Il coronavirus potrebbe segare la fine del gigante del trasporto aereo di passeggeri, l’Airbus A380, perché dopo l'esplosione della pandemia è praticamente impossibili riempirlo e quando viaggia semivuoto genera perdite enormi. Per non lasciarlo a terra, alcune compagnie intendono convertirlo al trasporto delle merci, eliminando i sedili e adattando la carlinga al carico di speciali contenitori. Il primo operatore che ha iniziato tale conversione è Hi Fly, che sta togliendo i sedili e cappelliere in modo provvisorio per creare uno spazio di 300 metri cubi, con una portata utile di 60 tonnellate (tra cui la stiva, che può contenere container aerei standard). Hi Fly sta convertendo nel trasporto delle merci anche Airbus A330 e A340. Da tredici anni si parla di una versione solo cargo dell’A380, ma Airbus non la ha mai realizzata.
