-
Nel 2014 cala trasporto merci su treno in Germania
5 Marzo 2015 - Dopo anni di crescita, nel 2014 il trasporto ferroviario delle merci subisce una flessione del 2,3%, dovuta soprattutto al calo dei trasporti nazionali e di quelli transfrontalieri, mentre aumentano i convogli in transito.
-
Tre nuovi locomotori per GTS Rail
4 Marzo 2015 - Attività in crescita per l'impresa ferroviaria della famiglia Muciaccia, che si prepara ad acquistare nuovi locomotori e cerca un partner finanziario per crescere. Cerca fondi d'investimento o private equity, ma pensa alla alla quotazione in Borsa.
-
Germania connetterà la ferrovia merci Betuweroute
3 Marzo 2015 - Nel 2016, le ferrovie tedesche dovrebbero finalmente iniziare la costruzione del prolungamento in territorio tedesco della ferrovia intermodale che parte dal porto di Rotterdam. Raggiungerà il bacino della Rhur con un investimento di un miliardo e mezzo di euro.
-
Scontro fra treni passeggeri in Svizzera, alcuni feriti
20 Febbraio 2015 - La mattina di venerdì 20 febbraio 2015 due convogli regionali si sono scontrati vicino alla stazione di Rafz, a trenta chilometri da Zurigo. Le prime notizie parlano di cinque persone ferite, di cui una in modo grave.
-
Deraglia un treno di gasolio negli Stati Uniti
17 Febbraio 2015 - Nel pomeriggio di lunedì 16 febbraio 2015, un convoglio della CSX formato da cento ferrocisterne cariche di gasolio ha sviato nella West Virginia, causando un incendio e sversando il carburante nel fiume Kanawha. Nessun ferito, ma evacuato un paese.
-
TX Logistick apre ufficio a Monaco di Baviera
12 Febbraio 2015 - La società ferroviaria tedesca controllata da Ferrovie dello Stato potenzia l'attività nell'area compresa tra Baviera, Austria e Svizzera, aprendo un nuovo ufficio commerciale a Monaco.
-
Rhenus Logistics acquisisce maggioranza di Crossrail
28 Gennaio 2015 - La società logistica tedesca potenzia l'attività anche nella trazione ferroviaria, acquisendo la maggioranza del capitale della compagnia svizzera, che ha anche una filiale in Italia. Manterrà l'autonomia gestionale.
-
NordCargo diventa DB Schenker Rail Italia
28 Gennaio 2015 - La seconda compagnia ferroviaria italiana nel trasporto delle merci cambia nome, prendendo quello dell'azionista di maggioranza, ossia la società del Gruppo Deutsche Bahn, già presente in Italia con una sua filiale.
-
Deutsche Bahn esce da BLS Cargo
13 Gennaio 2015 - DB Schweiz Holding, filiale svizzera della società ferroviaria tedesca, ha venduto l'intera partecipazione azionaria nella compagnia privata svizzera alla stessa BLS.
-
Più treni nel porto di La Spezia durante il 2014
7 Gennaio 2015 - Il traffico ferroviario nello scalo ligure è aumentato nel 2014 del dieci percento rispetto all'anno precedente, portando la quota della rotaia sulla movimentazione delle merci al 35%.
-
Legge Stabilità stanzia 100 milioni per le merci in treno
2 Gennaio 2015 - La Legge di Stabilità 2015 porta a cento milioni annui le risorse destinate agli obblighi di servizio pubblico nel trasporto ferroviario delle merci e non rinnova il contratto di servizio con Trenitalia. Quindi, vi potranno accedere anche gli operatori privati.
-
Ferrovie russe sperimentano convoglio da 9000 ton
24 Dicembre 2014 - Un convoglio di 105 carri carichi di gas è partito il 1° dicembre dalla stazione di Limbei, lungo la ferrovia di Sverdlovsk, ed è giunto a Luzhskaya il 5 dicembre. È un viaggio sperimentale che apre le porte ad altre esperienze simili.
-
La Ferrovia svizzera si prepara al nuovo Gottardo
23 Dicembre 2014 - FFS Cargo anticipa le caratteristiche dell'orario 2016/2017, quando diventerà operativa la nuova galleria di base del Gottardo. Potranno viaggiare in ogni direzione cinque convogli merci l'ora. Inizia la formazione del personale.
-
Cina investe nelle ferrovia tra Pireo e Balcani
21 Dicembre 2014 - Il 16 dicembre 2014, il primo ministro cinese Li Keqiang ha discusso con le controparti della Serbia, Aleksandar Vucic, e dell'Ungheria, Viktor Orban, lo sviluppo della rete ferroviaria dal porto greco del Pireo verso Belgrado e Budapest.
-
Revocata precettazione, treni scioperano il 12 dicembre
11 Dicembre 2014 - Il ministro dei Trasporti, Maurizio Lupi ha revocato la precettazione dei ferrovieri poche ore dopo averla annunciata nell'ambito dello sciopero generale di Cgil e Uil. In cambio, i sindacati hanno ridotto il fermo di un'ora.
-
Treni viaggeranno durante lo sciopero del 12 dicembre
11 Dicembre 2014 - Ultimora: accordo Lupi-sindacati, revocata la precettazione, confermato lo sciopero dei ferrovieri dalle 9:00 alle 16:00 Il ministro dei Trasporti, Maurizio Lupi, annuncia un'ordinanza di precettazione che impone ai conduttori dei treni di lavorare durante lo sciopero generale proclamato da Cgil e Uil per domani. I sindacati la considerano un abuso di potere.
Primo piano
Federlogistica denuncia lo stallo nella digitalizzazione dei porti
Il vicepresidente di Federlogistica, Davide Falteri, denuncia che la digitalizzazione dei porti è ferma e chiede al ministero dei Trasporti di fare chiarezza sulle funzioni di Ram e Pcs.
Podcast K44

Cronaca
Imprenditore rinviato a giudizio per la morte di un autista
Il Tribunale ha rinviato a giudizio il titolare dell’impresa di legname che aveva il camion che nel 2021 s’incendiò sull’A12, causando la morte dell’autista.
Normativa
Persone
Ad agosto cambierà il vertice di Girteka
Da agosto, Jeroen Eijsink sostituirà Edvardas Liachovičius al comando del Gruppo Girteka, che nel frattempo si sta ristrutturando e rinnoverà la flotta di semirimorchi frigoriferi tramite un accordo quadriennale con Cherau.
Mercato
Emergono preoccupazioni sulla tenuta finanziaria di Nikola
Nikola ha accumulato perdite per due miliardi di dollari e la stessa società esprime dubbi sulla sua tenuta finanziaria nei prossimi dodici mesi in un documento presentato alla Securities and Exchange Commission statunitense.
Videocast K44
Aereo
Latam Cargo acquisisce un Boeing 767Bcf
La compagnia aerea sudamericana Latam Cargo ha ricevuto un Boeing 767Bcf, che porta a diciassette il numero degli apparecchi tuttomerce e aumenta la stiva complessiva del sei percento.