Array ( [0] => 10 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Autotrasporto

    L’indiano Adani Group conquista il porto di Haifa

    La società terminalista indiana Adani Ports and Special Economic Zone – controllata dal Gruppo Adani – ha vinto la gara della privatizzazione del porto israeliano di Haifa, in consorzio con la società israeliana Gadot Chemical Terminals. Il consorzio, dove Adani detiene il 70%, pagherà allo Stato israeliano il corrispondente di 1,18 miliardi di dollari per una concessione che scadrà nel 2054. L’obiettivo è creare uno hub per le merci nel Mediterraneo. Nel 2021, nella baia di Haifa il Governo israeliano ha dato in concessione l’Haifa Bay Port alla società cinese Shanghai International Port Group.

    Nella baia di Haifa transita oltre il cinquanta percento della merci in ingresso e uscita da Israele e Tel Aviv ha deciso di privatizzare i suoi scali contando su una maggiore efficienza e una riduzione dei costi per gli utilizzatori. Ma questi porti serviranno anche come terminali dei traffici, previsti in forte aumento, con alcuni Paesi arabi del Golfo e con l’interno. In quest’ultimo caso è stata progettata una ferrovia tra Haifa e la Giordania.

    Il Gruppo Adani è stato fondato ed è diretto dal magnate indiano Gautam Adani, che è ritenuto vicino al Primo ministro indiano Modi. Per tale motivo alcuni analisti ritengono che l’acquisizione di Haifa sia un’operazione anche geopolitica, fatta anche per contrastare l’espansione cinese. A sostegno di questa ipotesi c’è il fatto che il consorzio guidato dal Gruppo cinese ha offerto una somma superiore del 55% a quella di base stabilità dal Governo israeliano, mettendo così fuori gioco tutta la concorrenza.

    Adani gestisce 13 terminal portuali in India, da cui transita il 14% del commercio marittimo del Paese. Commentando l’acquisizione di Haifa, Gautam Adani ha ricordato la carica della cavalleria indiana (che combatteva all’interno dell’esercito britannico) che nel 1918 ha contribuito a conquistare il porto di Haifa all’Impero ottomano. Un commento che s’inserisce nella politica nazionalista di Modi.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Ferrovia

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese

TECNICA

Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese
Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica

TECNICA

Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica
Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande

TECNICA

Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande
Toyota sviluppa nuove celle a combustibile per i veicoli industriali

TECNICA

Toyota sviluppa nuove celle a combustibile per i veicoli industriali
previous arrow
next arrow
Frode fiscale nel trasporto e logistica in Sicilia

LOGISTICA

Frode fiscale nel trasporto e logistica in Sicilia
Inizia la guerra dei dazi tra Usa e Unione Europea

LOGISTICA

Inizia la guerra dei dazi tra Usa e Unione Europea
Cresce la domanda di lavoro nella logistica a marzo 2025

LOGISTICA

Cresce la domanda di lavoro nella logistica a marzo 2025
Maxi frode nell’importazione dalla Cina

LOGISTICA

Maxi frode nell’importazione dalla Cina
Via libera al polo logistico di Torrevecchia Pia

LOGISTICA

Via libera al polo logistico di Torrevecchia Pia
previous arrow
next arrow
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
Scania cresce nelle batterie per camion elettrici

ENERGIE

Scania cresce nelle batterie per camion elettrici
Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia

ENERGIE

Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia
Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello

ENERGIE

Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello
In Polonia nasce un grande impianto per produrre torri eoliche

ENERGIE

In Polonia nasce un grande impianto per produrre torri eoliche
previous arrow
next arrow
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
previous arrow
next arrow