Array ( [0] => 9337 )

Primo piano

  • UE approva gli aiuti italiani per locomotori e carri

    UE approva gli aiuti italiani per locomotori e carri

    La Commissione Europea ha approvato il finanziamento italiano di 125 milioni di euro per l’acquisto di materiale rotabile ferroviario per il trasporto delle merci, a fronte della rottamazione di quello vecchio.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Stallo per la piattaforma logistica di Taranto

    Stallo per la piattaforma logistica di Taranto

    L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio ha revocato la gestione della piattaforma logistica del porto di Taranto alla società Progetto Internazionale 39 e ora sta cercando un nuovo investitore.

Autotrasporto

  • K44 podcast | la psicologia può salvare pedoni e ciclisti?

    K44 podcast | la psicologia può salvare pedoni e ciclisti?

    La relazione tra diverse utenze delle strade cittadine è diventata complicata e causa incidenti anche mortali, che colpiscono soprattutto gli utenti deboli, come pedoni e ciclisti. La psicologia del traffico può aiutare a ridurli? Ne parla questo episodio del podcast K44 La voce del trasporto.

    Italia e Francia trainano le vendite dei camion oltre 16 ton


    Secondo i dati dell'associazione europea dei costruttori di autoveicoli Acea, a giugno 2018 le immatricolazioni di veicoli commerciali e industriali nell'UE hanno registrato il terzo mese consecutivo di crescita (+ 7,3%) con 247mila unità registrate in totale. Questo risultato positivo è stato portato principalmente dalle vendite di furgoni, che rappresentano quasi l'85% della domanda del settore dei veicoli commerciali. La crescita è stata registrata in Spagna (+ 9,0%), Germania (+ 7,2%) e Francia (+ 3,2%), mentre la domanda è calata nei mercati italiano e britannico (in calo rispettivamente dell'1,3% e del 7,7%). Degno di nota è stato il forte aumento osservato in Svezia, dove le immatricolazioni di veicoli commerciali - principalmente furgoni e autobus - sono quasi triplicate rispetto al giugno 2017. Durante la prima metà del 2018 il mercato europeo è cresciuto del 4,7%, contando quasi 1,3 milioni di nuovi veicoli commerciali. La Spagna ha registrato la crescita più alta in questo periodo (+ 10,9%), seguita da Francia (+ 5,0%), Germania (+ 3,7%) e Italia (+ 2,1%). Il mercato del Regno Unito invece ha registrato un calo del 3,5% quest'anno.
    Nel mese di giugno la domanda di veicoli con massa complessiva fino a 3,5 tonnellate ha registrato una robusta crescita (+ 8,3%), sostenuta da risultati molto positivi nei nuovi stati membri dell'UE (+ 14,9%). In totale 209.364 nuovi furgoni sono stati registrati nell'UE, superando per la prima volta il risultato del giugno 2007, raggiunto prima che l'industria fosse colpita dalla crisi economica. Tra i principali mercati dell'Unione Europea troviamo la Spagna (+ 11,4%), la Germania (+ 5,7%) e la Francia (+ 3,7%), mentre le immatricolazioni di veicoli commerciali leggeri sono diminuite nel Regno Unito (-5,8%) e in Italia (-3,8%). Da gennaio a giugno 2018, sono stati registrati 1.066.703 nuovi furgoni nell'Unione europea, in aumento del 5,1% rispetto allo stesso periodo di un anno fa. Il Regno Unito (-2,3%) è stato l'unico grande mercato a registrare un calo, mentre Spagna (+ 11,6%), Francia (+ 5,0%) e Germania (+ 5,0%) hanno tutti registrato buoni risultati.
    Per quanto riguarda i veicoli con massa complessiva sopra 3,5 tonnellate, nel mese di giugno 2018 le immatricolazioni sono leggermente aumentate nell'Unione Europea (+ 2,3%), contando 34.196 unità. I mercati italiano (+ 13,4%) e tedesco (+ 12,9%) hanno registrato una crescita, sebbene le immatricolazioni siano diminuite nel Regno Unito (-19,2%), in Spagna (-6,8%) e in Francia (-2,2%). Durante la prima metà dell'anno, la domanda di nuovi camion in Europa è aumentata del 3,4%, contando 195.191 unità. L'Italia (+ 14,5%), la Spagna (+ 6,2%) e la Francia (+ 5,8%) si sono dimostrate molto competitive. Al contrario, il Regno Unito (-9,8%) ha visto diminuire le sue immatricolazioni rispetto al primo semestre del 2017.
    Limitando l'analisi ai soli veicoli industriali con massa complessiva superiore a 16 tonnellate, i risultati di giugno nel segmento mostrano un aumento del 2,3% rispetto all'anno precedente, con 27.580 nuovi veicoli registrati. Le vendite sono aumentate in Germania (+ 16,3%) e in Italia (+ 11,4%), ma sono diminuite nel Regno Unito (-21,9%), in Spagna (-11,6%) e in Francia (-2,1%). Nei primi sei mesi dell'anno, la domanda di autocarri pesanti è rimasta positiva in tutta l'UE, con un aumento del 3,9% rispetto a un anno fa. Complessivamente, 159.881 nuovi veicoli sono stati registrati finora. L'Italia (+ 16,7%), la Francia (+ 7,3%), la Spagna (+ 5,4%) e la Germania (+ 1,6%) hanno contribuito positivamente alla crescita della regione, mentre la domanda è diminuita nel Regno Unito (-11,6%).

