frode nei carburanti

ENERGIE

Maxi sequestro di 149 milioni per frode nei carburanti
13 arresti per uso di gasolio agricolo nell’autotrasporto

ENERGIE

13 arresti per uso di gasolio agricolo nell’autotrasporto
Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato

ENERGIE

Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato
Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo

ENERGIE

Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo
Smantellata organizzazione internazionale di contrabbandieri di gasolio

ENERGIE

Smantellata organizzazione internazionale di contrabbandieri di gasolio
previous arrow
next arrow
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici

SERVIZI

Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici
K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici

SERVIZI

K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici
Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita

SERVIZI

Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

SERVIZI

K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica

SERVIZI

Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica
Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo

SERVIZI

Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo
Dkv cresce nella logistica digitale con Lis

SERVIZI

Dkv cresce nella logistica digitale con Lis
Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro

SERVIZI

Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro
Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica

SERVIZI

Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica
Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce

SERVIZI

Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce
Dachser acquisisce un produttore tedesco di software

SERVIZI

Dachser acquisisce un produttore tedesco di software
Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli

SERVIZI

Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli
Integrazione tra Golia e Timocom per l’autotrasporto digitale

SERVIZI

Integrazione tra Golia e Timocom per l’autotrasporto digitale
previous arrow
next arrow