Array ( [0] => 9 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

    Fiap chiede sospensione dei pedaggi autostradali

    L’intero settore dell’autotrasporto sta subendo una crisi di liquidità, causata dai pagamenti in forte ritardo da parte di una parte della committenza, mentre l’acquisto di beni e servizi per far viaggiare i camion devono essere pagati in tempi brevi. Tra i costi ci sono anche quelli relativi ai pedaggi autostradali e su questi la Fiap chiede alle società concessionarie di sospendere i pagamenti sino alla fine dell’emergenza della Covid-19. L’associazione lo ha fatto inviando una lettera al presidente dell’associazione dei concessionari Aiscat, Fabio Palenzona (che preside anche la confederazione del trasporto Conftrasporto, cui aderisce la stessa Fiap).

    Nella lettera, il presidente della Fiap Massimo Bagnoli propone che le somme sospese siano rimborsate dalle società di autotrasporto con almeno sei rate, a partire da gennaio 2021. Bagnoli aggiunge che “sarebbe opportuno” esonerare dal pagamento le imprese che trasportano “apparecchiature sanitarie, per la sanificazione e ogni ulteriore merce connessa alla gestione dell’emergenza Covid-19, come avviene nel caso di utilizzo dell’infrastruttura da parte delle Forze dell’Ordine”.

    Il Consiglio nazionale della Fiap ha anche ribadito altre richieste che riguardano la crisi dell’autotrasporto. “Pur avendo constatato piccoli passi verso le esigenze delle imprese, come l’anticipazione del pagamento dei rimborsi dei pedaggi autostradali al 30 giugno nonché, da quanto risulta, dello smobilizzo dei rimborsi sugli investimenti, rimangono ancora aperti molti dei punti salienti contenuti nelle nostre proposte”, spiega il direttore Alessandro Peron. “È quanto mai fondamentale che il Governo comprenda che il Decreto Liquidità non è utilizzabile per le imprese di trasporto per le reali difficoltà di accesso al credito bancario”.

    Quindi, la Fiap chiede altre misure per garantire la liquidità delle aziende, tra cui l’associazione pone in primo piano il rispetto dei tempi di pagamento delle fatture per servizi di trasporto, anche tramite l’attivazione della deroga prevista nell’art. 66 della Direttiva Europea 2006/112/CE; l’immediata fruibilità del rimborso delle accise sul gasolio tramite un azzeramento dei tempi di attesa previsti dalla norma vigente, i sessanta giorni del cosiddetto silenzio-assenso; la conferma della sospensione del pagamento dei contributi previdenziali per il settore quanto meno fino alla fine del 2020, con rimborso rateizzato negli anni successivi.

    Silvio Faggi, segretario nazionale della Fiap ammonisce che “la mancanza di risposte efficaci rispetto alle evidenti criticità, soprattutto in tema di liquidità e di difficoltà di accesso al credito indirizzerà le imprese verso scelte ed azioni assunte in piena autonomia, anche se indesiderate, che potrebbero ricomprendere atti di disobbedienza fiscale, sino alla scelta del fermo dei propri servizi con conseguente blocco degli approvvigionamenti. Uno scenario dagli esiti purtroppo deleteri su tutto e tutti, a partire dalla mancanza complessiva di approvvigionamenti".

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Clima d’incertezza per il cargo aereo globale

    Clima d’incertezza per il cargo aereo globale

    L’analisi diffusa all’inizio di luglio 2025 da xeneta sul trasporto aereo globale delle merci mostra un clima di forte incertezza, in cui l’apparente stabilità dei costi maschera squilibri strutturali emergenti.

Ferrovia

Persone

  • La Fai conferma alla presidenza Paolo Uggé

    La Fai conferma alla presidenza Paolo Uggé

    Il Consiglio federale della Federazione Autotrasportatori Italiani ha confermato Paolo Uggé alla presidenza con un volto all’unanimità. Ha anche eletto il nuovo Comitato di presidenza, formato da quattordici autotrasportatori.
Traton condivide la progettazione dei camion tra Man e Scania

TECNICA

Traton condivide la progettazione dei camion tra Man e Scania
Prove su strada ad Amburgo di guida autonoma dei camion

TECNICA

Prove su strada ad Amburgo di guida autonoma dei camion
Nuovo carrello elettrico Hyster per container vuoti

TECNICA

Nuovo carrello elettrico Hyster per container vuoti
Nuovo transpallet elettrico Crown per logistica urbana

TECNICA

Nuovo transpallet elettrico Crown per logistica urbana
Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion

TECNICA

Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion
previous arrow
next arrow
Bertschi Group verso il cambio generazionale

LOGISTICA

Bertschi Group verso il cambio generazionale
Approvato contratto aziendale di Amazon Italia Transport

LOGISTICA

Approvato contratto aziendale di Amazon Italia Transport
Sequestro di 43 milioni nella logistica milanese per frode fiscale

LOGISTICA

Sequestro di 43 milioni nella logistica milanese per frode fiscale
Amazon coordina i robot di magazzino con l’intelligenza artificiale

LOGISTICA

Amazon coordina i robot di magazzino con l’intelligenza artificiale
Cosa prevede il Ccnl Trasporto e Logistica sul caldo eccessivo

LOGISTICA

Cosa prevede il Ccnl Trasporto e Logistica sul caldo eccessivo
previous arrow
next arrow
Tredici condanne per una frode fiscale sui lubrificanti per camion

ENERGIE

Tredici condanne per una frode fiscale sui lubrificanti per camion
Edison e Verdalia produrranno biometano per l’autotrasporto

ENERGIE

Edison e Verdalia produrranno biometano per l’autotrasporto
Scoperto un giro di carburante contraffatto in sette Paesi europei

ENERGIE

Scoperto un giro di carburante contraffatto in sette Paesi europei
Confische nella logistica dei carburanti per collusioni con la ‘Ndrangheta

ENERGIE

Confische nella logistica dei carburanti per collusioni con la ‘Ndrangheta
Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio

ENERGIE

Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio
previous arrow
next arrow
Un webinar sulla gestione delle risorse umane nel trasporto

SERVIZI

Un webinar sulla gestione delle risorse umane nel trasporto
Euronext annuncia i future sui noli dei container marittimi

SERVIZI

Euronext annuncia i future sui noli dei container marittimi
Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti

SERVIZI

Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti
Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange

SERVIZI

Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange
Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali

SERVIZI

Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali
Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere

SERVIZI

Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere
I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto

SERVIZI

I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto
Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion

SERVIZI

Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
previous arrow
next arrow