Array ( [0] => 26 )

Primo piano

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Ocean Network Express entra nel capitale di Seaspan

    Ocean Network Express entra nel capitale di Seaspan

    La compagnia marittima Ocean Network Express ha acquisito, come socia di Poseidon, l’intero capitale di Atlas Corp, che a sua volta controlla Seaspan, il più grande proprietario di portacontainer non operativo del mondo. Un accordo da 10,9 miliardi di dollari.

Autotrasporto

    Il settore cargo salva in parte i bilanci delle svizzere Ffs

    L’emergenza sanitaria e l’inevitabile contrazione dei traffici hanno influito, e non poco, sul bilancio delle ferrovie europee. Anche la Svizzera, conosciuta per un’accorta politica dei trasporti su ferro, non è rimasta indenne. Il calo della domanda ha avuto conseguenze finanziarie importanti, ma il servizio cargo è quello che si è difeso meglio, soprattutto sui corridoi internazionali, anche perché non è mai venuta meno l’esigenza dei trasporti di beni essenziali, tra i quali anche i prodotti sanitari. Nel 2020 rispetto al 2019 per le ferrovie federali Ffs i ricavi nel traffico viaggiatori sono diminuiti del 28,9%, mentre quelli del trasporto merci, pur essendo negativi, si sono limitati a una riduzione del 2,4%. Per i passeggeri un altro indice negativo è rappresentato dal numero dei viaggiatori-chilometro, diminuito del 40,6%. Il risultato consolidato del gruppo nel 2020 ha messo in luce una perdita di 558 milioni di euro, a confronto con un risultato positivo di 581 milioni nell’anno precedente. Si tratta della perdita più grave da quando le Ffs sono state scorporate dalla Confederazione per dare vita a una società anonima di diritto speciale.

    Anche la puntualità delle spedizioni da parte delle società della divisione Cargo è migliorata rispetto al 2019: era al 91,9%, è salita al 93,5%. A influire positivamente sulla puntualità ha contribuito, oltre alla riduzione dell’affollamento sulla rete, anche una migliore pianificazione dei numerosi cantieri aperti per potenziare l’infrastruttura. In compenso invece è diminuita di 3,4 punti la soddisfazione dei clienti del traffico merci. Nel 2020 si è fatta sentire anche la carenza di personale specializzato che sarà risolta solo nel corso del 2021 con la formazione di nuovi macchinisti. Nel secondo semestre 2020 la Confederazione e il Parlamento hanno approvato interventi di sostegno a favore dei trasporti per arginare le perdite causate dalla pandemia e tra i beneficiari ci sono state anche le imprese ferroviarie merci, senza corsie preferenziali per quelle elvetiche.

    Il coronavirus ha messo a dura prova tutti i settori delle ferrovie federali. Ffs Cargo Svizzera ha ottenuto un risultato negativo di 31,4 milioni di euro, mentre Sbb Cargo International ha chiuso a 4,2 milioni, in lieve calo rispetto ai 5 milioni del 2019. Le tonnellate-chilometro nette nel traffico merci sono calate del 2,4% (15.978 milioni di tkm nette contro 16.377 milioni). L’andamento delle due società è stato del tutto differente: al calo delle tonnellate-chilometro di Ffs Cargo Svizzera (–11,9%) si contrappone il lieve miglioramento di Sbb Cargo International (1,6%).

    Piermario Curti Sacchi

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Nuova generazione di commissionatori Still fino a 14,5 metri

TECNICA

Nuova generazione di commissionatori Still fino a 14,5 metri
Scania introdurrà nel 2024 un nuovo cruscotto digitale

TECNICA

Scania introdurrà nel 2024 un nuovo cruscotto digitale
DB Schenker introduce un’etichetta adesiva per tracciamento

TECNICA

DB Schenker introduce un’etichetta adesiva per tracciamento
K44 video | cosa dovete sapere sul Vecto

TECNICA

K44 video | cosa dovete sapere sul Vecto
K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV

TECNICA

K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV
previous arrow
next arrow
Ospedale San Raffaele sperimenta droni per logistica sanitaria

LOGISTICA

Ospedale San Raffaele sperimenta droni per logistica sanitaria
Accordo sui turni all’Amazon di Torrazza Piemonte

LOGISTICA

Accordo sui turni all’Amazon di Torrazza Piemonte
Illegittimo usare le impronte digitali in azienda

LOGISTICA

Illegittimo usare le impronte digitali in azienda
Alibaba libera il braccio logistico Cainiao

LOGISTICA

Alibaba libera il braccio logistico Cainiao
Ventidue arresti per una frode fiscale ventennale nella logistica

LOGISTICA

Ventidue arresti per una frode fiscale ventennale nella logistica
previous arrow
next arrow
Italia perde la battaglia dei biocarburanti

ENERGIE

Italia perde la battaglia dei biocarburanti
Maxi sequestro di 149 milioni per frode nei carburanti

ENERGIE

Maxi sequestro di 149 milioni per frode nei carburanti
13 arresti per uso di gasolio agricolo nell’autotrasporto

ENERGIE

13 arresti per uso di gasolio agricolo nell’autotrasporto
Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato

ENERGIE

Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato
Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo

ENERGIE

Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo
previous arrow
next arrow
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici

SERVIZI

Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici
K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici

SERVIZI

K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici
Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita

SERVIZI

Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

SERVIZI

K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica

SERVIZI

Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica
Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo

SERVIZI

Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo
Dkv cresce nella logistica digitale con Lis

SERVIZI

Dkv cresce nella logistica digitale con Lis
Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro

SERVIZI

Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro
Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica

SERVIZI

Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica
Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce

SERVIZI

Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce
Dachser acquisisce un produttore tedesco di software

SERVIZI

Dachser acquisisce un produttore tedesco di software
Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli

SERVIZI

Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli
previous arrow
next arrow