Array ( [0] => 9337 )

Primo piano

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

    Frenano a giugno i veicoli commerciali


    In Italia è un mercato a due velocità: a giugno i pesanti crescono e i commerciali entro le 3,5 tonnellate calano. Secondo le rilevazioni dell'Unrae, a metà 2018 il mercato dei veicoli commerciali si attesta sui livelli del 2017, in crescita dopo tanti anni bui. Quindi con un inizio positivo, a doppia cifra, a gennaio, per registrare un continuo calo da febbraio che fa segnare un -0,1 per cento in generale, con 89.916 veicoli commerciali immatricolati, mentre un anno fa furono 90.044. Giugno segna 15.880 immatricolazioni di veicoli nuovi, in calo del 4,3 per cento rispetto ai 16.592 di giugno 2017. Ora si prevede che alla fine dell'anno in corso i veicoli leggeri da lavoro toccheranno le 196.000 unità (+1 per cento).
    Negli anni scorsi i sostegni fiscali come il super-ammortamento e la Nuova Sabatini avevano offerto molto ossigeno alla categoria e gli operatori sperano che il nuovo governo confermi gli ulteriori sgravi per il settore e nei prossimi sei mesi il mercato cresca di qualche punto percentuale. Ma i dubbi sono tanti. Una certezza, invece, è offerta dall'analisi per alimentazione dei mezzi venduti, che conferma la consueta predominanza del diesel, che rappresenta quasi il 93 per cento delle vendite, come lo scorso anno. Ottima la prestazione del metano (+15,2 per cento) e degli ibridi diesel-elettrico (+62,4), mentre ancora non si crede molto alle alimentazioni elettriche, che accusano una flessione del -26,1 per cento rispetto ai primi cinque mesi 2017. Poco meglio vanno le motorizzazioni gpl/benzina.
    A livello europeo, i dati dell'Acea sui primi cinque mesi offrono un panorama differente: a maggio 2018 le immatricolazioni di veicoli commerciali leggeri sono cresciute del 4,3 per cento. Tutti i principali mercati dell'UE hanno ottenuto buoni risultati, ad eccezione dell'Italia (-2 per cento). Spagna (+ 9,3%), Germania (+ 2,4%), Regno Unito (+ 2,4%) e Francia (+ 1,8%) hanno visto aumentare la domanda di mezzi commerciali. Complessivamente si registrano per cinque mesi 176.545 nuove immatricolazioni in tutta l'Unione Europea. In questo periodo, la domanda di nuovi furgoni ha portato a un totale di 857.431 unità. La crescita maggiore è stata registrata in Spagna (+ 11,7%), Francia (+ 5,3%), Germania (+ 4,8%) e molto poco in Italia (+ 1,1%) e in Gran Bretagna (-1,4%).

    Massimiliano Barberis

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

  • Ripulita la galleria ferroviaria del Gottardo

    Ripulita la galleria ferroviaria del Gottardo

    La compagnia ferroviaria svizzera Ffs ha comunicato che la galleria di base del San Gottardo è stata completamente ripulita dai carri e dei detriti causati dallo svio del treno merci avvenuto il 10 agosto. Ma il ripristino potrà durare diversi mesi.
K44 video | la distribuzione cambia volto col Daf XD

TECNICA

K44 video | la distribuzione cambia volto col Daf XD
Still rinnova le gamme di carrelli elevatori

TECNICA

Still rinnova le gamme di carrelli elevatori
Ford Trucks sviluppa il camion a idrogeno con Ballard

TECNICA

Ford Trucks sviluppa il camion a idrogeno con Ballard
Nuovo carrello Yale per caricare i camion all’esterno

TECNICA

Nuovo carrello Yale per caricare i camion all’esterno
Nuovi camion Daf XB per la distribuzione urbana

TECNICA

Nuovi camion Daf XB per la distribuzione urbana
previous arrow
next arrow
Sequestrati 700 chili di cocaina a Trieste

LOGISTICA

Sequestrati 700 chili di cocaina a Trieste
K44 video | si gioca a Bruxelles il futuro del diesel

LOGISTICA

K44 video | si gioca a Bruxelles il futuro del diesel
Fercam apre una nuova logistica ad Alessandria

LOGISTICA

Fercam apre una nuova logistica ad Alessandria
Una nuova logistica di Logicor alle porte di Milano

LOGISTICA

Una nuova logistica di Logicor alle porte di Milano
Il Consiglio dell’UE prende posizione sull’Euro 7

LOGISTICA

Il Consiglio dell’UE prende posizione sull’Euro 7
previous arrow
next arrow
Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia

ENERGIE

Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia
Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo

ENERGIE

Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo
Frode fiscale nei carburanti in Lombardia

ENERGIE

Frode fiscale nei carburanti in Lombardia
Finanza confisca 30 milioni per frode carburanti

ENERGIE

Finanza confisca 30 milioni per frode carburanti
Due denunce nell’autotrasporto per il distributore di carburante

ENERGIE

Due denunce nell’autotrasporto per il distributore di carburante
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico

SERVIZI

Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico
Sanilog si presenta in più lingue

SERVIZI

Sanilog si presenta in più lingue
Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina

SERVIZI

Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina
K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

SERVIZI

K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker
Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks

SERVIZI

Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks
Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale

SERVIZI

Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale
Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna

SERVIZI

Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna
C2A potenzia la rete servita in Spagna

SERVIZI

C2A potenzia la rete servita in Spagna
Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti
Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi

SERVIZI

Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi
Controllo da remoto della temperatura dei camion

SERVIZI

Controllo da remoto della temperatura dei camion
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
previous arrow
next arrow