Array ( [0] => 26 )

Podcast K44

Cronaca

  • Finanza scopre traffico di gasolio contraffatto

    Finanza scopre traffico di gasolio contraffatto

    Un’operazione della Guardia di Finanza e dell’Agenzia delle Dogane in Toscana e Umbria ha sequestrato 70mila litri di gasolio non conforme alla vendita, con denunce per frode in commercio.

Normativa

Mare

  • La Nigeria ha una nuova compagnia marittima per container

    La Nigeria ha una nuova compagnia marittima per container

    A luglio 2025 è iniziata l’attività della Clarion Shipping West Africa, una compagnia marittima nigeriana specializzata nel trasporto di container. Finora ha solo una piccola portacontainer che ha svolto il primo viaggio dal porto cinese di Qingdao a quello di Lagos.

Autotrasporto

    Deutsche Bahn annuncia un ampio programma di ristrutturazione

    Il 18 settembre 2024, il Consiglio di amministrazione di Deutsch Bahn ha annunciato un ampio programma di ristrutturazione che ha lo scopo di migliorare infrastruttura, operazioni ferroviarie e redditività entro il 2027. La direzione ha presentato le misure specifiche al Consiglio di Sorveglianza, ponendo l'obiettivo di una significativa riduzione dei ritardi infrastrutturali e un aumento della puntualità nei trasporti a lunga distanza. L'iniziativa intende fornire una base stabile per la futura crescita della società, in linea con la sua strategia “Strong Rail”.

    DB ha identificato diversi indicatori di prestazioni per misurare il successo del programma di rilancio. Tra questi spicca la riduzione del 20% dei ritardi legati all'infrastruttura, nonostante l'elevato volume di lavori in corso. In termini operativi, l'azienda punta a un tasso di puntualità del 75-80% per i trasporti a lunga distanza entro i prossimi tre anni. Inoltre, DB prevede di raggiungere un utile operativo (Ebit) di due miliardi di euro entro il 2027.

    Richard Lutz, Ceo di DB, ha sottolineato l'importanza del programma: "La nostra strategia di Strong Rail ci ha guidato attraverso diverse crisi negli ultimi anni, ma lo stato attuale dell'infrastruttura è molto peggiore di quanto previsto nel 2019. Ciò influisce sulla qualità del servizio e sulla nostra capacità di generare profitti. Il programma di rilancio, chiamato S3 (Sanierung, ossia Ristrutturazione), si concentrerà sulla stabilizzazione del sistema ferroviario e sul miglioramento dell’esperienza cliente".

    Questo piano s’inserisce in un contesto di domanda di mobilità sostenibile in costante crescita e il Governo tedesco ha adottato piani di investimento record per sostenere la transizione ecologica. Tuttavia, la bassa qualità operativa e la difficile situazione finanziaria della DB minacciano di rallentare il raggiungimento degli obiettivi di crescita della società. La ristrutturazione infrastrutturale è quindi fondamentale per sostenere i piani governativi, che includono il raddoppio del volume dei passeggeri ferroviari e l'aumento della quota del trasporto merci ferroviario al 25%.

    Nel settore infrastrutturale, l'obiettivo della DB è di completare la ristrutturazione di 1.500 chilometri di linee ferroviarie entro il 2027. Questo processo è già iniziato con il progetto di rinnovamento della linea Riedbahn tra Francoforte e Mannheim. Saranno sostituiti anche i sistemi e le attrezzature più soggetti a guasti, riducendo notevolmente le aree soggette a limitazioni di velocità. Inoltre, circa duecento scambi ferroviari obsoleti verranno sostituiti rapidamente, mentre cento stazioni ferroviarie saranno modernizzate ogni anno.

    Nel quadro degli attuali finanziamenti federali, DB collaborerà con il governo tedesco per proseguire i progetti prioritari in materia di digitalizzazione e potenziamento della rete ferroviaria, al fine di garantire una continuità nel programma di ristrutturazione anche oltre il 2027. Un aspetto cruciale della ristrutturazione sarà la trasformazione del sistema di manutenzione e costruzione della rete ferroviaria.

    La DB adotterà un approccio a "cicli di costruzione", pianificando in anticipo gli slot per i lavori di manutenzione all'interno del calendario dei trasporti. Questo nuovo metodo ha già permesso alla DB di completare l'80% dei lavori di manutenzione programmati nelle prime settimane di attuazione. Saranno adottate soluzioni simili per i progetti d’investimento, che tuttavia saranno completamente operativi solo entro il 2027.

