Array ( [0] => 30 )

Primo piano

  • K44 podcast | l’autotrasporto all’inizio del nuovo millennio

    K44 podcast | l’autotrasporto all’inizio del nuovo millennio

    Il quarto episodio della serie podcast K44 “Le ruote della storia” racconta l’autotrasporto nel primo decennio del terzo millennio. Che si aprì con un record del prezzo del petrolio e con l’avvio dell’euro e proseguì con la liberalizzazione del settore a livello nazionale ed europeo.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Ocean Network Express entra nel capitale di Seaspan

    Ocean Network Express entra nel capitale di Seaspan

    La compagnia marittima Ocean Network Express ha acquisito, come socia di Poseidon, l’intero capitale di Atlas Corp, che a sua volta controlla Seaspan, il più grande proprietario di portacontainer non operativo del mondo. Un accordo da 10,9 miliardi di dollari.

Autotrasporto

  • Contributo per conseguire la Cqc in Friuli Venezia Giulia

    Contributo per conseguire la Cqc in Friuli Venezia Giulia

    La Regione Friuli Venezia Giulia ha rinnovato anche nel 2023 il bando per il contributo dedicato al conseguimento della Carta di Qualificazione del Conducente per veicoli merci e passeggeri. Dedicato a oggetti disoccupati, inoccupati od occupati.

    Un copilota per lo Sprinter


    Dal 2015 opera in Mercedes-Benz una squadra di esperti che valuta e analizza incidenti automobilistici che abbiano coinvolto i propri mezzi commerciali, con lo scopo di sviluppare sistemi di sicurezza sempre più sofisticati. Un risultato del loro lavoro è ora installato a richiesta sulla terza generazione dello Sprinter, tra cui spiccano il sistema di mantenimento della distanza Distronic basato su radar, il Brake Assist attivo il sistema antisbandamento attivo. Per agevolare le manovre di parcheggio lo Sprinter può montare un pacchetto che comprende telecamera a 360 gradi e il sistema Crosswind Assist. Un'evoluzione rispetto al settore automobilistico è l'adattamento alle dimensioni del veicolo, ai parametri di guida e ai profili d'impiego in funzione del lavoro quotidiano di una flotta.
    Il nuovo sistema Distronic Plus aiuta il conducente nelle marce in colonna. Chi è alla guida imposta la velocità desiderata (da 20 km/h in poi) poi il sistema mantiene la distanza minima impostata in automatico dal veicolo che precede. I dati vengono rilevati da un radar posto nel paraurti anteriore. Se la distanza dal veicolo che precede si riduce, la velocità viene abbassata applicando fino al 50% della forza frenante massima. Se necessario, il sistema può anche arrestare completamente il van. Se il sistema riconosce la necessità di una frenata più intensa, il conducente riceve un avvertimento visivo e acustico e se rileva il pericolo di una collisione, il Brake Assist attivo interviene per evitare un possibile incidente. Non appena la situazione del traffico lo consente, il veicolo accelera di nuovo ritornando alla velocità impostata.
    Anche il sistema antisbandamento è stato migliorato e rappresenta il primo passo sull'attivazione di un segnale d'avvertimento per il conducente: l'intervento attivo sui comandi del veicolo avviene solo se il conducente non reagisce all'inizio di uno sbandamento. A partire da una velocità di 60 km/h il sistema riconosce se il veicolo sta attuando uno scostamento dal comportamento di guida normale. Prima il conducente è avvisato tramite una forte vibrazione del volante e segnali ottici. Se, nonostante l'avvertimento, il conducente non reagisce al superamento di una striscia continua, il sistema antisbandamento attivo riporta il veicolo nella corsia mediante una frenata su un lato.
    Non mancano poi il sistema Blind Spot Assist che riconosce se un cambio di corsia può causare un pericolo di collisione, la funzione 'protezione delle fiancate', il sistema Drive Away Assist che supporta il conducente nella fase di spunto, evitando collisioni dovute all'inserimento della marcia errata e Il Rear Cross Traffic Alert, che riconosce veicoli provenienti in senso trasversale nella zona posteriore durante una manovra d'uscita dal parcheggio e fornisce un avvertimento al conducente. Una novità è dedicata alle situazioni di pioggia o scarsa visibilità: il sistema WetWiper, abbinato al sensore di pioggia, convoglia un liquido lavacristalli nei bracci del tergicristallo, aumentando le prestazioni di pulizia e garantendo una migliore visibilità.

    Massimiliano Barberis

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Nuova generazione di commissionatori Still fino a 14,5 metri

TECNICA

Nuova generazione di commissionatori Still fino a 14,5 metri
Scania introdurrà nel 2024 un nuovo cruscotto digitale

TECNICA

Scania introdurrà nel 2024 un nuovo cruscotto digitale
DB Schenker introduce un’etichetta adesiva per tracciamento

TECNICA

DB Schenker introduce un’etichetta adesiva per tracciamento
K44 video | cosa dovete sapere sul Vecto

TECNICA

K44 video | cosa dovete sapere sul Vecto
K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV

TECNICA

K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV
previous arrow
next arrow
Illegittimo usare le impronte digitali in azienda

LOGISTICA

Illegittimo usare le impronte digitali in azienda
Alibaba libera il braccio logistico Cainiao

LOGISTICA

Alibaba libera il braccio logistico Cainiao
Ventidue arresti per una frode fiscale ventennale nella logistica

LOGISTICA

Ventidue arresti per una frode fiscale ventennale nella logistica
Nuovi dettagli sulle indagini su BRT per sfruttamento dei lavoratori

LOGISTICA

Nuovi dettagli sulle indagini su BRT per sfruttamento dei lavoratori
BRT e Geodis vanno in amministrazione giudiziaria

LOGISTICA

BRT e Geodis vanno in amministrazione giudiziaria
previous arrow
next arrow
Italia perde la battaglia dei biocarburanti

ENERGIE

Italia perde la battaglia dei biocarburanti
Maxi sequestro di 149 milioni per frode nei carburanti

ENERGIE

Maxi sequestro di 149 milioni per frode nei carburanti
13 arresti per uso di gasolio agricolo nell’autotrasporto

ENERGIE

13 arresti per uso di gasolio agricolo nell’autotrasporto
Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato

ENERGIE

Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato
Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo

ENERGIE

Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo
previous arrow
next arrow
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici

SERVIZI

Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici
K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici

SERVIZI

K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici
Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita

SERVIZI

Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

SERVIZI

K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica

SERVIZI

Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica
Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo

SERVIZI

Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo
Dkv cresce nella logistica digitale con Lis

SERVIZI

Dkv cresce nella logistica digitale con Lis
Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro

SERVIZI

Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro
Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica

SERVIZI

Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica
Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce

SERVIZI

Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce
Dachser acquisisce un produttore tedesco di software

SERVIZI

Dachser acquisisce un produttore tedesco di software
Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli

SERVIZI

Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli
previous arrow
next arrow