-
Cambia il vertice di Trenitalia
21 Dicembre 2015 - Dopo il rinnovo del Consiglio d'amministrazione di Ferrovie dello Stato, cambia anche quello della controllata che svolge il servizio ferroviario. Nominato anche l'amministratore delegato di FS Logistica.
-
A rischio lo sconto pedaggi alle ferrovie italiane
18 Dicembre 2015 - Il Ministero dei Trasporti non ha chiesto l'autorizzazione preventiva all'erogazione degli aiuti di Stato, Bruxelles potrebbe chiedere la restituzione di 40 milioni di euro.
-
GTS acquista locomotori e punta alla Borsa
11 Dicembre 2015 - La compagnia ferroviaria pugliese rivela i buoni risultati del 2015 e annuncia i programmi per il prossimo anno. Aumenta il parco rotabile e aprirà una società internazionale.
-
A Trenitalia Cargo e Serfer i treni dal porto di Savona
11 Dicembre 2015 - L'offerta presentata dalla compagnia ferroviaria statale è risultata migliore di quelle di Captrain e di FuoriMuro. L'appalto per le manovre portuali dura dieci anni e comprende anche il nuovo terminal container di Vado Ligure.
-
In ritardo di cinque anni il treno Italia-Svizzera
9 Dicembre 2015 - Secondo una ricerca del Certet Bocconi, il ritardo nella realizzazione della nuova linea ferroviaria del Terzo Valico fra Genova e Milano costerà all'Italia circa sei miliardi di euro.
-
FerCargo, Italia indietro sui collegamenti al Gottardo
3 Dicembre 2015 - L'associazione delle compagnie ferroviarie private denuncia che non sono ancora finanziati i lavori per potenziare il nodo di Milano e le linee verso i porti liguri e il Centro.
-
Aperti due sportelli unici informatici ferroviari
3 Dicembre 2015 - Ferrovie dello Stato annuncia che da novembre 2015 sono attivi i Corridor One Stop Shop per ottenere informazioni sull'accesso alla rete ferroviario lungo i Corridoi Scandinavia-Mediterraneo e Baltico-Adriatico.
-
La Russia potenzia una ferrovia in l’Iran
2 Dicembre 2015 - La società ferroviaria russa RZD ha firmato un accordo con quella iraniana RAI per elettrificare la linea tra Garmsar e Ince Burun. Un opera da 1,2 miliardi di dollari.
-
Operatori trasporti approvano privatizzazione ferrovie
1 Dicembre 2015 - Quattro associazioni dell'autotrasporto, delle spedizioni e della logistica valutano positivamente l'annuncio della cessione del 40% di FS, ribadendo la necessità di scorporare la rete dalla gestione del servizio.
-
Otto locomotori per DB Schenker in Italia
30 Novembre 2015 - Siemens annuncia la fornitura di otto locomotori elettrici Vectron DC che saranno utilizzata dalla società ferroviaria tedesca in Italia nella seconda metà del 2016.
-
Renzi mette i suoi uomini alla guida di FS
28 Novembre 2015 - I nuovi vertici della società ferroviaria hanno lavorato per il Comune di Firenze quando Matteo Renzi era il sindaco. Ridimensionato il CdA con la riconferma di quasi tutti i membri dimissionari.
-
Nuovi vertici alle Ferrovie Sud Est
26 Novembre 2015 - Luigi Fiorillo si dimette da amministratore delegato della società ferroviaria pugliese dopo apertura dell'indagine che lo coinvolge sulla ristrutturazione di alcuni vagoni. Arrivano tre tecnici nominati dal ministro Delrio.
-
Azzerato il CdA di Ferrovie dello Stato
26 Novembre 2015 - Come già previsto nei giorni scorsi, durante la riunione del Consiglio di amministrazione del Gruppo FS del 26 novembre 2016, i consiglieri hanno presentato le dimissioni, causando la caduta anche dell'amministratore delegato e del presidente.
-
Autorità Trasporti pubblica delibera su canoni ferrovia
24 Novembre 2015 - Il 18 novembre 2015, l'Autorità di Regolazione dei Trasporti ha diffuso la delibera con cui fissa i canoni d'accesso e d'utilizzo dell'infrastruttura ferroviaria. Tariffe per merci resteranno invariate.
-
Mali, terroristi colpiscono anche il trasporto
21 Novembre 2015 - Tra i diciannove ospiti dell'albergo Radisson Blu di Bamako uccisi dai terroristi di Al-Murabitun il 20 novembre 2015, ci sono tre alti dirigenti cinesi della compagnia ferroviaria China Railway Construction e sei russi della compagnia aerea Volga-Dniepr.
-
Scioperi treni e aerei a fine novembre
20 Novembre 2015 - Alcuni sindacati autonomi hanno proclamato scioperi del personale di Ferrovie dello Stato tra il 26 e il 27 novembre e dei controllori di volo il 24 novembre. Coinvolta anche Trenitalia Cargo.
Primo piano
A Parona uno scalo merci che vale solo come rottame
La vicenda dello scalo ferroviario di Perona, in provincia di Pavia, si è conclausa con una mediazione per recuperare i binari già posiati, anche se non vi ha mai viaggiato alcun treno. Una vicenda iniziata nel 2003.

Podcast K44


Cronaca
Webfleet stabilisce nuovo record nella distanza per un furgone elettrico
Webfleet, la soluzione di Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, ha battuto il Guinness World Record per la massima distanza percorsa da un furgone elettrico con una singola carica: 500.8 chilometri su un Fiat E-Scudo.
Normativa
Persone
A novembre cambierà il vertice di Vado Gateway
Vado Gateway ha annunciato che il 16 novembre Paolo Cornetto lascerà l’incarico di amministratore delegato, anche di Reefer Terminal. Diventerà Ad di Fhp Holding Portuale.
Videocast K44
Aereo
Kales Airline Services è Gssa di Air Algerie Cargo
Kales Airline Services è stata nominata General Sales & Service Agent (Gssa) esclusivo di Air Algerie Cargo per l'Italia, a partire dal primo ottobre. La compagnia algerina ha ordinato due B737-800 Bcf.