Array ( [0] => 10 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Autotrasporto

    Accordo sul trasporto dei container alla Spezia

    Dopo che l’Organismo di Partenariato del porto della Spezia (che rappresenta gli operatori portuali) ha fermato l’ordinanza dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale che avrebbe introdotto un tempo massimo di attesa per gli autotrasportatori, con relative sanzioni nel caso di superamento, le associazioni degli autotrasportatori hanno applicato un sovrapprezzo di 150 euro sui contratti che riguardano il porto ligure. Una situazione che ha creato uno stallo nella vertenza e che l’Autorità portuale ha voluto superare con un documento presentato a tutti gli interessati il 22 luglio 2022 e approvato da quindici sigle.

    Le firme in calce all’accordo sono quelle di Associazione Spedizionieri Porto di La Spezia, Aspedo, Assoagenti, Confindustria Sezione Logistica, Uiltrasporti, Fit Cisl, il terminalista Lsct, Anita, Confitarma, Fai, Fita Cna, Confartigianato Trasporti, Assotir, Trasportounito, Filt Cgil. “Ha prevalso il buon senso”, commenta il presidente dell’Autorità portuale, Mario Sommariva. “Il porto fa un passo in avanti verso la modernizzazione e la digitalizzazione di processi complessi”.

    Il documento ripristina i tempi massimi di attesa, ma abolisce le sanzioni. A gennaio 2023 sarà introdotto un sistema di controllo satellitare dei flussi che rileverà il numero dei veicoli industriali in arrivo nel porto dalle autostrade, con lo scopo di migliorare i viaggi e la gestione dei vuoti. Sarà anche costituito un Tavolo permanente di consultazione sui temi dell’autotrasporto, che si riunirà per la prima volta il 2 agosto con all’ordine del giorno la gestione dei container vuoti e il funzionamento delle aree retroportuali.

    Questo Tavolo dovrà stipulare un accordo di programma per determinare l’esecuzione dei trasporti, che dovrebbe comprendere anche indennizzi in caso di “determinate condizioni di disagio”. Inoltre, questo organismo avrà funzioni consultive nei confronti dell’Autorità portuale, “promuovendo un esame congiunto dei monitoraggi sui flussi di traffico e sui tempi di permanenza in porto nonché formulando proposte in merito ai contenuti delle ordinanze”. Le associazioni dell’autotrasporto s’impegnano a revocare il sovrapprezzo di 150 euro.

    L’unica associazione che non ha firmato il documento è Assarmatori. Essa ritiene che eventuali disservizi ricadranno soprattutto sulle compagnie di navigazione e che entro il 2 agosto non ci siano i presupposti per affrontare la questione dei container vuoti. Il loro trasporto in aree retroportuali comporterebbe costi supplementari per gli armatori. “Mi spiace, ed esprimo rammarico, per la mancata adesione di Assarmatori”, commenta Sommariva. “Ritengo ci si sia focalizzati troppo sul tema dei container vuoti sminuendo la portata generale del documento che pure è stato comunque apprezzato. Ha finito così per prevalere una visione particolare su un singolo tema. Auspico tuttavia, che l’apprezzamento generale espresso possa portare, in futuro, Assarmatori a rivedere la propria posizione. Il porto di La Spezia non può fare a meno, su temi così delicati per il suo funzionamento, del contributo dei principali associati di Assarmatori vale a dire le imprese di navigazione che fanno capo al gruppo Msc”.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

TECNICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded

TECNICA

Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
previous arrow
next arrow
Prospettive e dubbi per la nuova stagione di Dsv con DB Schenker

LOGISTICA

Prospettive e dubbi per la nuova stagione di Dsv con DB Schenker
Andrea Giachero confermato alla presidenza di Spediporto

LOGISTICA

Andrea Giachero confermato alla presidenza di Spediporto
Dodici indagati per esplosione alla Toyota MH di Bologna

LOGISTICA

Dodici indagati per esplosione alla Toyota MH di Bologna
Imo approva il quadro delle norme per la decarbonizzazione navale

LOGISTICA

Imo approva il quadro delle norme per la decarbonizzazione navale
Fiera Milano punta sulla logistica acquisendo Expotrans

LOGISTICA

Fiera Milano punta sulla logistica acquisendo Expotrans
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
previous arrow
next arrow