-
Due tablet per la logistica leggeri e robusti
15 Marzo 2016 - Panasonic introduce sul mercato nuovi dispositivi portatili con un lettore barcode posteriore di nuova angolatura, che evita ripetute operazioni e migliora la produttività.
-
Container aereo più leggero e antifiamma
15 Marzo 2016 - Teijin Aramid e Macro Industries presentano un nuovo container per il cargo aereo che resiste al fuoco per oltre quattro ore, risolvendo così il problema del trasporto delle batterie al litio.
-
OM Still presenta commissionatore a guida autonoma
11 Marzo 2016 - Il costruttore ha svelato il nuovo commissionatore orizzontale iGo Neo CX 20, il primo che può svolgere alcune funzioni di guida in modo autonomo. Sarà disponibile da luglio 2016.
-
Nuovo software per container frigo Maersk
4 Marzo 2016 - Maersk Container Industry ha prodotto StarConomy, un software da installare sui container frigoriferi che gestisce il funzionamento del compressore in modo efficiente, permettendo una riduzione dei costi e dell'inquinamento.
-
Atlas, il robot antropomorfo per la logistica
3 Marzo 2016 - Boston Dynamics, società controllata da Google, mostra le capacità dell'ultima generazione del robot che cammina in modo autonomo anche su terreni scivolosi e può individuare e maneggiare pacchi fino a quattro chili e mezzo.
-
Boeing lancia il nuovo B737-800 Converted Freighter
24 Febbraio 2016 - Il costruttore aeronautico ha presentato il 24 febbraio 2016 la nuova generazione dell'apparecchio full freight, che nasce dalla conversione di apparecchi passeggeri.
-
Amazon presenta nuovo drone per consegne
30 Novembre 2015 - Il colosso del commercio elettronico diffonde un video che svela un nuovo prototipo di velivolo a guida remota che può svolgere consegne Prime Air in un raggio di 24 chilometri.
-
Fleetmatics acquisisce Visirun
5 Novembre 2015 - La multinazionale statunitense entra nel mercato italiano dei servizi di gestione flotta e tracciamento veicoli per l'autotrasporto acquisendo l'intero capitale della società ferrarese.
-
Jungheinrich cresce nelle tecnologie per la logistica
24 Agosto 2015 - Il costruttore di carrelli elevatori acquisisce Mias Group, specializzato nelle tecnologie per lo stoccaggio e il trasporto. Il marchio tedesco manterrà la sua autonomia.
-
Hyster presenta tre tecnologie per logistica
3 Luglio 2015 - Il produttore porta in Italia, attraverso CLS, tre soluzioni innovative per ridurre i tempi e i costi della gestione del magazzino, tra cui un puntatore laser con telecamera che guida l'operatore all'impilaggio intelligente.
-
Antonov svela due nuovi aerei cargo da 9 e 18 ton
19 Giugno 2015 - Il costruttore ucraino presenta i nuovi modelli AN−178 e AN-132, dedicati ai trasporti multipurpose sul medio e lungo raggio. Il secondo modello sostituirà gli AN-32 e AN-26. Produrrà apparecchi anche in Arabia Saudita.
-
DHL sperimenta Google Glass nella logistica
16 Febbraio 2015 - Il colosso tedesco del Gruppo Deutsche Post ha concluso con successo alcuni test per applicare la realtà aumentata nei magazzini, utilizzando computer indossabili e smart glass. Ed è solo il primo passo per una tecnologia che si può estendere anche all'autotrasporto e ai servizi a valore aggiunto.
-
Banca dati autotrasporto anche per privati
8 Dicembre 2014 - In Puglia è partita FriTrak, una nuova piattaforma web per l'offerta e la ricerca di trasporti su strada indirizzata soprattutto alle piccole e medie aziende, che può essere usata direttamente anche dai privati per muovere le loro cose.
Primo piano
K44 podcast: come Autamarocchi affronta la carenza di autisti
Dopo una tregua causata dalla Covid-19, si riparla del problema della carenza di autisti. In questo episodio del podcast K44 La voce del trasporto l’amministratore delegato di Autamarocchi, Ervino Harvej, spiega come l’azienda di autotrasporto affronta questo fenomeno.
Podcast K44
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Videocast K44
Autotrasporto
Trasportounito chiede automatismo nel rimborso autostrade
L’associazione dell’autotrasporto Trasportounito stima che i cantieri autostradali liguri abbiano causato agli operatori un danno di almeno 600 milioni e chiede che i ristori siano erogati in modo automatico.
Mare
Grimaldi acquista traghetti e terminal in Spagna
Il gruppo armatoriale napoletano Grimaldi potenzia la sua presenza in Spagna tramite l’acquisto dalla Naviera Armas Trasmediterránea di cinque traghetti e due terminal portuali a Barcellona e Valencia.