Array ( [0] => 10 )

Primo piano

  • Come cambia il traffico ferroviario tra Cina ed Europa

    Come cambia il traffico ferroviario tra Cina ed Europa

    Nel 2022 i treni tra la Cina e l’Europa hanno svolto 16mila viaggi, che hanno trasportato container per complessivi 1,6 milioni di teu. Un aumento del nove percento rispetto all’anno precedente, che però comprende la Russia. Senza, emerge un calo.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Autotrasporto

    Tar Liguria accoglie il ricorso sulla nuova diga di Genova

    Il Tar della Liguria ha accolto il ricorso presentato dal Consorzio Stabile Eteria per la progettazione e costruzione della nuova diga foranea del porto di Genova, che nell’autunno del 2022 venne aggiudicato al consorzio Pergenova Breakwater, condotto da Webuilt. Ma questa decisione dei giudici amministrativi non ha alcuna ripercussione sui lavori già iniziati, grazie alle norme del Pnrr. Se la sentenza reggerà a un eventuale ricorso al Consiglio di Stato, Eteria riceverà un risarcimento ma non rientrerà in gioco nella realizzazione del progetto. Anche se la somma che l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale potrebbe essere molto salata.

    La vicenda giudiziaria che ha portato a questa sentenza è lunga e risale a novembre del 2022, quando il Consorzio Stabile Eteria (composto da Gavio, Caltagirone e Icop) presentò il ricorso con la richiesta di sospensiva. Quest’ultima venne rigettata, ma la causa proseguì. A febbraio 2023 il giudici imposero di mostrare a Eteria la versione non oscurata del progetto di Pergenova Breakwater. Il nodo della questione, che ha causato la decisione dei giudici, riguarda il portfolio dei lavori già svolti nell’ambito delle costruzioni portuali presentato da Pergenova Breakwater, che comprendeva la realizzazione del Tuas Terminal nel porto di Singapore.

    Durante la gara, Webuilt dichiarò che la consorziata Sidra aveva partecipato a quel cantiere, ma la sentenza del Tar Liguria afferma che sono stati svolti da Dredging International, del Gruppo Deme. Quindi i lavori a Singapore non sono ritenuti significativi per dimostrare la capacità del consorzio vincitore della gara ligure di realizzare le opere per la diga. Questo è un aspetto interessante, perché sulla fattibilità dell’opera – almeno nei tempi e costi dichiarati – ci sono dubbi da parte di persone che invece hanno esperienza in quest’attività (come afferma l’ingegner Piero Silva nel podcast di K44 che vi riproponiamo).

    C’è un altro aspetto messo in luce da questa vicenda e riguarda più in generale la norma del Pnrr che consente di proseguire i lavori anche nel caso di una sentenza sfavorevole a chi ha vinto la gara. È stata presentata con molta enfasi come un provvedimento che rende più veloce la realizzazione delle opere ma che ora mostra il lato oscuro, quello del risarcimento. Perché appare evidente che in opere così costose il risarcimento ottenuto dal ricorrente potrebbe avere un effetto devastante per i bilanci degli enti che hanno indetto la gara. Che sono pubblici e quindi, alla fine, chi paga la leggerezza di certe scelte è il contribuente.

    Invece la questione sembra concludersi positivamente (se la sentenza del Tar Liguria sarà confermata) per Eteria, che incasserà il risarcimento senza affrontare i costi e i rischi di un cantiere difficile, mentre potrà continuare a lavorare a Trieste, dove a marzo ha vinto la gara per realizzare la prima fase dell'ampliamento del Molo VII.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Prosegue ad aprile la discesa dal cargo aereo

    Prosegue ad aprile la discesa dal cargo aereo

    Le rilevazioni della Iata sul trasporto aereo globale delle merci mostra che anche ad aprile è calato, in misura del 6,6% su base annuale, mentre la capacità è aumentata del 13,4%. L’Europa perde più della media mondiale.

Ferrovia

Nuovo pacchetto di sicurezza per camion Volvo

TECNICA

Nuovo pacchetto di sicurezza per camion Volvo
K44 podcast | un viaggio nella fabbrica del camion elettrico

TECNICA

K44 podcast | un viaggio nella fabbrica del camion elettrico
Carrelli elevatori elettrici Linde per compiti gravosi

TECNICA

Carrelli elevatori elettrici Linde per compiti gravosi
K44 video | come Daf interpreta la cava e il cantiere

TECNICA

K44 video | come Daf interpreta la cava e il cantiere
Volvo Trucks prova su strade pubbliche il camion a idrogeno

TECNICA

Volvo Trucks prova su strade pubbliche il camion a idrogeno
previous arrow
next arrow
DB Cargo ordina due camion elettrici a idrogeno

LOGISTICA

DB Cargo ordina due camion elettrici a idrogeno
Finanziamento a Brivio & Viganò Logistics per logistica verde

LOGISTICA

Finanziamento a Brivio & Viganò Logistics per logistica verde
Sciopero nazionale SiCobas nella logistica Dhl

LOGISTICA

Sciopero nazionale SiCobas nella logistica Dhl
Microsoft rileva un ciberattacco cinese ad assetti di trasporto Usa

LOGISTICA

Microsoft rileva un ciberattacco cinese ad assetti di trasporto Usa
Holcim ordina mille camion elettrici per l’Europa

LOGISTICA

Holcim ordina mille camion elettrici per l’Europa
previous arrow
next arrow
Sequestro di 80 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestro di 80 milioni per frode fiscale nei carburanti
Il porto di Rotterdam trasforma 11 ettari da container a energia

ENERGIE

Il porto di Rotterdam trasforma 11 ettari da container a energia
Scoperta una frode col gasolio adulterato a Latina

ENERGIE

Scoperta una frode col gasolio adulterato a Latina
15 milioni di litri di gasolio per pesca venduto per autotrazione

ENERGIE

15 milioni di litri di gasolio per pesca venduto per autotrazione
Finanza scopre in Toscana una frode sul gasolio

ENERGIE

Finanza scopre in Toscana una frode sul gasolio
previous arrow
next arrow
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici

SERVIZI

Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici
K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici

SERVIZI

K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici
Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita

SERVIZI

Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

SERVIZI

K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica

SERVIZI

Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica
Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo

SERVIZI

Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo
Dkv cresce nella logistica digitale con Lis

SERVIZI

Dkv cresce nella logistica digitale con Lis
Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro

SERVIZI

Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro
Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica

SERVIZI

Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica
Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce

SERVIZI

Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce
Dachser acquisisce un produttore tedesco di software

SERVIZI

Dachser acquisisce un produttore tedesco di software
previous arrow
next arrow