    Massimiliano Barberis

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

K44 video | la distribuzione cambia volto col Daf XD

TECNICA

K44 video | la distribuzione cambia volto col Daf XD
Still rinnova le gamme di carrelli elevatori

TECNICA

Still rinnova le gamme di carrelli elevatori
Ford Trucks sviluppa il camion a idrogeno con Ballard

TECNICA

Ford Trucks sviluppa il camion a idrogeno con Ballard
Nuovo carrello Yale per caricare i camion all’esterno

TECNICA

Nuovo carrello Yale per caricare i camion all’esterno
Nuovi camion Daf XB per la distribuzione urbana

TECNICA

Nuovi camion Daf XB per la distribuzione urbana
previous arrow
next arrow
Il Consiglio dell’UE prende posizione sull’Euro 7

LOGISTICA

Il Consiglio dell’UE prende posizione sull’Euro 7
Spediporto rilancia la sostenibilità e lo sviluppo del territorio

LOGISTICA

Spediporto rilancia la sostenibilità e lo sviluppo del territorio
Sda cerca addetti per i magazzini a tempo determinato

LOGISTICA

Sda cerca addetti per i magazzini a tempo determinato
Ups potenzia la logistica sanitaria in Francia

LOGISTICA

Ups potenzia la logistica sanitaria in Francia
Logistica Uno perde Gabriele Cornelli

LOGISTICA

Logistica Uno perde Gabriele Cornelli
previous arrow
next arrow
Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia

ENERGIE

Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia
Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo

ENERGIE

Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo
Frode fiscale nei carburanti in Lombardia

ENERGIE

Frode fiscale nei carburanti in Lombardia
Finanza confisca 30 milioni per frode carburanti

ENERGIE

Finanza confisca 30 milioni per frode carburanti
Due denunce nell’autotrasporto per il distributore di carburante

ENERGIE

Due denunce nell’autotrasporto per il distributore di carburante
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico

SERVIZI

Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico
Sanilog si presenta in più lingue

SERVIZI

Sanilog si presenta in più lingue
Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina

SERVIZI

Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina
K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

SERVIZI

K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker
Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks

SERVIZI

Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks
Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale

SERVIZI

Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale
Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna

SERVIZI

Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna
C2A potenzia la rete servita in Spagna

SERVIZI

C2A potenzia la rete servita in Spagna
Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti
Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi

SERVIZI

Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi
Controllo da remoto della temperatura dei camion

SERVIZI

Controllo da remoto della temperatura dei camion
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
previous arrow
next arrow