Array ( [0] => 9 [1] => 13 )

Primo piano

  • K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

    K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

    Nel 2022 i ciberattacchi medi mensili alle infrastrutture e alle imprese di trasporto sono aumentati del 25% rispetto all’anno precedente, secondo le rilevazioni dell’Agenzia europea Enisa per la cibersicurezza. Una tendenza in aumento di cui parla questo episodio del videocast K44 “Quattro minuti”.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

    L’impatto della Covid-19 sulla logistica secondo l’Inail

    Il Decreto Legge numero 18 del 17 marzo 2020 stabilisce che nei casi accertati d’infezione da Covid-19 nelle condizioni di lavoro, il medico certificatore deve mandare il certificato d’infortunio all’Inail, che oltre a fornire la copertura assicurativa all’infortunato redige un’apposita statistica. Il 21 ottobre l’Istituto ha diffuso le rilevazioni dall’inizio della pandemia al 30 settembre. La nota diffusa non entra molto nei particolari, ma mostra una voce relativa alla categoria dedicata al trasporto e magazzinaggio che può fornire un'idea sulla diffusione del coronavirus in questo settore. Bisogna tenere conto che la statistica riguarda solo i casi certificati come infortunio sul lavoro, quindi non rappresenta tutti i casi che hanno colpito i lavoratori (ci possono essere contagi che i medici non considerano presi sul posto di lavoro).

    In generale, l’Inail ha registrato 54.128 denunce per infortunio sul lavoro a seguito di Covid-19, pari al 15% delle denunce ricevute dall’inizio dell’anno, e sono concentrate nei mesi di marzo e aprile, mentre da maggio diminuiscono progressivamente. L’età media è di 47 anni, con il numero maggiore dei casi (43,9%) nella fascia tra 50 e 64 anni. I contagiati italiani sono l’83,8% e tra gli stranieri le nazionalità più colpite sono la rumena, la peruviana e l’albanese.

    Restando nell'ambito della categoria Ateco Istat Trasporto e Magazzinaggio, le denunce d’infortuni legati alla Covid-19 sono state nell’intero periodo dell’1,3% (quindi in termini assoluti circa 700 casi). Però l’Istat precisa che la percentuale è passata dall’1% del periodo di clausura (da marzo a maggio compreso) al 3,4% di quello successivo (da giugno a settembre). Precisiamo che questa comprende anche il trasporto di persone e purtroppo non è fornita una distinzione con gli addetti alla movimentazione delle merci.

    Del totale delle denunce d’infortunio per Covid-19, 319 hanno avuto un esito mortale, pari a un terzo dei decessi sul lavoro rilevati dall’inizio del 2020, e anche in questo caso il picco si rileva a marzo e aprile, con discesa progressiva nei mesi successivi. L’analisi per categoria professionale mostra per gli autisti dell’autotrasporto (merci e persone) una percentuale nettamente maggiore rispetto a quella dei contagiati: 6,2%, che in termini assoluti significa 19 casi. È la quarta categoria per numero di morti, dopo medici, tecnici della salute (come infermieri e fisioterapisti) e impiegati di segretaria e affari generali. L’intero comparto del Trasporto e Magazzinaggio raggiunge addirittura una percentuale tra i decessi del 12%, pari a 38 casi, ponendosi al terzo posto dietro alle attività manifatturiere e a quelle sanitarie e dell’assistenza sociale.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

K44 video | la distribuzione cambia volto col Daf XD

TECNICA

K44 video | la distribuzione cambia volto col Daf XD
Still rinnova le gamme di carrelli elevatori

TECNICA

Still rinnova le gamme di carrelli elevatori
Ford Trucks sviluppa il camion a idrogeno con Ballard

TECNICA

Ford Trucks sviluppa il camion a idrogeno con Ballard
Nuovo carrello Yale per caricare i camion all’esterno

TECNICA

Nuovo carrello Yale per caricare i camion all’esterno
Nuovi camion Daf XB per la distribuzione urbana

TECNICA

Nuovi camion Daf XB per la distribuzione urbana
previous arrow
next arrow
Passo avanti per la vendita di DB Schenker

LOGISTICA

Passo avanti per la vendita di DB Schenker
Sciopero nella logistica Arcese di Imola

LOGISTICA

Sciopero nella logistica Arcese di Imola
Akno vende logistica di Roncaglia a Patrizia SE

LOGISTICA

Akno vende logistica di Roncaglia a Patrizia SE
Amazon aumenta la retribuzione d’ingresso in Italia

LOGISTICA

Amazon aumenta la retribuzione d’ingresso in Italia
Sequestrati 700 chili di cocaina a Trieste

LOGISTICA

Sequestrati 700 chili di cocaina a Trieste
previous arrow
next arrow
Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia

ENERGIE

Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia
Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo

ENERGIE

Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo
Frode fiscale nei carburanti in Lombardia

ENERGIE

Frode fiscale nei carburanti in Lombardia
Finanza confisca 30 milioni per frode carburanti

ENERGIE

Finanza confisca 30 milioni per frode carburanti
Due denunce nell’autotrasporto per il distributore di carburante

ENERGIE

Due denunce nell’autotrasporto per il distributore di carburante
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico

SERVIZI

Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico
Sanilog si presenta in più lingue

SERVIZI

Sanilog si presenta in più lingue
Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina

SERVIZI

Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina
K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

SERVIZI

K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker
Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks

SERVIZI

Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks
Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale

SERVIZI

Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale
Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna

SERVIZI

Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna
C2A potenzia la rete servita in Spagna

SERVIZI

C2A potenzia la rete servita in Spagna
Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti
Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi

SERVIZI

Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi
Controllo da remoto della temperatura dei camion

SERVIZI

Controllo da remoto della temperatura dei camion
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
previous arrow
next arrow