Array ( [0] => 35 )

Primo piano

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Calano le perdite di navi ma resta l’allarme incendio a bordo

    Calano le perdite di navi ma resta l’allarme incendio a bordo

    Il rapporto di Allianz sugli incidenti gravi nel trasporto marittimo mostra che nel 2022 il loro numero è sceso al minimo storico, ma resta l'allarme sugli incendi a bordo, mentre l’incertezza dell'economia globale potrà influire sulla sicurezza delle navi.

Autotrasporto

  • L’autotrasporto spagnolo chiede un risarcimento ai petrolieri

    L’autotrasporto spagnolo chiede un risarcimento ai petrolieri

    L’associazione degli autotrasportatori spagnoli Fenadismer sta raccogliendo l’adesione delle imprese di autotrasporto per un’azione giudiziaria collettiva contro le compagnie petrolifere per l’aumento dei prezzi del gasolio avvenuto nel 2022. È la terza azione di questo tipo.

    Portale per gestione certificazioni dell’autotrasporto


    Il nuovo portale web del Gruppo Federtrasporti è dedicato alle imprese di trasporto di piccole e medie dimensioni per aiutarle, tramite un servizio web, nei processi delle certificazioni su qualità, sicurezza e ambiente, la cui gestione e il controllo richiede l'impiego di risorse umane spesso superiori alla effettiva disponibilità. Ciò avviene soprattutto nel caso di trasporti di merci pericolose in Adr, di rifiuti e alimentari in regime Atp, che subiscono specifici obblighi normativi. Districò consente di risparmiare tempo, aiuta a rispettare le scadenze normative, informa sull'evoluzione legislativa e agevola il beneficio di sconti e facilitazioni, come la riduzione del tasso Inail o contenimento delle fideiussioni per il trasporto di chi possiede la certificazione ambientale.
    In una nota, Federservice spiega che il portale "garantisce di omogeneizzare tutti quei processi, in cui i principi normativi trovano spesso applicazioni non sempre uniformi. Un beneficio tangibile soprattutto all'interno di gruppi aziendali o di realtà aggregative (reti aziendali, consorzi ecc). Per esempio, laddove i sistemi di gestione richiedano di qualificare un sub-vettore, sarà il sistema stesso a suggerire la procedura e la modulistica standard da applicare. Inoltre, attraverso la standardizzazione dei modelli, non soltanto si velocizzano le attività, ma si dimezzano anche i tempi dei controlli. Infatti, rese più semplici e mirate grazie all'uniformità delle banche dati, le ispezioni potranno essere effettuate tranquillamente da remoto, minimizzando le visite in azienda. Avendolo giudicato affidabile e adeguato per la gestione delle ispezioni da remoto, l'organismo Certiquality certificherà il processo informatico sottostante il portale".
    L'accesso al servizio avviene tramite un abbonamento modulare, che permette una personalizzazione dei servizi. "Districò funziona inizialmente come un grande data-base in cui riversare tutti i dati funzionali alla gestione e al controllo del sistema prescelto (a titolo esemplificativo: la documentazione relativa a veicoli, attrezzature, impianti, dipendenti, attestati di formazione, libretti, patentini ADR, normative di riferimento, ecc.)", precisa Federservice. "I dati, via via aggiornati, consentono all'azienda di avere, in tempi rapidi, la risposta giusta alle varie domande. Per esempio: se un'azienda con 150 conducenti, intende appurare lo stato relativo agli obblighi formativi (CQC, tachigrafo digitale, patentini ADR, ecc) impiega pochi secondi a rinvenire il dato. Sulla base delle informazioni introdotte, il portale ricorderà scadenze, segnalerà eventuali non conformità, analizzerà i dati, consiglierà azioni correttive, indicherà obiettivi di miglioramento e possibili audit interni, terrà sotto controllo parametri produttivi (tempi di guida, consumi di gasolio, ecc), fornirà statistiche ecc... Se richiesto, i gestori del sistema potranno fornire consulenze personalizzate sulle modalità con cui efficientare le procedure gestionali".
    Districò è in cloud e ottimizzato per dispositivi mobile, presenta un'interfaccia intuitiva, realizzato grazie a mock-up interattivi finalizzati a migliorare l'esperienza utente. La potenza del framework ha permesso di rispondere alle esigenze di Federservice garantendo agli operatori la più totale libertà di personalizzare le proprie applicazioni e condividere dati e informazioni per rendere più veloci le operazioni di data-entry, ricerca ed elaborazione delle statistiche. Il portale è stato sviluppato da Dedagroup Wiz, che ha supportato la strategia di Federservice sviluppando la soluzione in co-design con il cliente grazie a FlexCMP, una piattaforma che permette di orchestrare con semplicità l'esperienza digitale e i processi di business.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Prosegue ad aprile la discesa dal cargo aereo

