-
Quattro Tavoli per le merci su rotaia
2 Maggio 2016 - Il 29 aprile 2016 il ministero dei Trasporti ha avviato quattro sessioni parallele sui provvedimenti da intraprendere per favorire il trasporto ferroviario. In futuro saranno coinvolti anche gli operatori.
-
Primo treno container tra Wuhan e Lione
27 Aprile 2016 - Il 21 aprile 2016 è arrivato nella piattaforma logistica di Saint-Priest il primo convoglio partito dalla Cina il 6 aprile, dopo avere percorso 11.300 chilometri.
-
Canadian Pacific abbandona scalata a Norfolk Southern
14 Aprile 2016 - La compagnia ferroviaria canadese dichiara di rinunciare al progetto d'integrazione con la concorrente, dopo la serrata opposizione di quest'ultima.
-
DB Cargo Italia attiva dal 1° aprile 2016
12 Aprile 2016 - Anche la filiale italiana della divisione merci di Deutsche Bahn assume la nuova denominazione, abbandonando quella precedente DB Schenker Rail.
-
Nuovo asse ferroviario tra India ed Europa
6 Aprile 2016 - La russa RZD Logistics, controllata dalla società ferroviaria di Stato, e Azerbaijan Railways hanno stretto un'intesa per sviluppare il corridoio ferroviario tra India e Russia.
-
Aperti corridoi doganali per treni da Genova
31 Marzo 2016 - L'Agenzia delle Dogane annuncia che è partita la corsia ferroviaria preferenziale tra Genova, Rivalta Scrivia e Piacenza, che si aggiunge a quelle stradali avviate nei mesi scorsi.
-
FS svela la strategia per crescere nella logistica
23 Marzo 2016 - Durante l'audizione alla Commissione Trasporti della Camera del 22 marzo 2016, l'amministratore delegato di Gruppo FS, Renato Mazzoncini, ha confermato la nascita del polo di trasporto merci entro la fine di quest'anno. Investimenti per 500 milioni.
-
Anche Trenitalia in gara per la ferrovia greca?
16 Marzo 2016 - I candidati per la privatizzazione della compagnia ferroviaria statale Trainose sarebbero tre: il gruppo cinese Cosco, la ferrovia russa RZD e quella italiana del Gruppo Ferrovie dello Stato.
-
Cina costruirà seconda ferrovia per il Tibet
7 Marzo 2016 - Il Governatore del Tibet, Losang Jamcan, ha annunciato il 7 marzo 2016 che il Governo regionale (controllato da Pechino) intende realizzare una seconda linea ferroviaria fra Tibet e Cina.
-
Corrieri Usa contro fusione ferroviaria Canadian-Norfolk
7 Marzo 2016 - La compagnia canadese Canadian Pacific Railway sta cercando di conquistare la statunitense Norfolk Southern Railway Company, che oppone resistenza. Sono al suo fianco anche importanti società di spedizione, tra cui FedEx e UPS.
-
Rivalta Terminal Europa cede Fuorimuro
2 Marzo 2016 - La società che gestisce la piattaforma logistica e intermodale di Rivalta Scrivia vende la sua partecipazione alla compagnia ferroviaria a imprese controllate da Guido Porta.
-
DB Schenker Rail diventa DB Cargo
1 Marzo 2016 - Dal 1° marzo 2016, la ferrovia tedesca Deutsche Bahn cambia il nome della società che svolge trazione ferroviaria nel trasporto delle merci ed entro la fine dell'anno cambieranno denominazione anche le altre società connesse in Europa.
-
Ministero Trasporti pensa già al ferrobonus 2.0
26 Febbraio 2016 - Il convegno di Fercargo svolto a Milano il 24 febbraio 2016 lancia una nuova proposta d'incentivi calcolati in base all'utilizzo di tracce di maggiore o minore qualità.
-
FS Logistica chiede regole svizzere sull’autotrasporto
25 Febbraio 2016 - L'amministratore delegato della società di Ferrovie dello Stato e di Cemat ritiene che ci sia uno squilibrio in Italia a favore della strada e che bisogna applicare il modello svizzero. La risposta degli autotrasportatori.
-
Eurotunnel aumenta i giorni di punta
23 Febbraio 2016 - Nel 2016, la società che gestisce le navette ferroviarie sotto la Manica aumenta i giorni ritenuti di punta, che hanno un costo di trasporto maggiore, a trentanove.
-
Cresce la ferrovia dell’Interporto Campano
22 Febbraio 2016 - Interporto Servizi Cargo chiude il 2015 con un incremento di treni e di unità di carico movimentate, con un fattore di carico che raggiunge il 91%. Buone previsioni anche per il 2016.
Primo piano
Bruxelles richiama dieci Stati sul distacco degli autisti
La Commissione Europea richiama dieci Stati, tra cui l’Italia, sul recepimento delle norme che riguardano il distacco transnazionale degli autisti di veicoli industriali. Hanno due mesi per rispondere prima del deferimento alla Corte di Giustizia.

Podcast K44


Cronaca
Webfleet stabilisce nuovo record nella distanza per un furgone elettrico
Webfleet, la soluzione di Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, ha battuto il Guinness World Record per la massima distanza percorsa da un furgone elettrico con una singola carica: 500.8 chilometri su un Fiat E-Scudo.
Normativa
Persone
A novembre cambierà il vertice di Vado Gateway
Vado Gateway ha annunciato che il 16 novembre Paolo Cornetto lascerà l’incarico di amministratore delegato, anche di Reefer Terminal. Diventerà Ad di Fhp Holding Portuale.
Videocast K44
Aereo
Kales Airline Services è Gssa di Air Algerie Cargo
Kales Airline Services è stata nominata General Sales & Service Agent (Gssa) esclusivo di Air Algerie Cargo per l'Italia, a partire dal primo ottobre. La compagnia algerina ha ordinato due B737-800 Bcf.