-
Un Crm per logistica e spedizioni
27 Settembre 2019 - Nova Systems presenta una soluzione informatica progettata per la movimentazione delle merci.
-
DB Schenker soddisfatta dell’esoscheletro nell’intralogistica
5 Settembre 2019 - La società del Gruppo Deutsche Bahn ha compiuto in modo positivo la sperimentazione di questo ausilio per i lavoratori in alcuni impianti della logistica e valuta il suo inserimento nel lavoro quotidiano.
-
Dhl potenzia gli smart glass nell’intralogistica
12 Agosto 2019 - La divisione Supply Chain della società logistica tedesca ha introdotto la seconda generazione di Glass Enterprise Edition per gli operatori delle sue piattaforme logistiche in Europa e negli Stati Uniti.
-
Amazon svela due robot per intralogistica
7 Giugno 2019 - All'inizio di giugno 2019 il colosso del commercio elettronico ha annunciato l'implementazione di due nuovi sistemi per l'automazione della logistica, battezzati Xanthus e Pegasus.
-
Timocom s’integra nel software aziendale
6 Giugno 2019 - Al transport logistic di Monaco la piattaforma telematica tedesca ha presentato Smart Logistics System, che permette l'integrazione della sua Borsa carichi con nuove applicazioni digitali e con i sistemi informatici dei clienti.
-
Nova Systems sviluppa digitalizzazione logistica
31 Maggio 2019 - La società italiana parteciperà al transport logistic di Monaco presentando quattro novità, tra cui un modulo di realtà virtuale integrato con il deposito doganale.
-
DB Schenker applica Internet delle Cose alla logistica
20 Maggio 2019 - La multinazionale tedesca annuncia l'applicazione della tecnologia web all'intera filiera del trasporto e dello stoccaggio delle merci.
-
Telematica per l’autotrasporto al Transpotec
19 Aprile 2019 - Al Salone veronese hanno esposto diversi produttori sistemi per il tracciamento e la gestione delle flotte e per il controllo dei dati del cronotachigrafo in remoto. Ecco le novità di Timocom e Infogestweb.
-
Portale per gestione certificazioni dell’autotrasporto
3 Aprile 2019 - Dedagroup Wiz e Federservice hanno attivato ad aprile 2019 il servizio web Districò dedicato ai processi di documentazione, la gestione delle attività e più in generale di tutti gli oneri legati ai processi certificativi QSA.
-
Robot su ruote per comporre pallet
1 Aprile 2019 - Boston Dynamics ha svelato alla fine di marzo 2019 una nuova versione del suo robot Handle riprogettata per comporre in modo completamente autonomo pedane con pacchi. Per ora resta un prototipo.
-
Commissionatore verticale Jungheinrich per corsie strette
6 Marzo 2019 - Al Logimat 2019, il costruttore tedesco ha presentato il nuovo modello EKS 412s, che può superare i quattordici metri in spazi ristretti, grazie a un innovativo montante telescopico triplo.
-
FedEx svela il robot per le consegne
28 Febbraio 2019 - Il 28 febbraio 2019 la società statunitense ha annunciato il SameDay Bot, un veicolo terrestre completamente autonomo per svolgere la distribuzione nell'ultimo miglio, dedicato soprattutto ai rivenditori che vogliono consegnare lo stesso giorno dell'ordine.
-
Bosch porta la supervista dell’intralogistica
27 Febbraio 2019 - Al Logimat 2019 di Stoccarda, la multinazionale tedesca ha presentato un sistema multicamera per carrelli elevatori che offre all'operatore una visione a 360 gradi nell'area circostante in una superficie di 8x8 metri.
-
Nuovo container frigo per camion e treni
4 Gennaio 2019 - L'Università di Birmingham e il costruttore cinese di materiale rotabile CRRC hanno sviluppato un container refrigerato che può viaggiare senza alimentazione per 120 ore mantenendo una temperatura tra 5°e 12°.
-
Transpallet Yale per logistica alimentare e Gdo
12 Dicembre 2018 - Yale Europe Materials Handling ha presentato a dicembre 2018 una soluzione per l'intralogistica dedicata in modo particolare ai settori alimentare, bevande e della distribuzione. Controlli precisi e rumore ridotto la rendono adatta alle operazioni notturne e in spazi ridotti.
-
Nuovo standard ambientale per motori intralogistica
22 Ottobre 2018 - Il 1° gennaio 2019 entreranno in vigore nell'Unione Europea i nuovi standard Stage V per i propulsori diesel e Gpl con potenza fino a 56 kW oppure superiore a 130 kW. La norma interessa tutti i propulsori per veicoli che non circolano su strada, tra cui i carrelli elevatori, locomotori e battelli per la navigazione interna.
Primo piano
K44 podcast | come cambia la logistica dei ricambi camion
I ritardi nell’approvvigionamento degli stabilimenti di autoveicoli coinvolgono anche la produzione dei ricambi, con conseguenze anche per le imprese di autotrasporto. In questo episodio del podcast K44 La voce del trasporto Thomas Barbantini d’Iveco spiega come il costruttore di veicoli industriali sta affrontando questa situazione: aumento scorte e rigenerazione.
Podcast K44

Cronaca
Fermato un camionista accusato di omicidio stradale sul Gra di Roma
Dopo quasi una settimana d’indagini, gli inquirenti hanno arrestato un camionista della provincia di Rieti con l’accusa di avere provocato la morte di Alessia Sbal mentre viaggiava sul Grande Raccordo Anulare di Roma.
Normativa
Persone
L’autotrasporto perde Pier Luigi Gugel
È morto Pier Luigi Gugel, fondatore dell’omonima impresa trevisana di autotrasporto, che si è specializzata nel trasporto nazionale e internazionale di mobili.
Mercato
Concessionari camion delusi da Milleproroghe e Legge Bilancio
L’associazione dei concessionari di veicoli Federauto si dichiara delusa dal Decreto Milleproroghe e dalla Legge di Bilancio perché non rinnovano i crediti d’imposta e non prorogano i termini di consegna dei veicoli industriali.
Videocast K44
Aereo
Due B777F per Zongteng da Shanghai a Parigi
La società cinese di logistica per commercio elettronico Zongteng ha affidato a Worldwide Flight Services la gestione a terra del trasporto aereo dalla Cina all’Europa, che avverrà tramite due B77F.
Ferrovia
I dubbi della Francia sull’accesso al tunnel del Moncenisio
Il ministero dei Trasporti francese non appare determinato definire come prioritario il potenziamento della ferrovia che collegherà l’imbocco della galleria di base del Moncenisio con Lione.