Array ( [0] => 9 )

Primo piano

  • K44 Video | a luglio arriva un nuovo cronotachigrafo

    K44 Video | a luglio arriva un nuovo cronotachigrafo

    Siamo alla vigilia di un’importante evoluzione nell’autotrasporto internazionale, perché segnerà l’introduzione della seconda versione del cronotachigrafo digitale “intelligente”. Spiega il suo impatto Alessio Sitran di VDO in questo episodio del videocast K44 Risponde.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Scioperi di porti, aeroporti e treni in Germania

    Scioperi di porti, aeroporti e treni in Germania

    La Germania è colpita da un’ondata di scioperi nei trasporti, che colpiscono porti, aeroporti e ferrovie. Fermo per 48 ore lo scalo di Amburgo e il 27 marzo il trasporto ferroviario e gli aeroporti.

    Federtrasporti perde Alberto Collini

    Il 22 febbraio 2023 Federtrasporti ha comunicato la morte di Alberto Collini, figura molto nota nell’autotrasporto italiano, di cui è stato uno dei pionieri fin dal secondo dopoguerra. Collini è stato anche uno dei protagonisti dell’associazionismo in questo settore, prima come fondatore del Raggruppamento Autotrasportatori Toscani e poi, nel 1971, del consorzio di secondo livello Federtrasporti, di cui è stato presidente per alcuni anni dal 1985. Collini era un toscano - anzi visto il carattere forte, un “toscanaccio” – carismatico a autorevole che ha sempre creduto nell'aggregazione nell’autotrasporto: “Da soli non si va da nessuna parte”, ripeteva.

    Collini nacque nel 1929 a Firenze, figlio di un meccanico motorista e cominciò a guidare un camion a sedici anni e senza patente, al volante di un Bedford dell’esercito inglese adibito alla distribuzione dell’acqua. Con le Am-lire guadagnate in quell’attività acquistò un Gmc lasciato dall’esercito americano, iniziando così nel 1946 la sua lunga carriera di autotrasportatore ancor prima di conseguire la patente, cosa che avvenne nel 1947. Ma nell’Italia appena uscita dalla guerra nessuno faceva caso ai documenti.

    Nel 1953 iniziò a lavorare con tre camion per la società petrolifera Ozo Italia, che aveva rilevato la raffineria di Mantova, dedicandosi così al trasporto di liquidi. Poi, a a soli 28 anni, raccolse dieci colleghi e fondò la cooperativa Raggruppamento Autotrasportatori Toscani (il Rat, ancora oggi operativo), di cui diventò subito presidente. Una sfida vinta, perché alla fine del primo anno, la cooperativa passò da undici a settanta autocisterne.

    Durante gli anni Sessanta, evitando l’intermediazione e lavorando direttamente con la committenza il Rat raccolse altri soci, arrivando a un parco di duecento macchine. Ma a Collini non bastava raccogliere gli autotrasportatori in un consorzio, ora voleva anche raggruppare i consorzi in un super-consorzio. Lo propose nel 1969 al presidente del Consorzio Autocisternisti Mestre, Modesto Gatto, e nel 1971 nacque Federtrasporti, di cui Collini divenne presidente nel 1985 dopo Tosco Grassi. Intanto Collini uscì dal Rat per fondare il Cotras (Consorzio Trasporti Speciali).

    Negli anni Ottanta, Collini affrontò una nuova sfida, quella della logistica, facendo acquisire a Federtrasporti le piattaforme di Secugnago (Lodi) e Campiglia Stazione (Piombino), quest’ultima dedicata al porto di Livorno. Neppure la pensione fermò Collini, che nel 2001 inaugurò una piattaforma logistica di Federtrasporti a Campiglia Marittima (Livorno).

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Latam Cargo acquisisce un Boeing 767Bcf

    Latam Cargo acquisisce un Boeing 767Bcf

    La compagnia aerea sudamericana Latam Cargo ha ricevuto un Boeing 767Bcf, che porta a diciassette il numero degli apparecchi tuttomerce e aumenta la stiva complessiva del sei percento.

Ferrovia

Scania introdurrà nel 2024 un nuovo cruscotto digitale

TECNICA

Scania introdurrà nel 2024 un nuovo cruscotto digitale
DB Schenker introduce un’etichetta adesiva per tracciamento

TECNICA

DB Schenker introduce un’etichetta adesiva per tracciamento
K44 video | cosa dovete sapere sul Vecto

TECNICA

K44 video | cosa dovete sapere sul Vecto
K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV

TECNICA

K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV
Il pedaggio del camion si pagherà anche col cronotachigrafo

TECNICA

Il pedaggio del camion si pagherà anche col cronotachigrafo
previous arrow
next arrow
Ad agosto cambierà il vertice di Girteka

LOGISTICA

Ad agosto cambierà il vertice di Girteka
Nuova generazione di navi feeder Maersk a metanolo

LOGISTICA

Nuova generazione di navi feeder Maersk a metanolo
Dsv potenzia l’autotrasporto negli Stati Uniti

LOGISTICA

Dsv potenzia l’autotrasporto negli Stati Uniti
Sciopero alla Italtrans per l’aumento delle retribuzioni

LOGISTICA

Sciopero alla Italtrans per l’aumento delle retribuzioni
Il ministero dei Trasporti approva 36 distributori d’idrogeno

LOGISTICA

Il ministero dei Trasporti approva 36 distributori d’idrogeno
previous arrow
next arrow
Maxi sequestro di 149 milioni per frode nei carburanti

ENERGIE

Maxi sequestro di 149 milioni per frode nei carburanti
13 arresti per uso di gasolio agricolo nell’autotrasporto

ENERGIE

13 arresti per uso di gasolio agricolo nell’autotrasporto
Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato

ENERGIE

Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato
Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo

ENERGIE

Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo
Smantellata organizzazione internazionale di contrabbandieri di gasolio

ENERGIE

Smantellata organizzazione internazionale di contrabbandieri di gasolio
previous arrow
next arrow
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici

SERVIZI

Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici
K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici

SERVIZI

K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici
Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita

SERVIZI

Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

SERVIZI

K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica

SERVIZI

Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica
Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo

SERVIZI

Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo
Dkv cresce nella logistica digitale con Lis

SERVIZI

Dkv cresce nella logistica digitale con Lis
Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro

SERVIZI

Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro
Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica

SERVIZI

Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica
Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce

SERVIZI

Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce
Dachser acquisisce un produttore tedesco di software

SERVIZI

Dachser acquisisce un produttore tedesco di software
Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli

SERVIZI

Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli
Integrazione tra Golia e Timocom per l’autotrasporto digitale

SERVIZI

Integrazione tra Golia e Timocom per l’autotrasporto digitale
previous arrow
next arrow