Array ( [0] => 30 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

  • Processo per lavoro nero alla Gefco in Francia

    Processo per lavoro nero alla Gefco in Francia

    In Francia è iniziato ad aprile 2025 il processo nei confronti della Gefco, ora controllata da Ceva Logistics, che è accusata di di sfruttamento del lavoro nero e di evasione fiscale. La sentenza è prevista a luglio.

    Langendorf e Wielton insieme allo IAA 2018


    Langendorf mostrerà al Salone tedesco un ribaltabile in acciaio tipo ISOXX a vasca tonda isolata ed uno in lega leggera con durezza Brinell di HB110, un centinato Wielton, due ribaltabili della nuova gamma Smart per grandi volumi, con capacità da 51 metri cubi e un peso a vuoto di otto tonnellate. Il ribaltabile tipo SKS-HS ISOXX ha un isolamento da 35 millimetri e un volume di 24,3 metri cubi, è lungo 7,5 metri e pesa 6200 chili. Klaus P. Strautmann, amministratore delegato di Langendorf, spiega che "l'IAA di Hannover quest'anno è sotto il motto dell'intensiva collaborazione con il nostro Gruppo e la società madre per la riprogettazione delle gamme di modelli. Saranno in mostra nuovi mezzi esempio del trasferimento tecnologico tra le due società. Un secondo highlight per noi sarà la nuove serie Smart in cui i nostri clienti vedranno, per la prima volta, il risultato della stretta collaborazione con il Gruppo polacco".
    Insieme con Wielton, prosegue Strautmann, "investiremo di più in ricerca e sviluppo nei prossimi anni. Anche grazie al sito di test più avanzato d'Europa situato a Wielun e inaugurato quattro anni fa. Qui possiamo sottoporre i nuovi progetti alle prove di stress più pesanti in modo che si possano sviluppare veicoli veramente progettati per i nostri clienti". Il manager aggiunge che il Gruppo espanderà i prodotti nei segmenti attualmente coperti ed entrerà in nuovi mercati, in particolare in Belgio, Olanda e Lussemburgo. "Langendorf assume il ruolo di partner commerciale per i centinati e i portacontainer così i clienti in questi paesi possono ora acquistarli comodamente tramite la nostra rete di distribuzione".
    Strautmann ritiene "eccellente" la decisione di fondersi con Wielton, portando i risultati dell'anno finanziario appena concluso: "Per la prima volta nella storia dell'azienda abbiamo superato i mille veicoli prodotti in un anno con un fatturato totale di 65 milioni di euro nell'ultimo esercizio. Mentre nello stesso periodo dell'anno precedente furono prodotte 930 unità".
    Anche il numero di dipendenti a Waltrop è aumentato a 291 unità con venti nuovi apprendisti al 30 giugno 2018. "Però la maggiore produzione di veicoli rispetto all'anno precedente è stata realizzata con quasi lo stesso organico, grazie alle misure di ristrutturazione completate in azienda riguardo la logistica interna". Nel 2017, la società ha investito un ulteriore mezzo milione di euro nei processi di produzione " In definitiva", conclude Strautmann "l'acquisto in comune, lo scambio di tecnologia e servizi di ingegneria, i test sui materiali a Wielun e, ultimo ma non meno importante, la possibilità di utilizzare le moderne catene di montaggio in Polonia, sono tutti fattori di cui Langendorf sta beneficiando rapidamente e direttamente a tutto vantaggio dei clienti".
    Langendorf, che da maggio del 2017 appartiene al Gruppo polacco Wielton, è stata fondata nel 1889, e ha sede a Waltrop, nella regione della Ruhr orientale. Utilizza 290 lavoratori per produrre oltre mille veicoli all'anno. La gamma di prodotti comprende i trailer per il trasporto di prefabbricati in calcestruzzo, mattoni o legno così come semirimorchi per trasportare lastre di vetro piano, rimorchi ribaltabili in acciaio o alluminio e semirimorchi a pianale ribassato. Il Gruppo è suddiviso in due marchi: Langendorf Service GmbH, dove sono raggruppate tutte le attività di manutenzione e riparazione, e Langendorf Trading GmbH che vende e noleggia veicoli usati per tutta l'Europa.

    Massimiliano Barberis

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

  • In Francia 72 proposte per rilanciare la ferrovia merci

    In Francia 72 proposte per rilanciare la ferrovia merci

    Incassato il colpo per la pesante ristrutturazione societaria di Fret Sncf, la Francia si concentra su un imponente piano di investimenti di oltre quattro miliardi di euro fino al 2032 per lo sviluppo del trasporto merci su ferro.

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

TECNICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded

TECNICA

Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Barilla e Transporeon nella logistica alimentare

LOGISTICA

Alleanza tra Barilla e Transporeon nella logistica alimentare
Wto prevede il rallentamento del commercio mondiale nel 2025

LOGISTICA

Wto prevede il rallentamento del commercio mondiale nel 2025
InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna

LOGISTICA

InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna
Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto

LOGISTICA

Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto
Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa

LOGISTICA

Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
previous arrow
next arrow