Array ( [0] => 10 )

Primo piano

  • K44 podcast | il primo secolo del cronotachigrafo

    K44 podcast | il primo secolo del cronotachigrafo

    Il 21 agosto i veicoli industriali di nuova immatricolazione dovranno installare il cronotachigrafo intelligente di seconda generazione. Una data che corrisponde alla celebrazione dei primi cent’anni dello strumento che memorizza i tempi di guida e di riposo degli autisti. La sua storia in questo podcast di K44.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Autotrasporto

    Porti italiani puntano in Germania


    Quest'anno, la rappresentanza dei porti italiani (al gran completo sotto l'ombrello di Assoporti) era trainata dal sistema dei porti liguri (Genova, La Spezia e Savona) e dagli scali del nord Adriatico (Venezia e Trieste) che più di tutti gli altri hanno una rete di collegamenti (soprattutto ferroviari) diretti verso il Centro Europa.
    I tre porti liguri hanno messo in vetrina i rispettivi progetti di sviluppo e le relazioni già oggi esistenti con gli spedizionieri e i caricatori svizzeri, tedeschi e austriaci. "The Southern Gateway to the European market" era il titolo di un convegno dove la Liguria ha mostrato alla platea internazionale i nuovi progetti d'investimento pari a oltre 2,2 miliardi di euro: Savona ha in cantiere opere per 800 milioni con in cima alla lista la Piattaforma Maersk, Genova per circa 1,1 miliardi con lo spostamento a mare della diga foranea e La Spezia per oltre 400 milioni con il raddoppio dei terminal container di Contship Italia e del duo Arkas-Tarros.
    Per raggiungere i mercati del Centro Europa bisogna proporre efficienti collegamenti ferroviari dai porti e questo è ben noto sia ai porti liguri che a quelli del Nord Adriatico. La delegazione del cluster portuale triestino era guidato a Monaco da Debora Serracchiani, presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, che ha affermato: "A Monaco ho incontrato il presidente della Baviera, Horst Lorenz Seehofer, per parlare anche di porti, trasporti e logistica. Posso confermare che il sud della Germania è convinto che l'Italia, e in particolare Trieste, rappresenti la naturale via d'accesso al mare per i traffici di merci con origine o destinazione il Centro Europa. Quello che chiedono, però, è un potenziamento dei servizi ferroviari, semplificazioni e certezze delle regole".
    È proprio quello scritto nel Piano Strategico Nazionale della Portualità e della Logistica e a proposito del quale la Serracchiani ha aggiunto: "Siamo molto vicini alla riforma portuale, arriverà in poco tempo e non sarà una mano di bianco. Il ministro Delrio sta portando avanti il percorso avviato dal suo predecessore e posso dire che il comparto dovrà aspettarsi qualcosa di importante". A proposito di servizi ferroviari dal Friuli, l'Interporto Centro Ingrosso di Pordenone ha annunciato nuovi investimenti per otto milioni di euro per l'ampliamento della piattaforma e il lancio del primo treno cargo entro fine estate.
    Novità importanti anche per il porto di Venezia che ha saputo conquistare una linea marittima merci del Gruppo Grimaldi con la Grecia (Patrasso) potenziando in questo modo il suo network di autostrade del mare. Il numero uno dell'Autorità Portuale, Paolo Costa, ha sottolineato in particolare la possibilità in futuro di "creare un ponte terrestre e marittimo diretto tra il Centro-Nord Europa e la Grecia sfruttando la linea del gruppo Grimaldi e i treni (da 650 metri di lunghezza) che dal terminal di Marghera potranno essere formati per trasferire poi i camion in Germania e viceversa".

    Nicola Capuzzo

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Crescono volumi e tariffe del cargo aereo

    Crescono volumi e tariffe del cargo aereo

    La rilevazione settimanale di WorldAcd Market Data mostrano che nella settimana a cavallo tra novembre e dicembre 2023 sono aumentate sia le tonnellate trasportate, sia le tariffe del trasporto aereo delle merci.

Ferrovia

Renault Trucks e Geodis progettano un camion elettrico

TECNICA

Renault Trucks e Geodis progettano un camion elettrico
Ford Truck presenta la nuova gamma pesante F-Line

TECNICA

Ford Truck presenta la nuova gamma pesante F-Line
K44 video | Laura Broglio presenta il nuovo Iveco S-Way

TECNICA

K44 video | Laura Broglio presenta il nuovo Iveco S-Way
Iveco rinnova l’intera gamma di veicoli

TECNICA

Iveco rinnova l’intera gamma di veicoli
Multiservice importa semirimorchi a piani mobili Granalu

TECNICA

Multiservice importa semirimorchi a piani mobili Granalu
previous arrow
next arrow
Al Solutrans scocca l’ora del retrofit elettrico per i diesel

LOGISTICA

Al Solutrans scocca l’ora del retrofit elettrico per i diesel
L’Italia è il primo Paese a uscire dalla Via della Seta

LOGISTICA

L’Italia è il primo Paese a uscire dalla Via della Seta
Maersk stanzia 500 milioni nella logistica del Sud-Est asiatico

LOGISTICA

Maersk stanzia 500 milioni nella logistica del Sud-Est asiatico
Dfds sarebbe vicina all’acquisizione di Ekol Logistics

LOGISTICA

Dfds sarebbe vicina all’acquisizione di Ekol Logistics
Msc tratta per acquisire il 42% dello spedizioniere Clasquin

LOGISTICA

Msc tratta per acquisire il 42% dello spedizioniere Clasquin
previous arrow
next arrow
Quattro arresti e duecento indagati per frode sul gasolio

ENERGIE

Quattro arresti e duecento indagati per frode sul gasolio
Dkv estende la rete in Svizzera e Hvo in Europa

ENERGIE

Dkv estende la rete in Svizzera e Hvo in Europa
La guerra in Israele spinge il prezzo di petrolio e gas

ENERGIE

La guerra in Israele spinge il prezzo di petrolio e gas
Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia

ENERGIE

Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia
Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo

ENERGIE

Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo
previous arrow
next arrow
Un software per la gestione del Fascicolo Doganale Digitale

SERVIZI

Un software per la gestione del Fascicolo Doganale Digitale
Anche i veicoli leggeri possono pagare il pedaggio con Dkv

SERVIZI

Anche i veicoli leggeri possono pagare il pedaggio con Dkv
Psa Italy installerà il 5G nel terminal di Pra’ con Windtre

SERVIZI

Psa Italy installerà il 5G nel terminal di Pra’ con Windtre
Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico

SERVIZI

Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico
Sanilog si presenta in più lingue

SERVIZI

Sanilog si presenta in più lingue
Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina

SERVIZI

Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina
K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

SERVIZI

K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker
Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks

SERVIZI

Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks
Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale

SERVIZI

Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale
Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna

SERVIZI

Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna
C2A potenzia la rete servita in Spagna

SERVIZI

C2A potenzia la rete servita in Spagna
Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti
Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi

SERVIZI

Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi
Controllo da remoto della temperatura dei camion

SERVIZI

Controllo da remoto della temperatura dei camion
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
previous arrow
next arrow