Array ( [0] => 35 )

Primo piano

  • Bolloré Logistics vuole espandersi in Italia

    Bolloré Logistics vuole espandersi in Italia

    Bolloré Logistics Italy ha completato la ristrutturazione della sede di Milano, ampliata per aggiungere una superficie di 1.500 metri quadrati di uffici e 4.000 di magazzini. In Italia vuole crescere in nuovi settori e aprire un impianto a Verona.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

  • K44 podcast | la psicologia può salvare pedoni e ciclisti?

    K44 podcast | la psicologia può salvare pedoni e ciclisti?

    La relazione tra diverse utenze delle strade cittadine è diventata complicata e causa incidenti anche mortali, che colpiscono soprattutto gli utenti deboli, come pedoni e ciclisti. La psicologia del traffico può aiutare a ridurli? Ne parla questo episodio del podcast K44 La voce del trasporto.

    Mercedes FleetBoard si estende nella logistica 4.0

    FleetBoard è lo strumento telematico che dal 2000 equipaggia i veicoli industriali Mercedes-Benz e che si è costantemente evoluto nel tempo per offrire servizi all'impresa di autotrasporto e all'autista dei camion. L'evoluzione presentata oggi a Monaco di Baviera comprende le recenti tecnologie, come Big Data, IoT, soluzioni Cloud e intelligenza artificiale. L'obiettivo, come spiega Daniela Gerd tom Markotten, Managing Director di Daimler Fleetboard GmbH, è superare i confini del veiolo: "In futuro Fleetboard fornirà ben più che soluzioni telematiche, divenendo fornitore di soluzioni digitali per l'intero settore logistico".
    L'ultima generazione del Fleetboard effettua il rilevamento di un gran numero di dati di stato, di viaggio e di posizione del veicolo e li trasmette tramite telefonia mobile all'azienda interessata. Fleetboard offre una gamma completa e modulare di servizi relativi alla gestione di ordini, autisti e parco veicoli, che i clienti possono combinare a seconda delle loro esigenze specifiche. Le sue funzioni sono potenziate grazie alla collaborazione con aziende informatiche esterne ed è proprio su queste collaborazioni che Mercedes punta per ampliare l'orizzonte del sistema.
    Una prima innovazione riguarda la base mappe dove, insieme con HERE, FleetBoard ha sviluppato una soluzione che utilizza i big data per analizzare e visualizzare le informazioni relative alle flotte di camion, tra cui i tempi di sosta, di carico e di scarico. In concreto, questa applicazione permette di vedere le informazioni relative al livello del carico di diversi veicoli industriali o a determinati hotspot di parcheggio, così da aumentare la produttività dei veicoli.
    Tra le funzioni offerte da questa applicazione c'è anche un un motore di ricerca tra le varie Borse carichi europee, denominato Fleetboard nxtload, che integra offerte e funzioni di ricerca di diverse Borse, permettendo ai gestori delle spedizioni d'individuare rapidamente gli ordini supplementari su tutte le piattaforme.
    Una seconda innovazione riguarda il cloud ed è la collaborazione con Microsoft Azure, che costituirà l'infrastruttura per tutti i servizi e tutte le soluzioni Fleetboard. In questo modo, i sistemi dei clienti saranno aggiornati in modo rapido tramite il web. Una terza innovazione tocca la realtà virtuale, tramite lenti HoloLens che consentono di vedere nello spazio proiezioni virtuali 3D e di interagire con loro. Per esempio, possono mostrare un tavolo su cui è svolta una mappa stradale.
    Il sistema integrato FleetBoard e HoloLens comanderà in modo automatico la gestione flotte e il processo logistico e chi gestisce le spedizioni riceverà in tempo reale le informazioni relative ad autisti, veicoli e carico mediante le lenti 3D. Il sistema rileva carico del veicolo, vano di carico disponibile, gli ordini di trasporto, il relativo percorso ed i tempi di guida e risposta degli autisti. Il sistema s'integrerà anche con il platooning, prenoterà i parcheggi per i veicoli e informerà i destinatari dell'arrivo della spedizione.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

K44 video | la distribuzione cambia volto col Daf XD

TECNICA

K44 video | la distribuzione cambia volto col Daf XD
Still rinnova le gamme di carrelli elevatori

TECNICA

Still rinnova le gamme di carrelli elevatori
Ford Trucks sviluppa il camion a idrogeno con Ballard

TECNICA

Ford Trucks sviluppa il camion a idrogeno con Ballard
Nuovo carrello Yale per caricare i camion all’esterno

TECNICA

Nuovo carrello Yale per caricare i camion all’esterno
Nuovi camion Daf XB per la distribuzione urbana

TECNICA

Nuovi camion Daf XB per la distribuzione urbana
previous arrow
next arrow
Ups potenzia la logistica sanitaria in Francia

LOGISTICA

Ups potenzia la logistica sanitaria in Francia
Logistica Uno perde Gabriele Cornelli

LOGISTICA

Logistica Uno perde Gabriele Cornelli
Alleanza tra Cma Cgm e Maersk sulla decarbonizzazione

LOGISTICA

Alleanza tra Cma Cgm e Maersk sulla decarbonizzazione
Davide Bordoni nominato amministratore unico di Ram

LOGISTICA

Davide Bordoni nominato amministratore unico di Ram
Rhenus cresce in Ungheria con un’acquisizione

LOGISTICA

Rhenus cresce in Ungheria con un’acquisizione
previous arrow
next arrow
Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo

ENERGIE

Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo
Frode fiscale nei carburanti in Lombardia

ENERGIE

Frode fiscale nei carburanti in Lombardia
Finanza confisca 30 milioni per frode carburanti

ENERGIE

Finanza confisca 30 milioni per frode carburanti
Due denunce nell’autotrasporto per il distributore di carburante

ENERGIE

Due denunce nell’autotrasporto per il distributore di carburante
Recupero delle accise anche per il biocarburante Hvo

ENERGIE

Recupero delle accise anche per il biocarburante Hvo
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico

SERVIZI

Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico
Sanilog si presenta in più lingue

SERVIZI

Sanilog si presenta in più lingue
Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina

SERVIZI

Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina
K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

SERVIZI

K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker
Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks

SERVIZI

Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks
Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale

SERVIZI

Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale
Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna

SERVIZI

Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna
C2A potenzia la rete servita in Spagna

SERVIZI

C2A potenzia la rete servita in Spagna
Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti
Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi

SERVIZI

Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi
Controllo da remoto della temperatura dei camion

SERVIZI

Controllo da remoto della temperatura dei camion
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
previous arrow
next arrow