    Prosegue ad aprile la discesa dal cargo aereo

    Le rilevazioni della Iata sul trasporto aereo globale delle merci mostra che anche ad aprile è calato, in misura del 6,6% su base annuale, mentre la capacità è aumentata del 13,4%. L’Europa perde più della media mondiale.

Ferrovia

  • Il trasporto sudafricano colpito da furti di rame e treni fantasma

    Il trasporto sudafricano colpito da furti di rame e treni fantasma

    Il trasporto ferroviario merci del Sudafrica sta subendo gravi interruzioni e gravi ritardi a causa dei furti di rame lungo il Container Corridor, una linea di 740 chilometri che alimenta le industrie di Gauteng e il porto di Durban. Nel trasporto minerario ci sono invece i treni fantasma.
Nuovo pacchetto di sicurezza per camion Volvo

TECNICA

Nuovo pacchetto di sicurezza per camion Volvo
K44 podcast | un viaggio nella fabbrica del camion elettrico

TECNICA

K44 podcast | un viaggio nella fabbrica del camion elettrico
Carrelli elevatori elettrici Linde per compiti gravosi

TECNICA

Carrelli elevatori elettrici Linde per compiti gravosi
K44 video | come Daf interpreta la cava e il cantiere

TECNICA

K44 video | come Daf interpreta la cava e il cantiere
Volvo Trucks prova su strade pubbliche il camion a idrogeno

TECNICA

Volvo Trucks prova su strade pubbliche il camion a idrogeno
previous arrow
next arrow
Finanziamento a Brivio & Viganò Logistics per logistica verde

LOGISTICA

Finanziamento a Brivio & Viganò Logistics per logistica verde
Sciopero nazionale SiCobas nella logistica Dhl

LOGISTICA

Sciopero nazionale SiCobas nella logistica Dhl
Microsoft rileva un ciberattacco cinese ad assetti di trasporto Usa

LOGISTICA

Microsoft rileva un ciberattacco cinese ad assetti di trasporto Usa
Holcim ordina mille camion elettrici per l’Europa

LOGISTICA

Holcim ordina mille camion elettrici per l’Europa
Geodis potenzia il trasporto di container negli Stati Uniti

LOGISTICA

Geodis potenzia il trasporto di container negli Stati Uniti
previous arrow
next arrow
Sequestro di 80 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestro di 80 milioni per frode fiscale nei carburanti
Il porto di Rotterdam trasforma 11 ettari da container a energia

ENERGIE

Il porto di Rotterdam trasforma 11 ettari da container a energia
Scoperta una frode col gasolio adulterato a Latina

ENERGIE

Scoperta una frode col gasolio adulterato a Latina
15 milioni di litri di gasolio per pesca venduto per autotrazione

ENERGIE

15 milioni di litri di gasolio per pesca venduto per autotrazione
Finanza scopre in Toscana una frode sul gasolio

ENERGIE

Finanza scopre in Toscana una frode sul gasolio
previous arrow
next arrow
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici

SERVIZI

Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici
K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici

SERVIZI

K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici
Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita

SERVIZI

Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

SERVIZI

K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica

SERVIZI

Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica
Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo

SERVIZI

Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo
Dkv cresce nella logistica digitale con Lis

SERVIZI

Dkv cresce nella logistica digitale con Lis
Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro

SERVIZI

Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro
Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica

SERVIZI

Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica
Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce

SERVIZI

Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce
Dachser acquisisce un produttore tedesco di software

SERVIZI

Dachser acquisisce un produttore tedesco di software
previous arrow
next arrow