Array ( [0] => 26 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

    Multa di 48 milioni dell’Antitrust UE per cartello ferroviario

    Tre compagnie ferroviarie statali europee hanno creato un cartello per l’assegnazione dei clienti nel trasporto merce su treni blocco che viaggiano sui principali corridoi comunitari, violando la normativa antitrust: questa è l’accusa che ha spinto la Commissione Europea a erogare una multa complessiva di 48 milioni di euro a Österreichische Bundesbahnen (ÖBB), Deutsche Bahn (DB) e Société Nationale des Chemins de fer belges / Nationale Maatschappij der Belgische Spoorwegen (SNCB). La commissione precisa che “le tre società hanno ammesso il loro coinvolgimento nel cartello e hanno accettato di risolvere il caso”.

    Il modello di condivisione del carico è previsto dal diritto ferroviario internazionale, permettendo alle compagnie ferroviarie di fornire ai loro clienti un solo prezzo all’interno di un unico contratto multilaterale. Però, la Commissione Europa ha scoperto che le tre società multate “si sono coordinate scambiandosi informazioni collusive sulle richieste dei clienti di offerte competitive e si sono fornite reciprocamente quotazioni più alte per proteggere i rispettivi affari. Le compagnie hanno così partecipato a uno schema di assegnazione dei clienti, che è proibito dalle regole di concorrenza dell'UE”.

    Questa condotta anti-concorrenziale ha riguardato il trasporto convenzionale dall’8 dicembre 2008 al 30 aprile 2014, con la Sncb che ha partecipato solo dal 15 novembre 2011 e solo per i trasporti di ÖBB, DB e Sncb. Nel fissare il valore delle multe, la Commissione ha considerato il valore delle vendite realizzate nel 2013, ossia l’ultimo anno completo dell’infrazione, la grave natura, la portata geografica e la durata. ÖBB ha ottenuto la piena immunità, evitando così di pagare circa 37 milioni di euro.

    Viceversa Deutsche Bahn deve pagare 48.324.000 euro, con un aggravante del cinquanta percento perché era già stata condannata per un altro cartello, ma nello stesso tempo ha ottenuto una riduzione per avere collaborato all’indagine. La belga Sncb se la cava con 270mila euro, frutto anche questo di uno sconto per la collaborazione.

    "Il trasporto ferroviario di merci è vitale per un modello di economia sostenibile”, spiega la vice-presidente esecutiva della Commissione Europea, Margrethe Vestager. “La concorrenza leale è importante per fornire ai clienti l'offerta migliore quando si usa il trasporto sostenibile. Un cartello tra i principali operatori che offrono servizi di trasporto ferroviario di merci su corridoi ferroviari essenziali in tutta l'UE va fondamentalmente contro questo obiettivo. La decisione di oggi manda un chiaro segnale che questo tipo di comportamento collusivo non è accettabile".

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

TECNICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded

TECNICA

Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
previous arrow
next arrow
Prospettive e dubbi per la nuova stagione di Dsv con DB Schenker

LOGISTICA

Prospettive e dubbi per la nuova stagione di Dsv con DB Schenker
Andrea Giachero confermato alla presidenza di Spediporto

LOGISTICA

Andrea Giachero confermato alla presidenza di Spediporto
Dodici indagati per esplosione alla Toyota MH di Bologna

LOGISTICA

Dodici indagati per esplosione alla Toyota MH di Bologna
Imo approva il quadro delle norme per la decarbonizzazione navale

LOGISTICA

Imo approva il quadro delle norme per la decarbonizzazione navale
Fiera Milano punta sulla logistica acquisendo Expotrans

LOGISTICA

Fiera Milano punta sulla logistica acquisendo Expotrans
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
previous arrow
next arrow