Array ( [0] => 13 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Nel 2024 sono diminuiti gli attacchi di pirateria navale

    Nel 2024 sono diminuiti gli attacchi di pirateria navale

    Il rapporto dell’International Maritime Bureau relativo agli attacchi di pirateria navale nel 2024 mostra una riduzione rispetto agli anni precedenti, ma l’organizzazione ammonisce a non abbassare la guardia, anche perché sono raddoppiati gli ostaggi.

Autotrasporto

  • Aumentano gli Stati per il periodo di grazia sul cronotachigrafo

    Aumentano gli Stati per il periodo di grazia sul cronotachigrafo

    L’aggiornamento di metà gennaio 2025 sui Paesi che autorizzano l’esenzione delle sanzioni fino all’inizio di marzo agli autotrasportatori internazionali che non hanno ancora installato il cronotachigrafo smart di seconda generazione conta anche la Germania.

    Approvata cassa integrazione per dipendenti Artoni


    A quasi un anno dall'avvio formale della crisi del Gruppo Artoni e dopo un percorso complesso, il 7 settembre è stato finalmente firmato l'atto che assicura la cassa integrazione per i 116 ex-dipendenti di Artoni Trasporti che hanno deciso di non licenziarsi. Nella riunione, l'azienda di trasporto era rappresentata dall'amministratore straordinario, Franco Lagro, nominato dal Tribunale il 28 luglio dopo la decisione di porre Artoni Trasporti in amministrazione straordinaria. La cassa integrazione straordinaria è stata chiesta ripetutamente dai sindacati per tutelare i dipendenti dell'azienda, o almeno quelli che non hanno deciso di uscire volontariamente prima dalla compagine aziendale.
    Durante l'incontro, l'amministratore straordinario ha comunicato che non ritiene possibile proseguire l'attività dell'Artoni Trasporti e che quindi avvierà la vendita degli asset, che consistono in alcuni impianti e per i quali ha già ricevuto manifestazioni d'interesse da parte di società della logistica. Fonti sindacali riferiscono che lo stato d'insolvenza sarà chiesto anche per la capogruppo Artoni Group, che possiede altri importanti impianti e che dovrebbe finire in amministrazione straordinaria.
    Nell'accordo firmato il 7 settembre, i sindacati hanno ottenuto che il personale dipendente dei vari siti di Artoni Trasporti sia in qualche modo collegato alla cessione dell'impianto, così da mantenere il lavoro anche sotto il nuovo proprietario. Nell'incontro, Lagro si è impegnato anche a pagare gli stipendi di luglio, per i quali finora i lavoratori hanno ricevuto un acconto. Per agosto, invece, le retribuzioni sono assicurate dalla cassa integrazione, che se possibile sarà a rotazione.
    Infatti, pare che una parte del personale resterà comunque attiva per questioni amministrative e di manutenzione, come per esempio redigere un rendiconto per l'udienza del 15 novembre, presidiare i siti per evitare intrusioni, recuperare i crediti aziendali e gestire l'amministrazione. Nell'incontro non è stata definita la durata della cassa integrazione, che è connessa alle attività di cessione degli asset aziendali e alla durata dell'incarico dell'amministratore straordinario: dopo un primo anno, potrebbe essere estesa di altri dodici mesi.
    Una parte dei dipendenti di Artoni Trasporti ha rassegnato le dimissioni o ha usato scivoli di uscita. Per questi, i sindacati hanno chiesto di poter accedere al Tfr tramite il fondo di tesoreria dell'Inps, senza attende i tempi più lunghi del fondo di garanzia. Ciò può avvenire tramite una certificazione d'incapienza aziendale e l'amministratore straordinario si è impegnato per produrre la documentazione necessaria. Resta ancora sospeso il recupero da parte dei dipendenti degli stipendi arretrati fino al 3 maggio 2017, che vanno dalla crisi al riconoscimento dello stato d'insolvenza. In questo caso, i dipendenti devono avviare la procedura di recupero prevista dalla Legge.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly

TECNICA

Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly
Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città

TECNICA

Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città
K44 video | Daf ha fatto tredici

TECNICA

K44 video | Daf ha fatto tredici
Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno

TECNICA

Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno
Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale

TECNICA

Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale
previous arrow
next arrow
Sindacati confederali dichiarano lo stato di agitazione in Amazon

LOGISTICA

Sindacati confederali dichiarano lo stato di agitazione in Amazon
AusSuper acquisisce 840 milioni di assetti nella logistica europea

LOGISTICA

AusSuper acquisisce 840 milioni di assetti nella logistica europea
La logistica italiana cerca 60mila addetti a gennaio 2025

LOGISTICA

La logistica italiana cerca 60mila addetti a gennaio 2025
Un fondo degli Emirati Arabi Uniti vuole scalare Aramex

LOGISTICA

Un fondo degli Emirati Arabi Uniti vuole scalare Aramex
Amazon ordina oltre duecento camion elettrici per Germania e GB

LOGISTICA

Amazon ordina oltre duecento camion elettrici per Germania e GB
previous arrow
next arrow
Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti

ENERGIE

Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti
La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia

ENERGIE

La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia
Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo

ENERGIE

Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo
Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea

ENERGIE

Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea
Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze

ENERGIE

Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze
previous arrow
next arrow
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone

SERVIZI

Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone
K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte

SERVIZI

K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte
La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata

SERVIZI

La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata
Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto

SERVIZI

Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto
La web tax colpisce tutta l’editoria online

SERVIZI

La web tax colpisce tutta l’editoria online
La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia

SERVIZI

La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia
Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte

SERVIZI

Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte
previous arrow
next arrow