Array ( [0] => 9 [1] => 21 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

    Pubblicato il Decreto sull’erogazione contributi acquisto camion

    Il Ministero dei Trasporti ha pubblicato il Decreto direttoriale numero 28 del 31 gennaio 2024 che stabilisce come erogare i 25 milioni di euro destinati agli investimenti nel settore dell'autotrasporto e, in particolare, all'acquisto di veicoli industriali a basso impatto ambientale. Tali incentivi, previsti dal Decreto Ministeriale 717 del 1 dicembre 2023, sono destinati alle imprese iscritte nel Registro Elettronico Nazionale e all'Albo degli autotrasportatori. È prevista una sola finestra d’incentivazione, dal 4 al 22 marzo 2024, durante il quale le imprese possono presentare le domande per accedere ai benefici, rispettando i limiti massimi di investimento per impresa definiti dal Decreto. La procedura è articolata in diverse fasi.

    La fase introduttiva si divide in prenotazione e rendicontazione. Nella prima le imprese presentano la domanda di ammissione ai benefici allegando il contratto di acquisizione del bene investito. Il gestore del programma accantona l'importo teoricamente dovuto sulla base di questa documentazione. Nella seconda, le imprese devono fornire dettagliati resoconti dei costi sostenuti per l'acquisto dei beni investiti, conformemente ai requisiti specificati. L’allegato Al Decreto riporta i contributi massimi per ogni categoria di veicolo.

    Ogni impresa può presentare una sola domanda per uno o più tipi di investimenti, purché rientrino nelle categorie ammissibili specificate. Le risorse finanziarie disponibili, per un totale di 25 milioni di euro, sono equamente distribuite tra le diverse tipologie di investimento durante il periodo di incentivazione. In caso di irregolarità non sanabili nelle fasi di istruttoria o rendicontazione, l'impresa verrà esclusa dagli incentivi e l'importo prenotato tornerà disponibile per altre domande.

    Tramite una piattaforma informatica, il gestore controlla e aggiorna le risorse disponibili per ogni area di investimento, accantonando o riacquistando fondi a seconda della validità delle prenotazioni. Gli incentivi erogati non potranno superare l'importo accantonato sulla base delle domande presentate e l'erogazione finale dipenderà dalla verifica dei costi effettivi e dal rispetto dei requisiti per gli investimenti. Se le risorse si esauriranno, le domande saranno accettate con riserva in attesa di eventuali disponibilità future.

    IL TESTO INTEGRALE DEL DECRETO

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

  • Il trasporto ferroviario europeo ha frenato nel 2023

    Il trasporto ferroviario europeo ha frenato nel 2023

    Il rapporto sul trasporto ferroviario delle merci nel 2023 redatto da Irg-Rail mostra che sono calati i volumi, ma le compagnie ferroviarie hanno aumentato i ricavi grazie all’incremento dei prezzi. Cresce anche la concorrenza.

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

TECNICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded

TECNICA

Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
previous arrow
next arrow
InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna

LOGISTICA

InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna
Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto

LOGISTICA

Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto
Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa

LOGISTICA

Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa
Alta tensione tra Filt ed Esselunga sullo sciopero della logistica

LOGISTICA

Alta tensione tra Filt ed Esselunga sullo sciopero della logistica
Nel 2024 il trasporto internazionale delle merci è cresciuto in Italia

LOGISTICA

Nel 2024 il trasporto internazionale delle merci è cresciuto in Italia
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
previous arrow
next arrow