-
Scalo intermodale alle Mose di Piacenza
16 Febbraio 2016 - Rete Ferroviaria Italiana approva il trasferimento dello scalo merci di Piacenza dalla stazione cittadina al polo logistico, permettendo un maggiore traffico di convogli.
-
Privatizzazione FS rinviata al 2017
11 Febbraio 2016 - Durante la presentazione del nuovo Contratto di Programma, avvenuta la mattina dell'11 febbraio 2016, l'amministratore delegato di FS, Renato Mazzoncini, ha dichiarato lo slittamento dell'Ipo. Il ministro Delrio annuncia investimenti per 17 miliardi.
-
FS presenta il rilancio del treno merci
11 Febbraio 2016 - La mattina di giovedì 11 febbraio 2016 i vertici di Ferrovie dello Stato hanno presentato l'aggiornamento al contratto di programma, che comprende anche un rilancio del trasporto merci. Prevede un incremento di traffico del 20% entro il 2020.
-
FS sigla contratto da 5 miliardi in Iran
10 Febbraio 2016 - Il 9 febbraio 2016, l'amministratore delegato di ferrovie dello Stato e il vice-ministro dei trasporti iraniano hanno firmato a Teheran un memorandum d'intesa per lo sviluppo di nuove linee ferroviarie.
-
Grave incidente ferroviario in Germania
9 Febbraio 2016 - Intorno alle 7:00 della mattina di martedì 9 febbraio 2016, due convogli si sono scontrati nei pressi della cittadina di Bad Aibling, nei pressi di Rosenheim. Ci sono anche dei morti.
-
FS riunirà logistica in una sub-holding
5 Febbraio 2016 - Ferrovie dello Stato intende portare fuori dal perimetro di Trenitalia le società che svolgono trasporto di merci, per raccoglierle in una nuova struttura che farà capo direttamente alla capogruppo. Previsti mille esuberi.
-
Combiwest entra in l’amministrazione giudiziaria
3 Febbraio 2016 - La società francese di trasporto combinato strada-rotaia è in amministrazione giudiziaria dal 26 gennaio 2016, a soli sette anni dalla sua nascita.
-
DB Schenker rinvia la privatizzazione
25 Gennaio 2016 - Il Supervisory Board della società ferroviaria tedesca Deutsche Bahn ha deciso di ritardare la parziale privatizzazione delle controllate DB Schenker, che svolge trasporto merci, e Arriva, per il trasporto di persone. DB Schenker si riorganizza in Europa.
-
Corridoio ferroviario tra India ed Europa
25 Gennaio 2016 - Il 12 gennaio 2016, una delegazione di spedizionieri ed esponenti di società portuali e ferroviarie di Iran, Azerbaijan, Georgia e Ucraina hanno trattato un accordo per avviare convogli tra il porto di Mumbai e il Mediterraneo.
-
Nominati i commissari delle Ferrovie Sud-Est
14 Gennaio 2016 - Il ministro dei Trasporti, Graziano Delrio, ha nominato il commissario e due sub-commissari che dovranno risanare la società ferroviaria pugliese.
-
Partirà in ritardo privatizzazione delle FS?
13 Gennaio 2016 - Mercoledì 13 gennaio 2016, il ministro dei Trasporti, Graziano Delrio, ha dichiarato che per la cessione di parte di Ferrovie dello Stato il Governo "prenderà il tempo necessario". Scontro nel Governo sullo scorporo di RFI. La logistica sarà unificata in un'unica società.
-
SCNF raggruppa spedizioni ferroviarie in Forwardis
12 Gennaio 2016 - SNCF Logistics raccoglie cinque spedizionieri in una nuova società, che ha un fatturato di oltre duecento milioni di euro. Dovrebbe semplificare il contatto con i clienti.
-
Etihad avvia treni merci negli Emirati
11 Gennaio 2016 - Etihad Rail firma un memorandum d'intesa con la compagnia logistica Ceva Logistics per svolgere il trasporto delle merci lungo i 1200 chilometri della nuova ferrovia che attraversa gli Emirati Arabi Uniti. Convogli da 11mila tonnellate.
-
Cina potenzia ferrovie in Mali e Senegal
28 Dicembre 2015 - I Governi due due Stati dell'Africa occidentale hanno firmato contratti con China Railway Construction Corp per l'ammodernamento delle reti ferroviarie costiere.
-
Stabilità cambia spese per le ferrovie
24 Dicembre 2015 - La Legge di Stabilità 2016 rimodula alcune voci delle spese pluriennali per importanti iinfrastrutture ferroviarie e trasferisce a Ferrovie dello Stato le risorse per la nuova linea Torino-Lione.
-
70 milioni per le Ferrovie del Sud-Est
23 Dicembre 2015 - La Legge di Stabilità 2016 impone il commissariamento della società ferroviaria pugliese, assicurando un finanziamento per consentire l'esercizio anche nel prossimo anno.
Primo piano
Bolloré Logistics vuole espandersi in Italia
Bolloré Logistics Italy ha completato la ristrutturazione della sede di Milano, ampliata per aggiungere una superficie di 1.500 metri quadrati di uffici e 4.000 di magazzini. In Italia vuole crescere in nuovi settori e aprire un impianto a Verona.

Podcast K44


Cronaca
Webfleet stabilisce nuovo record nella distanza per un furgone elettrico
Webfleet, la soluzione di Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, ha battuto il Guinness World Record per la massima distanza percorsa da un furgone elettrico con una singola carica: 500.8 chilometri su un Fiat E-Scudo.
Normativa
Persone
A novembre cambierà il vertice di Vado Gateway
Vado Gateway ha annunciato che il 16 novembre Paolo Cornetto lascerà l’incarico di amministratore delegato, anche di Reefer Terminal. Diventerà Ad di Fhp Holding Portuale.
Videocast K44
Aereo
Kales Airline Services è Gssa di Air Algerie Cargo
Kales Airline Services è stata nominata General Sales & Service Agent (Gssa) esclusivo di Air Algerie Cargo per l'Italia, a partire dal primo ottobre. La compagnia algerina ha ordinato due B737-800 Bcf.