Array ( [0] => 26 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

  • Accordo preventivo per patente camion a 17 anni in UE

    Accordo preventivo per patente camion a 17 anni in UE

    Il 24 marzo è stato raggiunto un accordo provvisorio tra il Consiglio e il Parlamento europeo per riformare la direttiva comunitaria sulle patenti di guida, che prevede di ridurre a 17 anni l’età per una guida accompagna sui veicoli che richiedono patente C.

    Ferrovie in ritardo su cybersicurezza, ma con progetti in corso

    Una generale mancanza di consapevolezza per gli aspetti della cybersicurezza, una forte dipendenza dall’offerta dei fornitori, sistemi obsoleti e molto diversificati tali da rendere complessa la loro gestione, conflitti tra le diverse visioni sulle soluzioni di adottare. Le ferrovie europee non escono di certo con il massimo dei voti dall’esame dell’Enisa, l’Agenzia europea per la cybersicurezza. E le sfide che le reti su questo tema si trovano davanti sono impegnative, si pensi solo ai programmi ormai ampliamenti in corso in fatto di digitalizzazione.

    La cybersicurezza è un requisito fondamentale per consentire alle ferrovie di implementare e sfruttare completamente le nuove tecnologie. Tuttavia, i gestori delle infrastrutture e le imprese ferroviarie europee si trovano di fronte a un complesso sistema normativo, reso ancora più difficile da comprendere e mettere in atto con la sempre maggiore integrazione e interoperabilità legata alla ormai completa liberalizzazione del mercato.

    Ma nulla è perduto e per questo l’Enisa e il Ser, l’Agenzia dell’Unione europea per le ferrovie hanno unito le forze per stimolare l’interesse degli operatori sulla cybersicurezza ferroviaria e soprattutto favorire la ricerca di soluzioni concrete. Per esempio, la direzione generale della Mobilità e dei Trasporti della Commissione europea (DG Move) ha messo a punto una sua piattaforma per la sicurezza dei trasporti terrestri e intende sensibilizzare le imprese ferroviarie al suo utilizzo.

    Un gruppo di lavoro del Cenelec, il Comitato europeo di normazione elettrotecnica ha presentato una specifica tecnica sulla cybersicurezza per le ferrovie, attualmente all’esame dei comitati nazionali, che sarà pubblicata come disciplinare tecnico entro l’estate 2021. L’obiettivo è arrivare a gettare le basi per una metodologia comune di analisi dei rischi.

    Anche l'impresa comune Shift2Rail (il partenariato pubblico-privato europeo volto a favorire la ricerca e l'innovazione per accelerare l'integrazione e lo sviluppo di nuove tecnologie per la rete ferroviaria), ha in corso progetti specifici ormai in fase conclusiva sull’automazione dei treni e la digitalizzazione. In questo caso vengono proposte norme tecniche di interoperabilità, proponendo servizi ferroviari condivisi definiti “sicuri per progettazione”. È sempre di Shift2Rail il progetto 4SecureRail, una proposta per un team europeo per far fronte agli incidenti di sicurezza informatica.

    Anche l’Unione internazionale delle ferrovie (Uic) ha lanciato una piattaforma di soluzioni di sicurezza informatica, adottando un approccio pragmatico per costruire un catalogo con soluzioni per i rischi e le vulnerabilità identificati dagli utenti delle ferrovie. In sintesi: se il quadro di partenza, secondo l’Enisa non è confortante, i progetti in corso per recuperare terreno ci sono e sono promettenti.

    Piermario Curti Sacchi

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Persone

  • Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il 4 marzo 2025, il Gruppo Menci ha annunciato la morte di Luciano Menci, figlio del fondatore Geremia e padre dell’attuale presidente Marco. Lo stabilimento interromperà le attività in 6 marzo, in corrispondenza del funerale.
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese

TECNICA

Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese
Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica

TECNICA

Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica
Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande

TECNICA

Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande
previous arrow
next arrow
Nordic Transport Group acquisisce la danese Dtk

LOGISTICA

Nordic Transport Group acquisisce la danese Dtk
Four Sustainable Logistics acquisisce tre camion elettrici

LOGISTICA

Four Sustainable Logistics acquisisce tre camion elettrici
Kuehne+Nagel sta assumendo addetti alla logistica a Mantova

LOGISTICA

Kuehne+Nagel sta assumendo addetti alla logistica a Mantova
Eni appalta logistica a Ravenna e Ortona per 60 milioni

LOGISTICA

Eni appalta logistica a Ravenna e Ortona per 60 milioni
DP World potenzia l’attività logistica in Europa acquisendo Swissterminal

LOGISTICA

DP World potenzia l’attività logistica in Europa acquisendo Swissterminal
previous arrow
next arrow
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
Scania cresce nelle batterie per camion elettrici

ENERGIE

Scania cresce nelle batterie per camion elettrici
Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia

ENERGIE

Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia
Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello

ENERGIE

Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
previous arrow
next arrow