Array ( [0] => 30 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Acl minaccia il ritiro dai porti degli Stati Uniti

    Acl minaccia il ritiro dai porti degli Stati Uniti

    La compagnia marittima Acl, controllata da Grimaldi, potrebbe abbandonare i porti statunitensi se l’Amministrazione Trump deciderà di penalizzare le navi costruite in Cina. Ci sarebbero conseguenze pesanti su occupazione, tariffe e catene logistiche.

Autotrasporto

  • Ferrovie dello Stato cerca autisti di camion con patente e Cqc

    Ferrovie dello Stato cerca autisti di camion con patente e Cqc

    Il Gruppo FS potenzia il Polo Logistica e sta selezionando autisti di autoarticolato e autotreno già in possesso delle patenti superiori e della Cqc. Offre un contratto a tempo indeterminato. Bisogna presentare le candidature entro il 31 marzo 2025.

    Equipaggiamenti per camion italiani allo IAA 2018

    Nomi del calibro Fassi, Cormach, Effer, Ferrari, a cui si devono aggiungere i costruttori di allestimenti scarrabili come Pris-Mag, quelli dei tetti Marcolin e Cramaro, quello dei gruppi frigo Zanotti e Univan, la Takler specializzata in accessori per motrici e rimorchi (scale, porta-gomme, porta-estintori, cassette) e l'Outset specializzata in celle di carico e sistemi di pesatura intelligenti e alla Binotto. E a chiudere Assali Stefen e Anteo.
    Fra i costruttori di gru era in primo piano la Fassi che ha esposto otto pezzi fra cui i nuovi modelli della serie S per il mercato tedesco, il nuovo modello della gru Jekko JF365RA, la nuova gru TZ18 di Cranab da 10,20 metri di sbraccio e i nuovi modelli di ganci Ampliroll per scarrabili di Marrel. Oltre, in anteprima mondiale, il sistema FX-LINK per una innovativa connettività tra veicolo e gru, orientata al miglioramento dell'interfaccia uomo-macchina. In primo piano, infine, la F1150RA.2.26 xhe-dynamic dotata di sistema ACF (Automatic Crane Folding) per l'apertura e la chiusura automatica della gru e la gru F545RA.2.26 L324 xe-dynamic dotata di verricello e carrucola abbinati al sistema AWC. Con il sistema ACF di Fassi, aumenta la facilità d'utilizzo della gru: grazie a questa nuova funzionalità l'operatore può aprire e chiudere la gru tramite un solo comando manuale che attiva automaticamente una serie di movimenti in sequenza per il corretto posizionamento d'inizio e fine lavori.
    Sempre nell'ambito del sollevamento, Cormach era in fiera con la produzione classica fra cui la 150000 a nove sfili F206 HP e la 75000 E7186 HP a sette sfili. Amco Veba con tre modelli fra cui i nuovi 108 e 828 allargamenti di gamma nelle medio piccole gru per edilizia, mentre Ferrari ha messo in mostra la nuova serie C tipo 9265 anch'essa per lavori edili. Può arrivare nella versione A6J2 a 22,24 metri di sbraccio con una capacità di sollevamento di 560 chili. Nella versione base A2 a 8 metri solleva 3.015 chili. Anteo ha esposto la nuova sponda da 750 chili di portata in alluminio dal peso di 192 chili. È profonda 1600 mm e monta 4 cilindri uno per l'alzata, 2 per l'inclinazione e uno per l'inclinazione automatica al suolo.
    Cramaro e Marcolin hanno messo in mostra rispettivamente il sistema di apertura Cabriolet e Sigillo. Fiore all'occhiello in casa Marcolin, è un sistema di copertura brevettato che si adatta alla maggior parte delle vasche presenti sul mercato. È un kit premontato e regolabile, la cui profondità è di solo 8 centimetri, è di grande robustezza, e resta montato sul fronte della vasca con il minimo ingombro verso la cabina di guida. Grazie al sistema a doppia corda incrociata forte è la riduzione degli attriti sulle pulegge laterali che con gli archi sostenuti da pattini in resina autolubrificanti garantiscono una pratica e rapida manovrabilità. È disponibile nella versione manuale o elettrica con telecomando di serie e soccorso manuale.
    Brecav fondata nel 1985, progetta, sviluppa e produce cavi candela per auto, bus, truck e moto equivalenti all'originale. La gamma si arricchisce della linea Golden, per motori con impianti a metano e gas in ottica di un parco circolante sempre più presente con questa tipologia di combustibile. In occasione della IAA ha presentato il nuovo catalogo per Bus e Truck, con motorizzazioni Man, Mercedes, Iveco e Scania e ha lanciato la nuova app con una serie di servizi dedicati al consumatore finale.
    Takler ha vinto il secondo premio dei Trailer Innovation Awards con il nuovo porta gomme Wheeleasy e poi ha messo in mostra con la collaborazione della Giugiaro Design un nuovo paraurti, Galassy, per trailer con luci a led comprese nella sagoma. Assali Stefen ha esposto tutta la produzione con un occhio al modello SL9 con sospensioni integrate che pesa 20 chili in meno del modello precedente. Inoltre ha presentato il nuovo disco freno serie P e l'assale autosterzante GB. Unitrans ha esposto un isotermico Mega trailer da 8.850 chili di tara da 13.530 mm di lunghezza. PrisMag ha esposto nel solito piazzale esterno un nuovo stabilizzatore posteriore per una gru Effer allestita su telaio scarrabile che rispetta le dimensioni di carrozzabilità su un compatto camion a tre assi.

    Massimiliano Barberis

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese

TECNICA

Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese
Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica

TECNICA

Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica
Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande

TECNICA

Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande
previous arrow
next arrow
Eni appalta logistica a Ravenna e Ortona per 60 milioni

LOGISTICA

Eni appalta logistica a Ravenna e Ortona per 60 milioni
DP World potenzia l’attività logistica in Europa acquisendo Swissterminal

LOGISTICA

DP World potenzia l’attività logistica in Europa acquisendo Swissterminal
Incendio in un magazzino dell’Ortomercato di Milano

LOGISTICA

Incendio in un magazzino dell’Ortomercato di Milano
Nuovi incentivi per acquistare scooter cargo elettrici

LOGISTICA

Nuovi incentivi per acquistare scooter cargo elettrici
Uno spiraglio per la crisi dell’autoparco Faldo di Livorno

LOGISTICA

Uno spiraglio per la crisi dell’autoparco Faldo di Livorno
previous arrow
next arrow
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
Scania cresce nelle batterie per camion elettrici

ENERGIE

Scania cresce nelle batterie per camion elettrici
Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia

ENERGIE

Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia
Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello

ENERGIE

Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello
previous arrow
next arrow
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
previous arrow
next arrow