Array ( [0] => 9 )

Primo piano

  • Come cambia il traffico ferroviario tra Cina ed Europa

    Come cambia il traffico ferroviario tra Cina ed Europa

    Nel 2022 i treni tra la Cina e l’Europa hanno svolto 16mila viaggi, che hanno trasportato container per complessivi 1,6 milioni di teu. Un aumento del nove percento rispetto all’anno precedente, che però comprende la Russia. Senza, emerge un calo.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Scioperi di porti, aeroporti e treni in Germania

    Scioperi di porti, aeroporti e treni in Germania

    La Germania è colpita da un’ondata di scioperi nei trasporti, che colpiscono porti, aeroporti e ferrovie. Fermo per 48 ore lo scalo di Amburgo e il 27 marzo il trasporto ferroviario e gli aeroporti.

    Toninelli riapre dialogo con l’autotrasporto


    Dopo il dimezzamento della componente politica del ministero dei Trasporti, negli ultimi mesi l'autotrasporto non aveva più un riferimento politico e quindi il dialogo sui problemi del settore si è fermato. Dopo ripetute richieste di Unatras, è ripreso ieri con un incontro al ministero, cui ha partecipato il ministro Danilo Toninelli, affiancato dal suo capo di Gabinetto, Gino Scaccia. Le associazioni hanno messo sul tavolo i punti che ritengono prioritari, tra cui spiccano i divieti austriaci al Brennero, la pubblicazione dei costi minimi e i tempi di pagamento delle fatture. Per quanto riguarda il Brennero, il ministro ha detto che avviare una procedura d'infrazione contro l'Austria richiede tempi lunghi e non ha esisti sicuri. Quindi, il ministro ha deciso di attuare pressioni politiche su Vienna insieme con il suo omologo tedesco e ha invitato le imprese ha sostenere questa linea.
    Sulla pubblicazione dei costi minimi da parte del ministero dei Trasporti, Toninelli ha mostrato un atteggiamento positivo, anche se le associazioni degli autotrasportatori non sono unanimi su tale richiesta: è portata avanti da Unatras ma non da Anita, che ieri ha dichiarato la sua contrarietà al provvedimento. La questione è comunque rinviata a settembre. Una situazione simile anche sui provvedimenti per i committenti che pagano in ritardo le fatture dell'autotrasporto (come per esempio la loro indeducibilità): l'avvocato Scaccia ha dichiarato che è un'ipotesi percorribile ma che richiede tempo per valutare come applicarla.
    Il ministro Toninelli ha annunciato di avere firmato i Decreti sugli investimenti (ossia sui contributi per l'acquisto di veicoli meno inquinanti e di equipaggiamenti intermodali) e sui contributi per la formazione, anche se non ha mostrato il testo. Per applicarli manca la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, che dovrebbe essere imminente. Per gli investimenti, il ministero ha anticipato alcuni provvedimenti in un comunicato stampa emesso i giorni scorsi. Sulla base di questa nota, le associazioni hanno rilevato che il nuovo contributo per l'acquisto dei veicoli a basso impatto ambientale con massa complessiva fino a 3,5 tonnellate non impone la rottamazione di automezzi vecchi, così come accade per i veicoli pesanti. Una situazione che lascia sulle strade veicoli inquinanti e poco sicuri.
    Nella riunione si è parlato anche dello stallo nelle revisioni dei veicoli pesanti, un problema che le associazioni stanno mettendo da tempo sul tavolo ministeriale. Il ministero ha risposto promettendo l'avvio di uno specifico Tavolo tecnico, che potrebbe incontrarsi prima delle vacanze estive. Potrebbero sbloccarsi anche gli altri Tavoli tecnici promessi dal ministero da mesi ma mai attivati. Resta invece aperta la questione del riferimento politico. Sono ancora vacanti i porti di sottosegretario e di vice-ministro, lasciati dalle dimissioni di Siri e Rixi e non colmati dalla Lega, che pare stia puntando a sostituire lo stesso Toninelli. Ma di tutto ciò non se ne è parlato nell'incontro di ieri e le associazioni si chiedono con chi parleranno nei prossimi mesi. Un'ipotesi è che se ne occupi il ministro attraverso il suo capo di Gabinetto. Ma ne sapremo qualcosa dopo le vacanze estive.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Latam Cargo acquisisce un Boeing 767Bcf

    Latam Cargo acquisisce un Boeing 767Bcf

    La compagnia aerea sudamericana Latam Cargo ha ricevuto un Boeing 767Bcf, che porta a diciassette il numero degli apparecchi tuttomerce e aumenta la stiva complessiva del sei percento.

Ferrovia

Scania introdurrà nel 2024 un nuovo cruscotto digitale

TECNICA

Scania introdurrà nel 2024 un nuovo cruscotto digitale
DB Schenker introduce un’etichetta adesiva per tracciamento

TECNICA

DB Schenker introduce un’etichetta adesiva per tracciamento
K44 video | cosa dovete sapere sul Vecto

TECNICA

K44 video | cosa dovete sapere sul Vecto
K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV

TECNICA

K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV
Il pedaggio del camion si pagherà anche col cronotachigrafo

TECNICA

Il pedaggio del camion si pagherà anche col cronotachigrafo
previous arrow
next arrow
Ad agosto cambierà il vertice di Girteka

LOGISTICA

Ad agosto cambierà il vertice di Girteka
Nuova generazione di navi feeder Maersk a metanolo

LOGISTICA

Nuova generazione di navi feeder Maersk a metanolo
Dsv potenzia l’autotrasporto negli Stati Uniti

LOGISTICA

Dsv potenzia l’autotrasporto negli Stati Uniti
Sciopero alla Italtrans per l’aumento delle retribuzioni

LOGISTICA

Sciopero alla Italtrans per l’aumento delle retribuzioni
Il ministero dei Trasporti approva 36 distributori d’idrogeno

LOGISTICA

Il ministero dei Trasporti approva 36 distributori d’idrogeno
previous arrow
next arrow
Maxi sequestro di 149 milioni per frode nei carburanti

ENERGIE

Maxi sequestro di 149 milioni per frode nei carburanti
13 arresti per uso di gasolio agricolo nell’autotrasporto

ENERGIE

13 arresti per uso di gasolio agricolo nell’autotrasporto
Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato

ENERGIE

Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato
Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo

ENERGIE

Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo
Smantellata organizzazione internazionale di contrabbandieri di gasolio

ENERGIE

Smantellata organizzazione internazionale di contrabbandieri di gasolio
previous arrow
next arrow
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici

SERVIZI

Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici
K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici

SERVIZI

K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici
Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita

SERVIZI

Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

SERVIZI

K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica

SERVIZI

Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica
Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo

SERVIZI

Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo
Dkv cresce nella logistica digitale con Lis

SERVIZI

Dkv cresce nella logistica digitale con Lis
Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro

SERVIZI

Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro
Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica

SERVIZI

Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica
Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce

SERVIZI

Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce
Dachser acquisisce un produttore tedesco di software

SERVIZI

Dachser acquisisce un produttore tedesco di software
Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli

SERVIZI

Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli
Integrazione tra Golia e Timocom per l’autotrasporto digitale

SERVIZI

Integrazione tra Golia e Timocom per l’autotrasporto digitale
previous arrow
next arrow