-
Cresce la tensione tra autotrasporto e Governo in Gran Bretagna
28 Settembre 2021 - L’associazione degli autotrasportatori britannici Rha replica duramente alle accuse del Governo di alimentare il panico sul mancato rifornimento di carburante, mentre il sindacato olandese Fnv dice a Londra di non contare sui camionisti comunitari. Intanto continua la crisi del rifornimento.
-
BP raziona il carburante per carenza autisti camion
24 Settembre 2021 - La compagnia petrolifera BP sta razionando il carburante in Gran Bretagna a causa della carenza degli autisti delle autocisterne che riforniscono i distributori. Il Governo potrebbe mobilitare l’esercito e invita gli automobilisti a non affollarsi alle pompe.
-
Londra rinvia alcuni controlli doganali al 2022
16 Settembre 2021 - Il Governo britannico rinvia al 2022 alcuni controlli doganali su prodotti alimentari e agricoli provenienti dall’Unione Europea, che dovevano iniziare dopo la Brexit già quest’anno.
-
Aumentano le retribuzioni dei camionisti britannici
1 Settembre 2021 - Alcune rilevazioni mostrano che la crisi dell’autotrasporto causata dalla carenza di autisti – per Covid-19 e Brexit – sta aumentando in modo rilevante le retribuzioni dei conducenti di veicoli industriali. Ed è competizione tra conto proprio e conto terzi.
-
In Gran Bretagna sovrapprezzi per carenza di autisti
27 Agosto 2021 - La carenza di autisti in Gran Bretagna spinge le imprese di autotrasporto a aumentare le retribuzioni e offrire bonus. E qualcuno comincia ad applicare un sovrapprezzo ai committenti per compensare questi maggiori costi. Intanto si allargano le conseguenze.
-
Distributori a secco in GB per mancanza di autisti
22 Luglio 2021 - La BP ha comunicato che alcuni distributori di carburanti non sono stati riforniti a causa della carenza di autisti di veicoli industriali, mentre il problema resta anche per i supermercati. Il Governo cerca soluzioni, che per ora sono poco efficaci.
-
Da ottobre passaporto per camionisti diretti in GB
12 Luglio 2021 - Se non avverranno rinvii o deroghe, dal 1° ottobre 2021 anche gli autisti di veicoli industriali dovranno presentare il passaporto per entrare in Gran Bretagna. Intanto il Governo pensa a visti temporanei per reclutare camionisti stranieri.
-
La Gran Bretagna estenderà le ore di guida dei camionisti
7 Luglio 2021 - Il ministro dei Trasporti britannico ha annunciato che dal 12 luglio estenderà l’orario di guida giornalieri degli autisti dei veicoli industriali per affrontare la carenza di autisti. Sta considerando anche altri provvedimenti.
-
Carenza autisti, GB vuole aumentare guida e dimensioni camion
1 Luglio 2021 - La Brexit ha aggravato la carenza di autisti di camion in Gran Bretagna e per affrontarla il Governo vuole aumentare i tempi di guida e le dimensioni dei veicoli industriali. E potrebbe aprire all’immigrazione.
-
Autotrasporto ottimista per il post-Covid
29 Giugno 2021 - Uno studio sull'impatto di pandemia, digitalizzazione e Brexit di Alpega Group mostra che gli autotrasportatori sono cautamente ottimisti per il prossimo futuro, anche se non considerano terminata la crisi.
-
Stretta di Londra sui clandestini in camion
7 Maggio 2021 - Con la Brexit, la Gran Bretagna ha adottato nuove misure contro l’immigrazione clandestina, che interessano anche le imprese di autotrasporto internazionale che svolgono viaggi da e per l’isola. Previste sanzioni fino a 4000 sterline per ogni immigrato trovato a bordo.
-
Camionisti esonerati dal tampone Covid tra GB e Francia
1 Aprile 2021 - Gli autisti dei veicoli industriali che entrano in Francia dalla Gran Bretagna non devono più presentare il certificato di negatività alla Covid-19.
-
La Brexit svuota l’export britannico
24 Marzo 2021 - Nei primi due mesi dell’uscita della Gran Bretagna dall’Unione Europea sono crollate le esportazioni verso la Comunità a causa degli ostacoli all’autotrasporto. Un camion su quattro attraversa vuoto la Manica verso la Francia.
-
Eurotunnel offre lo sdoganamento digitale
18 Marzo 2021 - Eurotunnel introduce un servizio per espletare il transito doganale tra Francia e Gran Bretagna in modo digitale tramite il portale web SGS TransitNet. Consente di svolgere lo sdoganamento nell'ufficio doganale più vicino alla destinazione della merce invece che a Calais o Dover.
Primo piano
Il nord Europa domina il mercato globale delle spedizioni
Una ricerca di TransportIntelligence mostra che i primi quattro spedizionieri globali sono europei e il quinto è statunitense, con la tedesca Dhl al primo posto per fatturato di Gruppo e la danese Dsv per ricavi da spedizioni e tasso di crescita.
Podcast K44

Cronaca
Fermato un camionista accusato di omicidio stradale sul Gra di Roma
Dopo quasi una settimana d’indagini, gli inquirenti hanno arrestato un camionista della provincia di Rieti con l’accusa di avere provocato la morte di Alessia Sbal mentre viaggiava sul Grande Raccordo Anulare di Roma.
Normativa
Persone
L’autotrasporto perde Pier Luigi Gugel
È morto Pier Luigi Gugel, fondatore dell’omonima impresa trevisana di autotrasporto, che si è specializzata nel trasporto nazionale e internazionale di mobili.
Mercato
Concessionari camion delusi da Milleproroghe e Legge Bilancio
L’associazione dei concessionari di veicoli Federauto si dichiara delusa dal Decreto Milleproroghe e dalla Legge di Bilancio perché non rinnovano i crediti d’imposta e non prorogano i termini di consegna dei veicoli industriali.
Videocast K44
Aereo
Il Ministero del Tesoro firma lettera intenti per Ita
Il ministero dell’Economia ha firmato la lettera d’intenti con Lufthansa per avviare la procedura di cessione di una quota di minoranza della compagnia Ita Airways. Apre la via alla tratttiva.
Ferrovia
In Spagna porti e scali ferroviari sempre più connessi alla rete Ten-T
La Spagna continua a investire in una prospettiva che mette insieme i porti mediterranei, nuovi raccordi con la ferrovia a standard europeo e il corridoio Ten-T Mediterraneo. Ecco le principali novità.