    La compagnia ferroviaria intende affrontare i problemi di congestione nei cinque principali snodi ferroviari della Germania: Berlino, Amburgo, Colonia, Francoforte e Monaco. Verranno implementate misure per migliorare l'efficienza operativa e semplificare i processi, soprattutto nei trasporti locali e regionali, che tendono ad essere più complessi.

    La condizione critica dell'infrastruttura ha avuto un impatto negativo sulla redditività complessiva del gruppo. Pertanto, la ristrutturazione delle operazioni ferroviarie e delle infrastrutture sarà essenziale per migliorare i risultati finanziari della DB. L'azienda si è posta l'obiettivo di raggiungere due miliardi di euro di Ebit entro il 2027, riducendo contemporaneamente i costi del personale e migliorando la gestione interna delle risorse. Nonostante la riduzione prevista del personale amministrativo e delle vendite, non sono previsti licenziamenti grazie all'applicazione delle politiche di sicurezza del lavoro. DB continuerà comunque ad assumere nuovo personale per i settori operativi critici.

    Un capitolo riguarda il trasporto delle merci, svolto da DB Cargo, una realtà già al centro di un ampio processo di trasformazione. A gennaio 2025 avvierà una nuova struttura orientata al cliente e al settore. Deutsche Bahn spiega che “la messa in comune e la chiara allocazione delle risorse, nonché un focus su elevati livelli di responsabilità individuale e di rendicontazione di profitti e perdite, consentiranno ai team di DB Cargo di concentrarsi maggiormente sulle esigenze dei clienti. Questa responsabilità incentrata sul business, unita a un approccio più tipico delle piccole e medie imprese, garantirà la redditività a lungo termine. La capacità del personale, le strutture amministrative e le condizioni di distribuzione del personale rifletteranno ciò che è tipico del settore più ampio”.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Persone

  • Carlo De Ruvo riconfermato alla guida di Confetra

    Carlo De Ruvo riconfermato alla guida di Confetra

    L’assemblea di Confetra ha confermato alla presidenza Carlo De Ruvo, che ha ricordato le sfide globali, tra cui l’espansione incontrollata dei grandi gruppi logistici e la loro crescente concentrazione.
Traton condivide la progettazione dei camion tra Man e Scania

TECNICA

Traton condivide la progettazione dei camion tra Man e Scania
Prove su strada ad Amburgo di guida autonoma dei camion

TECNICA

Prove su strada ad Amburgo di guida autonoma dei camion
Nuovo carrello elettrico Hyster per container vuoti

TECNICA

Nuovo carrello elettrico Hyster per container vuoti
Nuovo transpallet elettrico Crown per logistica urbana

TECNICA

Nuovo transpallet elettrico Crown per logistica urbana
Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion

TECNICA

Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion
previous arrow
next arrow
Il Cruscotto della logistica entra nella normativa italiana

LOGISTICA

Il Cruscotto della logistica entra nella normativa italiana
La micrologistica refrigerata arriva a Rimini

LOGISTICA

La micrologistica refrigerata arriva a Rimini
DP World acquisisce la logistica ricambi dei camion Mercedes

LOGISTICA

DP World acquisisce la logistica ricambi dei camion Mercedes
Cresce l’occupazione nella logistica a luglio 2025

LOGISTICA

Cresce l’occupazione nella logistica a luglio 2025
Il mercato dei robot mobili frena la corsa

LOGISTICA

Il mercato dei robot mobili frena la corsa
previous arrow
next arrow
Tredici condanne per una frode fiscale sui lubrificanti per camion

ENERGIE

Tredici condanne per una frode fiscale sui lubrificanti per camion
Edison e Verdalia produrranno biometano per l’autotrasporto

ENERGIE

Edison e Verdalia produrranno biometano per l’autotrasporto
Scoperto un giro di carburante contraffatto in sette Paesi europei

ENERGIE

Scoperto un giro di carburante contraffatto in sette Paesi europei
Confische nella logistica dei carburanti per collusioni con la ‘Ndrangheta

ENERGIE

Confische nella logistica dei carburanti per collusioni con la ‘Ndrangheta
Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio

ENERGIE

Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio
previous arrow
next arrow
Un webinar sulla gestione delle risorse umane nel trasporto

SERVIZI

Un webinar sulla gestione delle risorse umane nel trasporto
Euronext annuncia i future sui noli dei container marittimi

SERVIZI

Euronext annuncia i future sui noli dei container marittimi
Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti

SERVIZI

Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti
Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange

SERVIZI

Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange
Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali

SERVIZI

Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali
Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere

SERVIZI

Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere
I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto

SERVIZI

I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto
Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion

SERVIZI

Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
previous arrow
next arrow