-
La Brexit frena anche Amazon in Gran Bretagna
27 Gennaio 2021 - Un tweet di Amazon Service Europe annuncia la sospensione temporanea dell’invio di piccoli pacchi gestiti da UPS per i venditori indipendenti verso la Gran Bretagna, a causa delle procedure d’importazione imposte dopo l'uscita del Paese dall’Unione Europea.
-
DB Schenker riprende le spedizioni per Gran Bretagna
21 Gennaio 2021 - Dopo la sospensione delle spedizioni per la Gran Bretagna a causa delle procedure imposte dalla Brexit, DB Schenker comunica di averle riprese. Ma solo se i documenti per importazione ed esportazione forniti dai clienti sono corretti.
-
DHL Express sospende alcune spedizioni verso la Gran Bretagna
20 Gennaio 2021 - DHL Express ha scritto ai clienti annunciando che sospende temporaneamente le spedizioni B2C di alcune tipologie di prodotti sanitari e fitosanitari per la Gran Bretagna, a causa dei controlli casati dalla Brexit.
-
Palletways sospende spedizioni per Gran Bretagna
19 Gennaio 2021 - Il network di trasporto espresso di pallet Palletways ha inviato un mail ai clienti informandoli che fino al 25 gennaio sospende le spedizioni per la Gran Bretagna. Sempre più difficile l’e-commerce con l’isola.
-
DPD riattiva le spedizioni con la Gran Bretagna
19 Gennaio 2021 - Dopo la sospensione causata dalle nuove pratiche per il trasporto di pacchi espressi da e per la Gran Bretagna imposte dalla Brexit, il corriere DPD annuncia la ripresa dell’attività.
-
Aumentano le richieste di tampone Covid-19 da GB
19 Gennaio 2021 - Dopo la Francia e i Paesi Bassi, anche la Danimarca pretende un esito negativo al testo sulla Covid-19 per gli autisti di veicoli industriali provenienti dalla Gran Bretagna. Obbligo che potrebbe estendersi all’Irlanda.
-
L’autotrasporto ittico scozzese protesta a Londra
18 Gennaio 2021 - Oltre cinquanta veicoli industriali scozzesi hanno manifestato a Londra, sotto la sede del Governo, per protestare contro le norme successive alla Brexit che ostacolano l’esportazione di prodotti ittici.
-
Riboni ha aperto una filiale in Gran Bretagna
18 Gennaio 2021 - La società di autotrasporto Riboni RBN ha aperto una filiale a Londra per evitare i problemi sorti nei traffici tra Unione Europea e Gran Bretagna dopo la Brexit. Svilupperà anche il trasporto intermodale.
-
La Brexit ostacola il trasporto espresso verso la Gran Bretagna
13 Gennaio 2021 - Due colossi tedeschi del trasporto espresso, DB Schenker e DPD, annunciano la sospensione temporanea delle spedizioni verso la Gran Bretagna a causa delle procedure doganali. Una decisione che mette in crisi il commercio elettronico.
-
Primi problemi per l’autotrasporto dopo la Brexit
13 Gennaio 2021 - A pochi giorni dall’avvio della Brexit, l’associazione dell’autotrasporto britannico Road Haulage Association ha individuato almeno cinque problemi per il trasporto stradale delle merci tra Unione Europea e Gran Bretagna, proponendo la soluzione.
-
Aumentano i prezzi dell’autotrasporto per la Gran Bretagna
12 Gennaio 2021 - Le nuove procedure sorte il 1° gennaio 2021 dalla piena applicazione della Brexit stanno aumentando in modo significativo i costi del trasporto delle merci su strada e per la Gran Bretagna, con tariffe fino a 10 euro al chilometro.
-
Prosegue l’obbligo del test Covid-19 da GB alla Francia
8 Gennaio 2021 - Il Governo francese ha deciso di prorogare a tempo indeterminato l’obbligo del controllo della positività alla Covid-19 per gli autisti di veicoli industriali che provengono dalla Gran Bretagna.
-
Prime multe ai camion a causa della Brexit
7 Gennaio 2021 - Dal 1° gennaio i veicoli industriali che escono dalla Gran Bretagna devono sottoporsi a procedure doganali e amministrative, nonché rispettare i requisiti del Kent Access Permit. La Polizia inglese ha già erogato un'ottantina di sanzioni per il mancato rispetto della normativa.
-
Brexit, tregua prima della possibile tempesta
4 Gennaio 2021 - I primi tre giorni dall’uscita della Gran Bretagna dall’Unione Europea si sono svolti senza disagi per l’autotrasporto, ma dopo le feste potrebbero tornare le lunghe file di camion nel Kent e in Francia. Intanto alcuni spedizionieri rifiutano trasporti verso l’isola.
Primo piano
Amazon diventa più attiva nelle spedizioni intercontinentali
Il giornale tedesco Handelsblatt afferma che Amazon sta attuando una politica più aggressiva nelle spedizioni internazionali tramite Amazon Global Logistics, che offrirebbe tariffe molto competitive nel trasporto marittimo.
Podcast K44

Normativa
Persone
Sartori rimette la carica di vicepresidente di Assologistica
Una nota di Assologistica comunica che il suo vice-presidente Renzo Sartori ha rimesso la carica e che ora è temporaneamente sospeso fino al chiarimento della vicenda Number 1 Logistics Group, di cui è presidente.
Mercato
Bruxelles permette il noleggio di camion stranieri
La Gazzetta Ufficiale europea ha pubblicato la Direttiva 2022/738 del 6 aprile 2022, che stabilisce norme comunitarie sul noleggio dei veicoli industriali immatricolati in altro Paese comunitario.
Videocast K44
Aereo
Lufthansa e Msc hanno presentato l’offerta per Ita Airways
Dopo avere consultato la stanza virtuale dei documenti della compagnia aerea Ita Airways, Lufthansa e Msc hanno presentato l’offerta vincolante. Arrivata al Mise anche quella del fondo statunitense Certares, cui partecipano Delta e Air France-Klm.
Ferrovia
Al nord le Fs investono a tappe su infrastrutture e logistica
Il Piano Industriale 2022-2031 del Gruppo Fs Italiane trascura i valichi, tranne quello del Brennero. Dieci miliardi per la Lombardia e solo 19 milioni per la logistica in Piemonte, compresi i fondi per i retroporti di Genova.